Nuovo acquisto consiglio

Sezione dedicata alla mountain bike

Nuovo acquisto consiglio

Messaggioda whitemount » sab apr 22, 2006 1:17 am

M'hanno proposto una lee cougan predator team a ? 1100
dovrebbe avere questi componenti:
Gruppo dovrebbe esser deore con xt dietro..
forcelle rock mi pare da 100 mm. (ha finito i cataloghi e ho poca memoria)
freni a disco hayes...
Sapete dirmi come va tenendo conto che son alto 190 con vecchi problemi alla schiena e quindi prediligo una pedalata rotonda poco a scatti, salita spesso su ottime strade discese fuoristrada ma non velocissimo, meglio in salita di solito :-)

Vengo da un catenaccio full rigid di 15 anni che pesava sui 14 kg :-)
Che tipo di impostazione di bici è ? e come posso capire se è adatta a me (non ce l'ha in negozio ha solo una crossfire comp più costosa (1400?) e misura M che quindi mi sa mi dice poco (me la farebbe provare ma solo su asfalto fuori negozio)
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Re: Nuovo acquisto consiglio

Messaggioda SCOTT » sab apr 22, 2006 19:34 pm

whitemount ha scritto:M'hanno proposto una lee cougan predator team a ? 1100
dovrebbe avere questi componenti:
Gruppo dovrebbe esser deore con xt dietro..
forcelle rock mi pare da 100 mm. (ha finito i cataloghi e ho poca memoria)
freni a disco hayes...
Sapete dirmi come va tenendo conto che son alto 190 con vecchi problemi alla schiena e quindi prediligo una pedalata rotonda poco a scatti, salita spesso su ottime strade discese fuoristrada ma non velocissimo, meglio in salita di solito :-)

Vengo da un catenaccio full rigid di 15 anni che pesava sui 14 kg :-)
Che tipo di impostazione di bici è ? e come posso capire se è adatta a me (non ce l'ha in negozio ha solo una crossfire comp più costosa (1400?) e misura M che quindi mi sa mi dice poco (me la farebbe provare ma solo su asfalto fuori negozio)


PREMETTO... non l'ho mai provata...
Il marchio LeeCougan non è tra i marchi più "prestigiosi" ma propone delle buone bici a prezzi un pò meno proibitivi rispetto alle più blasonate Cannondale, Scott, SantaCruz e via dicendo... le differenze di prestazioni, per un biker non professionista penso siano difficilmente "apprezzabili"... :wink:
Quindi se la bici ti piace non farti "rapire" da marchi + "importanti" cercando una pariprezzo che ti offrirebbe certamente meno nella componentistica e/o nei materiali...
Se vuoi farti un'idea + precisa su ciò che offre il mercato ti consiglio di dare un'occhiata anche ad -Olympia-, a -FRM- e anche a -FRW- (freewheeling), ditta che negli ultimi anni stà sfornando discrete bici a prezzi relativamente contenuti...

Tornando alla LeeCougan...
E' questa la bici ?

http://www.leecougan.com/en/products/details.php?sectionid=33&itemid=22&begincount=0&pathtype=sectiontree&SESSID=

...come vedi il listino la dà a 1200 euro...
...ma dubito che la componentistica sia la stessa...
...si tratta di capire se ciò che monta quella che ti hanno proposto è di qualità superiore all'allestimento proposto dalla casa...
...in caso contrario, capire perchè non è montata con la componentistica del mod. 2006... ...potrebbe essere un 2005 invenduto... nuovo, si, ma essendo dell'anno scorso (o 2 anni fa) vale certamente molto meno per il mercato...
Insomma dovresti fornire un pò più di dati sull'allestimento perchè mi possa fare un'idea + precisa...
Comunque il prezzo che ti hanno proposto, se la bici è un 2006 con caratteristiche simili a quella riportate nel sito, non è proprio un'affarone... ma neanche un "furto"... a te l'ardua decisione... :wink: :lol:

Per quanto riguarda la "comodità" non avendola provata non ti posso essere utile... a parte che la cosa è parecchio soggettiva... :roll:

Ti posso però dire, già osservandola, che la bici è impostata verso il "cross country" ... con il sellino circa alla stessa altezza del manubrio...
Quindi una bici relativamente comoda con una posizione di guida più eretta e meno esasperata di una front "corsaiola" ... adatta anche per affrontare discese relativamente ripide senza la sensazione di buttarcisi a capofitto... probabilmente tale posizione "paga" un pò in salita...
(...se vuoi una bici performante soprattutto per le salite orientati su una front... :wink: ...o, almeno assicurati che la sospensione sia bloccabile... meglio se lo è anche la forka...)

Se sei alto 190 cm dubito che una taglia M possa andarti bene... tieni presente che la taglia del telaio è molto importante... anche per la comodità del mezzo... :wink:

Poi è chiaro che, quando passerai dal
catenaccio full rigid di 15 anni che pesava sui 14 kg
a una nuova, moderna MTB ... ti sembrerà di praticare un'altro sport :!: :wink:

Ciaociao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda whitemount » mar apr 25, 2006 22:15 pm

Mi hai già fato ottime info è una cross country miglior in salita quindi che per le discesone...
la componentistica vado a memoria, fox la forca davanti, hayes 9qualcosa per i freni a disco, gruppo 2006 truvativ mi pare deore con xt solo il dietro
forca dadietro bloccabile e davanti con comandi sul telaio (non sul manubrio).
Cmq queste son le cose che mi ha detto a memoria aveva finito i cataloghi
Tengo conto dei tuoi consigli e cerco anche olympia, frm e frw grazie.
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda sushi » mer apr 26, 2006 20:48 pm

