presentazione

Sezione dedicata alla mountain bike

presentazione

Messaggioda vetulio » lun gen 02, 2006 23:18 pm

Ciao a tutti, sono nuvo da queste parti. Dando un'occhiata in giro x il forum mi sono detto:mi sembra proprio ganzo e sull'argomento mtb c'e' tanta gente che ci capisce. Siccome sono un neofita della mtb vorrei subito approfittare x fare un domanda forse x voi sciocca. Nelle uscite nei boschi e' peferibile portarsi dietro camera d'aria con gli tensili necessari x una eventuale foratura o la bomboletta magica. Ciao a tutti
vetulio
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 02, 2006 1:23 am
Località: grosseto

Re: presentazione

Messaggioda KAZAN1975 » lun gen 02, 2006 23:21 pm

vetulio ha scritto:Ciao a tutti, sono nuvo da queste parti. Dando un'occhiata in giro x il forum mi sono detto:mi sembra proprio ganzo e sull'argomento mtb c'e' tanta gente che ci capisce. Siccome sono un neofita della mtb vorrei subito approfittare x fare un domanda forse x voi sciocca. Nelle uscite nei boschi e' peferibile portarsi dietro camera d'aria con gli tensili necessari x una eventuale foratura o la bomboletta magica. Ciao a tutti

e perche non una gommista....???? 8) 8) 8) hahahahah
:wink:Immagine

p.s.: ops ...dimenticavo.....bienvenido
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda vetulio » lun gen 02, 2006 23:39 pm

Con una pompista cosi' sarei sempre con le ruote sgonfie ed ancge con le p....... Ciao
vetulio
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 02, 2006 1:23 am
Località: grosseto

Benvenuto

Messaggioda fratellomaggiore » gio gen 05, 2006 10:31 am

Ciao e benvenuto.
Dal canto mio, portati pure gli attrezzi e la pompa, perchè meno dispendioso e comunque valido come metodo. La bomboletta è sì più veloce, ma in una uscita in compagnia, una foratina è l'occasione per scerzare, prendersi in giro e riposarsi un attimo. Poi dipende tutto dalle tue sensazioni e dalla tua comodità. Saludos :P
Avatar utente
fratellomaggiore
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 30, 2005 9:42 am
Località: Genova

Re: presentazione

Messaggioda SCOTT » gio gen 05, 2006 23:36 pm

vetulio ha scritto:Ciao a tutti, sono nuvo da queste parti. Dando un'occhiata in giro x il forum mi sono detto:mi sembra proprio ganzo e sull'argomento mtb c'e' tanta gente che ci capisce. Siccome sono un neofita della mtb vorrei subito approfittare x fare un domanda forse x voi sciocca. Nelle uscite nei boschi e' peferibile portarsi dietro camera d'aria con gli tensili necessari x una eventuale foratura o la bomboletta magica. Ciao a tutti


...camera d'aria e utensili :!:

Per "bomboletta magica" suppongo tu intenda la "schiuma"...
...una volta immessa quella robaccia nella camera d'aria la dovrai gettare...
...se hai i "tubless" ... :? ...bel divertimento ripulirli...

Esistono anche delle micro bombolette di aria compressa... sostitutiscono la pompa... il problema è che, essendo monouso, se la sprechi (collegandola male ad es.) sei a piedi... :roll: ...meglio la pompa... (magari mod..Karzan...) :wink:

Un'ultima cosa...
...per prevenire le forature esiste un gel (colore verde) che inserito nel tubless (o all'interno della camera d'aria) evita le piccole forature vulcanizzandole all'istante...

Ciao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mav » gio feb 02, 2006 22:32 pm

Camera d'aria e utensili sono assolutamente necessari... Dipende poi da che percorsi fai ma io non esco mai senza 2 camere d'aria e una pompetta... Purtroppo quando scendi dai boschi capita che la sfiga ti colpisca più di una volta... :D
Avatar utente
Mav
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda sushi » ven feb 03, 2006 14:26 pm

Personalmente porto tutto; bomboletta "magica" (che però funziona solo con i tubeless), camera d'aria di scorta (casomai la bomboletta magica non funzionasse) e pompettina autilizzabile manualmente e con le cartucce di CO2. Per quest'ultima tieni presente che una sola cartuccia di CO2 non basta per una ruota (a meno che non ti accontenti di una pressione molto bassa) quindi è meglio avere un modello che ti permetta di essere utilizzato anche manualmente (tipo mosquito della Barbieri)
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.