Casco obbligatorio

Sezione dedicata alla mountain bike

Re: concordo

Messaggioda heliSilvia » gio set 08, 2005 21:46 pm

troll ha scritto:concordo , l 'auto è utile specie quando devi fare la spesa ogni due o tre settimane , quella con l 'acqua minerale e i rotoli di carta da cucina ,purtroppo è difficile rinunciarvi se non andare a scrocco , la spesa volendo te la portano a casa anche i supermercati , rimane comunque un lusso l 'auto privata se contiamo gli aumenti del carburante e tutte le spese accessorie


Mah .... l'acqua va bene quella del rubinetto :)
Cmq è vero che la spesa te la portano a casa, ma a parte i costi, devi anche avere il tempo, visto che non te la portano subito.
Il car sharing ... (si chiama cosi?) mi sembra veramente un'ottima soluzione. Speriamo prenda piede.
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: concordo

Messaggioda walter1 » ven set 09, 2005 10:12 am

heliSilvia ha scritto:Il car sharing ... (si chiama cosi?) mi sembra veramente un'ottima soluzione. Speriamo prenda piede.
Ciao
Silvia


mi sono informato un po , qualche mese fa, è un gran casino, devi prenotare con anticipo, posteggiare nei loro parcheggi ( che almeno a ge sono sempre invasi da altri ), dare un orario di arrivo se no paghi una penale , prima di salire ispezionare l'auto che sia perfetta altrimenti i danni li paghi tu ecc ecc ecc.

in più devi fare un abbonamento di 180 euro/anno , poi paghi il kilometraggio, alla fine tra sbattimenti vari e costi, non so quanto sia conveniente per un uso se non saltuario o in occasioni particolari ...

se non semplificano l'uso ( o complicano di molto la privata ) la vedo dura che prenda piede

cmq su http://www.icscarsharing.it/ c'è tutto
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Re: concordo

Messaggioda heliSilvia » ven set 09, 2005 14:10 pm

walter1 ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Il car sharing ... (si chiama cosi?) mi sembra veramente un'ottima soluzione. Speriamo prenda piede.
Ciao
Silvia


mi sono informato un po , qualche mese fa, è un gran casino, devi prenotare con anticipo, posteggiare nei loro parcheggi ( che almeno a ge sono sempre invasi da altri ), dare un orario di arrivo se no paghi una penale , prima di salire ispezionare l'auto che sia perfetta altrimenti i danni li paghi tu ecc ecc ecc.

in più devi fare un abbonamento di 180 euro/anno , poi paghi il kilometraggio, alla fine tra sbattimenti vari e costi, non so quanto sia conveniente per un uso se non saltuario o in occasioni particolari ...

se non semplificano l'uso ( o complicano di molto la privata ) la vedo dura che prenda piede

cmq su http://www.icscarsharing.it/ c'è tutto



Sarà per questo che non riesce a decollare???? 8O 8O 8O
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

car sharing

Messaggioda troll » ven set 09, 2005 21:01 pm

non a caso le auto sono Smart , la verità è che i servizi pubblici in fatto di spostamenti extraurbani fanno pena nella maggior parte delle nostre città
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Lavits » gio set 22, 2005 23:24 pm

no... mai messo... se mi faccio male sono c***i miei...

luci?? :? 8O no comment...
Lavits
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio set 22, 2005 23:17 pm

se atterri

Messaggioda troll » ven set 23, 2005 20:08 pm

con la faccia sono cazzi tuoi per tutta la vita , dovrai cambiare tutte le fotografie a meno che non possa permetterti chirughi plastici di fama , non certo quelli che lavorano per le Asl .....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda falaip » ven ott 28, 2005 12:06 pm

il caschetto sempre...cadendo s'imparano molte cose...
...ovvio che su salite lunghe al mese di luglio il casco si lega al manubrio ! :D
Avatar utente
falaip
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 04, 2005 10:07 am

Messaggioda SCOTT » sab ott 29, 2005 8:19 am

non mi piacciono i ragionamenti tipo, "se mi faccio male sono cazzi miei" perchè visto che "sono c***i tuoi" allora pagati TUTTE le spese sanitarie in caso di incidente, dal trasporto, alla diagnosi e al ricovero.

...Chi come me lavora, e paga le tasse, questo lo fa già :!:
Ritengo che le "trattenute" che mese per mese si trasferiscono dalla mia busta paga alle casse dello stato siano + che sufficienti per pagarmi le spese mediche :!: :!: :!:

ASSURDO
...prima le cinture in auto...
...poi il casco in moto...
...poi il giubbetto fosforescente...
...ora in bici...

Voglio gestirmi da solo :!:
...non creo danni a persone o cose se non porto il casco, se non a me stesso...e credo di essere padrone almeno di questo.

Non chiedo di sfrecciare con la moto a 300 all'ora...
Non chiedo di poter passare col rosso...
...nè di terrorizzare escursionisti con la mia DH Bike...

Chiedo se è giusto obbligare le persone a evitare i pericoli, con la scusa di salvaguardare la loro incolumità, e col fine di risparmiare soldi e rimpinguare le casse dello stato.

...Dite pure "SI E' GIUSTO"...

Ricordatevi però che le attività che Noi svolgiamo, (MTB, D-H, FREE-RIDE, Arrampicata su roccia, ghiaccio, misto, buldering, scialpinismo, ecc...) sono attività a rischio :!:
...dove è facile infortunarsi e quindi "costare"...