Ciao!! Quando ho cambiato biga la Lee Cougan era una papapile; mi attirava tantissimo il telaio Kinesis estremamente leggero poi però per varie vigessitudini ho cambiato marca ma . Le informazioni che dai sono veramente pochine comunque se come forca ha la fox già questo è un punto a suo favore. Per quanto riguarda la guida le full sono decisamente "più riposanti" delle front quindi è sicuramente la biga che fa per te visto che non ami la guida nervosa. Presta bene attenzione alla taglia però che per te dev'essere assolutamente la L (siamo già al limite anche con quella). Tra le marche che stai guardando sono più o meno equivalenti ad eccezione della FRM che è una spanna più in alto (anche come prezzi). Facci sapere se ottieni informazioni sull'allestimento
Ciao
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda whitemount » gio apr 27, 2006 12:16 pm

sushi ha scritto:Ciao!! Quando ho cambiato biga la Lee Cougan era una papapile; mi attirava tantissimo il telaio Kinesis estremamente leggero poi però per varie vigessitudini ho cambiato marca ma . Le informazioni che dai sono veramente pochine comunque se come forca ha la fox già questo è un punto a suo favore. Per quanto riguarda la guida le full sono decisamente "più riposanti" delle front quindi è sicuramente la biga che fa per te visto che non ami la guida nervosa. Presta bene attenzione alla taglia però che per te dev'essere assolutamente la L (siamo già al limite anche con quella). Tra le marche che stai guardando sono più o meno equivalenti ad eccezione della FRM che è una spanna più in alto (anche come prezzi). Facci sapere se ottieni informazioni sull'allestimento
Ciao


Mi aveva detto che i cataloghi gli tornavano la prossima settimana, quindi inutile tornarvi prima.
Essendo alto 190 c'è un sistema per calcolare meglio la taglia?
Ieri ad un altro negozio mi hanno offerto una klein di 2 anni montata xt taglia L a 900?, freni v-brake però.
Oppure scott reflex nuova con freni a disco shimano, gruppo deore lx, forca rock shox a 1500? e sempre scott una mcqualcosa con gruppo xt a 2000? A me sembran prezzi decisamente alti, boh!!!
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda mike35 » gio apr 27, 2006 16:29 pm

Un consiglio, visto che sei alto 1,90 e penso che sarai sicuramente sopra gli 80 kg...come componentistica ti consiglierei di stare almeno sull'LX, un mio amico (escursionista) ha piegato la corona centrale della guarnitura deore... poi l'hanno sostituita con una XT...

Ciao
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda sushi » gio apr 27, 2006 18:24 pm

La klein è un'ottima bike; la verniciatura poi è probabilmente la migliore dell'intero panorama. Credo che la L sia piccola per te; dovrebbe essere una 19" e anche se ha il tubo orizzontale abbastanza lungo la vedo un po' piccolina. Per calcolare il corretto posizionamento in sella (e di conseguenza il telaio appropriato) ci sono diversi modi; peccato che tutti presuppongano che uno la bike ce l'abbia già. Mi spiego meglio; in internet troverai tanti consigli su quanto dev' essere stesa la gamba quando sei in sella, piuttosto dell'angolo che le braccia devono assumere, o di come devi traguardare il mozzo della ruota anteriore, ecc ecc ecc ma se uno la bici non ha la possibilità di provarla prima (come sempre capita per le taglie grandi) di questi consigli non se ne fa niente. In questo caso ci sono dei programmini che in base alle tue misure antropometriche sviluppano la tua bicicletta ideale; tieni presente però che di software ne esistono parecchi e i risultati non sono uguali.
La questione è effettivamente spinosa; generalmente ci si basa su esperienze personali e spesso anche sugli errori della bicicletta precedente; se può esserti di aiuto questo sito calcola le misure ideali e come inizio è sicuramente utile. http://www.wrenchscience.com/WS1/default.asp

Ricorda che la misura più importante per una bike è la lunghezza virtuale del tubo orizzontale e non la taglia

whitemount ha scritto:
sushi ha scritto:Ciao!! Quando ho cambiato biga la Lee Cougan era una papapile; mi attirava tantissimo il telaio Kinesis estremamente leggero poi però per varie vigessitudini ho cambiato marca ma . Le informazioni che dai sono veramente pochine comunque se come forca ha la fox già questo è un punto a suo favore. Per quanto riguarda la guida le full sono decisamente "più riposanti" delle front quindi è sicuramente la biga che fa per te visto che non ami la guida nervosa. Presta bene attenzione alla taglia però che per te dev'essere assolutamente la L (siamo già al limite anche con quella). Tra le marche che stai guardando sono più o meno equivalenti ad eccezione della FRM che è una spanna più in alto (anche come prezzi). Facci sapere se ottieni informazioni sull'allestimento
Ciao


Mi aveva detto che i cataloghi gli tornavano la prossima settimana, quindi inutile tornarvi prima.
Essendo alto 190 c'è un sistema per calcolare meglio la taglia?
Ieri ad un altro negozio mi hanno offerto una klein di 2 anni montata xt taglia L a 900?, freni v-brake però.
Oppure scott reflex nuova con freni a disco shimano, gruppo deore lx, forca rock shox a 1500? e sempre scott una mcqualcosa con gruppo xt a 2000? A me sembran prezzi decisamente alti, boh!!!
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron