Gorgazzo - Mezzomonte

Sezione dedicata alla mountain bike

Gorgazzo - Mezzomonte

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 10:13 am

Venerdi' sera, per la mia sessione di allenamento, ho fatto:
Fontanafredda - Polcenigo - Mezzomonte (x asfalto) e discesa per la sterrata... e ritorno.
Sono circa 30 Km x 500 m di dislivello.

Premetto che non sono un biker convinto, sono + un runner, ma a volte la bici mi aiuta a risparmiare le mie povere ginocchia (specialmente in discesa)...

Comunque sono rimasto abbastanza soddisfatto di essere salito dal Gorgazzo a 1/2 Monte in 31', che ve ne pare?

Invece la discesa per la sterrata e' stata un agonia, non me la ricordavo cosi' brutta, e' tutta roccia che affiora da sotto il ghiaino...
... mi e' sembrato di usere il martello pneumatico per 1/2 ora :oops:

Cos'e' sono io pippa, ho gli ammortizzatori che non copiano il terreno o mi date atto che si e' un po' deteriorata?

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Luca_pn » lun ago 28, 2006 10:43 am

Intanto bravo per il tempo: non è assolutamente male! io credo di essere sui tuoi livelli e quando bazzico nelle varie gran fondo mi posiziono a metà classifica (guarda che domenica c'è la civetta superbike!!)

Per la discesa: negli ultimi anni quella strada sterrata è lentamente peggiorata e le continue pioggie hanno fatto il loro lavoro. Ti confermo che anch'io, quando la faccio, salto qua e là come una molla, per quanto gli ammortizzatori vadano benissimo. Piuttosto, io scendo per il "picchio morto": dal paese di mezzomonte scendi un pò su sulla sterrata per polcenigo, dopo circa 2 km trovi un bivio (con la tagliafuoco che porta a Dardago) e lì c'è anche un sentierino che scende giù dritto, bello ripido. divertente, ma da fare con terreno asciutto, e con buona luce!
ciao
L
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Messaggioda brixia11 » lun ago 28, 2006 13:20 pm

Non vorrei essere O.T. ma avete per caso visto com?è il laghetto del Gorgazzo ossia in che condizioni d?acqua è?
Tempo fa era stato interdetto alle immersioni dal sindaco per i troppi incidenti sub.
Nel fondo del lago infatti si apre una lunga grotta allagata che poi è una risorgiva d?acqua dolce che alimenta il laghetto e che per quel motivo è limpidissimo.
Grazie

Luca_pn ha scritto:Intanto bravo per il tempo: non è assolutamente male! io credo di essere sui tuoi livelli e quando bazzico nelle varie gran fondo mi posiziono a metà classifica (guarda che domenica c'è la civetta superbike!!)

Per la discesa: negli ultimi anni quella strada sterrata è lentamente peggiorata e le continue pioggie hanno fatto il loro lavoro. Ti confermo che anch'io, quando la faccio, salto qua e là come una molla, per quanto gli ammortizzatori vadano benissimo. Piuttosto, io scendo per il "picchio morto": dal paese di mezzomonte scendi un pò su sulla sterrata per polcenigo, dopo circa 2 km trovi un bivio (con la tagliafuoco che porta a Dardago) e lì c'è anche un sentierino che scende giù dritto, bello ripido. divertente, ma da fare con terreno asciutto, e con buona luce!
ciao
L
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 14:06 pm

brixia11 ha scritto:Non vorrei essere O.T. ma avete per caso visto com?è il laghetto del Gorgazzo ossia in che condizioni d?acqua è?
Tempo fa era stato interdetto alle immersioni dal sindaco per i troppi incidenti sub.
Nel fondo del lago infatti si apre una lunga grotta allagata che poi è una risorgiva d?acqua dolce che alimenta il laghetto e che per quel motivo è limpidissimo.
Grazie

Luca_pn ha scritto:Intanto bravo per il tempo: non è assolutamente male! io credo di essere sui tuoi livelli e quando bazzico nelle varie gran fondo mi posiziono a metà classifica (guarda che domenica c'è la civetta superbike!!)

Per la discesa: negli ultimi anni quella strada sterrata è lentamente peggiorata e le continue pioggie hanno fatto il loro lavoro. Ti confermo che anch'io, quando la faccio, salto qua e là come una molla, per quanto gli ammortizzatori vadano benissimo. Piuttosto, io scendo per il "picchio morto": dal paese di mezzomonte scendi un pò su sulla sterrata per polcenigo, dopo circa 2 km trovi un bivio (con la tagliafuoco che porta a Dardago) e lì c'è anche un sentierino che scende giù dritto, bello ripido. divertente, ma da fare con terreno asciutto, e con buona luce!
ciao
L


Nonostante il luglio caldo secco, non sembrava male, comunque le piogge di agosto l'hanno certamente rimpinguato...
Comunque il divieto e' ormai permanente, saranno 10 anni, infatti so che i sub ormai vanno tutti ad esercitarsi alla santissima, altra buca ad un paio di chilometri di distanza ;)

Siamo proprio OT :oops:

Ciao, ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda brixia11 » lun ago 28, 2006 15:13 pm

Ok grazie Calabrones :D :D :D
Scusate x l'off topic :wink: :wink:

calabrones ha scritto:
brixia11 ha scritto:Non vorrei essere O.T. ma avete per caso visto com?è il laghetto del Gorgazzo ossia in che condizioni d?acqua è?
Tempo fa era stato interdetto alle immersioni dal sindaco per i troppi incidenti sub.
Nel fondo del lago infatti si apre una lunga grotta allagata che poi è una risorgiva d?acqua dolce che alimenta il laghetto e che per quel motivo è limpidissimo.
Grazie

Luca_pn ha scritto:Intanto bravo per il tempo: non è assolutamente male! io credo di essere sui tuoi livelli e quando bazzico nelle varie gran fondo mi posiziono a metà classifica (guarda che domenica c'è la civetta superbike!!)

Per la discesa: negli ultimi anni quella strada sterrata è lentamente peggiorata e le continue pioggie hanno fatto il loro lavoro. Ti confermo che anch'io, quando la faccio, salto qua e là come una molla, per quanto gli ammortizzatori vadano benissimo. Piuttosto, io scendo per il "picchio morto": dal paese di mezzomonte scendi un pò su sulla sterrata per polcenigo, dopo circa 2 km trovi un bivio (con la tagliafuoco che porta a Dardago) e lì c'è anche un sentierino che scende giù dritto, bello ripido. divertente, ma da fare con terreno asciutto, e con buona luce!
ciao
L


Nonostante il luglio caldo secco, non sembrava male, comunque le piogge di agosto l'hanno certamente rimpinguato...
Comunque il divieto e' ormai permanente, saranno 10 anni, infatti so che i sub ormai vanno tutti ad esercitarsi alla santissima, altra buca ad un paio di chilometri di distanza ;)

Siamo proprio OT :oops:

Ciao, ;)
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: Gorgazzo - Mezzomonte

Messaggioda Barba » lun ago 28, 2006 15:21 pm

calabrones ha scritto:Venerdi' sera, per la mia sessione di allenamento, ho fatto:
Fontanafredda - Polcenigo - Mezzomonte (x asfalto) e discesa per la sterrata... e ritorno.
Sono circa 30 Km x 500 m di dislivello.

Premetto che non sono un biker convinto, sono + un runner, ma a volte la bici mi aiuta a risparmiare le mie povere ginocchia (specialmente in discesa)...

Comunque sono rimasto abbastanza soddisfatto di essere salito dal Gorgazzo a 1/2 Monte in 31', che ve ne pare?

Invece la discesa per la sterrata e' stata un agonia, non me la ricordavo cosi' brutta, e' tutta roccia che affiora da sotto il ghiaino...
... mi e' sembrato di usere il martello pneumatico per 1/2 ora :oops:

Cos'e' sono io pippa, ho gli ammortizzatori che non copiano il terreno o mi date atto che si e' un po' deteriorata?

Ciao


direi bene come tempo con mtb..io la salita la faccio sempre per la sterrata (44/48 min.)..per la discesa è vero che è abbastanza cessosa ( ho forato parecchie volte li), ti conviene scendere per i sentieri, almeno ti diverti di più.....comunque ricky con la biammortizzata....volaaaaa. giù di li, senza fare una piega!....mandi...mercoledì siamo su...
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda Luca_pn » lun ago 28, 2006 16:15 pm

ehi: potremo beccarci là per un giretto insieme, salita per la sterrata e discesa per il picchio?
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 16:18 pm

Luca_pn ha scritto:ehi: potremo beccarci là per un giretto insieme, salita per la sterrata e discesa per il picchio?


Mi sa che il Barba intendeva: mercoledi' saro' a Dardago con Ricky ad arrampicare... conoscendo le sue abitudini ;-)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Luca_pn » lun ago 28, 2006 16:37 pm

eh si: effettivamente ho sentito anche il Ricky che mi ha detto la stessa cosa....io, fra l'altro, non sarò nemmeno in zona....mi ero dimenticato del lavoro fuori sede....sigh
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Messaggioda Barba » lun ago 28, 2006 17:21 pm

Luca_pn ha scritto:ehi: potremo beccarci là per un giretto insieme, salita per la sterrata e discesa per il picchio?


Potrebbe essere per giovedi...ho la mtb in riparazione straordinaria :? ...ci si sente...mandi. :wink:
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda Luca_pn » lun ago 28, 2006 18:32 pm

ehi, barba? cos'hai fatto? hai avuto incontro ravvicinato con un albero?

la mia bike, poveraccia, è tutta infangata: ieri siamo saliti da Vittorio v.to fino al col visentin (disl 1500! bellissimo). una volta entrati al rifugio V alpini siamo stati bloccati da una fittissima pioggia che ci ha costretto in rifugio.
nostro malgrado abbiamo dovuto farci compagnia, con tanta birra e tanta grappa.
alle 18.00 siamo ripartiti: consiglio a tutti di guidare la bike da ubriachi. è una sensazione bellissima!! il manubrio sembra morbidissimo!
a parte gli scherzi: discesa per pian dele fèmene, posa, e giù fino al lago di revine: tutto sterrato!
presi i 62 km/h!!!
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Messaggioda calabrones » lun ago 28, 2006 19:16 pm

Luca_pn ha scritto:ehi, barba? cos'hai fatto? hai avuto incontro ravvicinato con un albero?

la mia bike, poveraccia, è tutta infangata: ieri siamo saliti da Vittorio v.to fino al col visentin (disl 1500! bellissimo). una volta entrati al rifugio V alpini siamo stati bloccati da una fittissima pioggia che ci ha costretto in rifugio.
nostro malgrado abbiamo dovuto farci compagnia, con tanta birra e tanta grappa.
alle 18.00 siamo ripartiti: consiglio a tutti di guidare la bike da ubriachi. è una sensazione bellissima!! il manubrio sembra morbidissimo!
a parte gli scherzi: discesa per pian dele fèmene, posa, e giù fino al lago di revine: tutto sterrato!
presi i 62 km/h!!!


Pubblicità progresso :?:
Della serie non bere e guidare :lol:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.