Non è che poi ci faranno la premura di vietare anche queste attività? :x

PER "Freespirit"
...pensaci...
Quante attività "pericolose" pratichi?
...ORA BASTA... VIETATO :!:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Mio modesto parere in merito

Messaggioda Radio Holzer » mar nov 01, 2005 13:17 pm

Scio. Su pista non uso il casco, ma ci sto solo per i trasferimenti. -lo stretto necessario. Fuoripista, uso il casco (che mi porto appresso) solo quando la discesa me lo consiglia (ripido, rocce, neve dura, ghiaccio).
Ma, porto sempre l'Arva, e acceso! Ed è una forma di salvaguardia della propria incolumità, tanto quanto. Sono motociclista, ed uso il casco integrale e quello integrale off-road quando viaggio in fuoristrada. In bici uso il casco, in città ed in MTB. Trovo strano che non sia obbligatorio. Perlomeno in città dove si è esposti a rischi derivanti dagli altri utenti della strada, più pesanti e pericolosi. Off-road, se percorro una sentiero pianeggiante chiuso al traffico, e con fidanzata, chiacchierando, potrei non usarlo. Ma se, mi piace fare salite single track e discese tirate, salti o comunque rischiare, metto il casco. Robusto. Non ne faccio tanto una questione "sociale", un pò mi repelle l'idea, ma una questione di propria sicurezza. Del resto i Campioni degli sport con percentuali di rischio e di incidenti, lo portano tutti. Non per motivi "sociali" ma per propria scelta.
Che possa essere pesante o caldo in certe situazioni, può essere. Io però ho sempre scelto i caschi migliori (sottraendo per questo i fondi per il resto dell'attrezzatura). Per diminuire ulteriormente la rara voglia di non mettermelo. Ho potuto provare sulla mia pelle cosa significa avere un casco eccellente e ben allacciato, in caso di bruttissimo incidente in città con la moto. Non sarei qui a scrivere, pedalare e sciare. Ma sono amorevoli consigli. Poi, fate come stracazzo vi pare.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Re: Mio modesto parere in merito

Messaggioda dags1972 » mar nov 01, 2005 13:39 pm

Radio Holzer ha scritto:Scio. Su pista non uso il casco, ma ci sto solo per i trasferimenti. -lo stretto necessario. Fuoripista, uso il casco (che mi porto appresso) solo quando la discesa me lo consiglia (ripido, rocce, neve dura, ghiaccio).
Ma, porto sempre l'Arva, e acceso! Ed è una forma di salvaguardia della propria incolumità, tanto quanto. Sono motociclista, ed uso il casco integrale e quello integrale off-road quando viaggio in fuoristrada. In bici uso il casco, in città ed in MTB. Trovo strano che non sia obbligatorio. Perlomeno in città dove si è esposti a rischi derivanti dagli altri utenti della strada, più pesanti e pericolosi. Off-road, se percorro una sentiero pianeggiante chiuso al traffico, e con fidanzata, chiacchierando, potrei non usarlo. Ma se, mi piace fare salite single track e discese tirate, salti o comunque rischiare, metto il casco. Robusto. Non ne faccio tanto una questione "sociale", un pò mi repelle l'idea, ma una questione di propria sicurezza. Del resto i Campioni degli sport con percentuali di rischio e di incidenti, lo portano tutti. Non per motivi "sociali" ma per propria scelta.
Che possa essere pesante o caldo in certe situazioni, può essere. Io però ho sempre scelto i caschi migliori (sottraendo per questo i fondi per il resto dell'attrezzatura). Per diminuire ulteriormente la rara voglia di non mettermelo. Ho potuto provare sulla mia pelle cosa significa avere un casco eccellente e ben allacciato, in caso di bruttissimo incidente in città con la moto. Non sarei qui a scrivere, pedalare e sciare. Ma sono amorevoli consigli. Poi, fate come stracazzo vi pare.


belle parole....che ti piacciano i caschi lo si capisce dall'avatar della guardia imperiale
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Mio modesto parere in merito

Messaggioda Radio Holzer » mar nov 01, 2005 14:00 pm

dags1972 ha scritto:belle parole....che ti piacciano i caschi lo si capisce dall'avatar della guardia imperiale


Vedo che hai recepito perfettamente il concetto.........
Vado in giro col casco perchè mi piacciono i caschi.....
E l'arva lo porto al petto nel decolletè nellle cene più intime e la pala e la sonda le porto per pulire le deiezioni dei cani.
Disabilito l'air bag e lo metto all'ingresso delle feste dei bimbi. Le cinture di sicurezza per le serrande. E tengo gli attacchi a 13. E sto in barca a vela col loden, nei turni notturni, rigorosamente non legato. Se facessi paracadutismo, quello di riserva lo userei per i pic nic
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Re: Mio modesto parere in merito

Messaggioda dags1972 » mar nov 01, 2005 14:06 pm

Radio Holzer ha scritto:
dags1972 ha scritto:belle parole....



che ti piacciano i caschi lo si capisce ANCHE dall'avatar della guardia imperiale


Vedo che hai recepito perfettamente il concetto.........


?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda SCOTT » mar nov 01, 2005 23:04 pm

Senti, Radio Holzer, non ho detto sia sbagliato usare il casco, le cinture, il casco, l'arva, il casco, la pala da neve, il casco, l'imbragatura, il casco, l'airbag, il casco, l'ABS, il casco,
...anzi sono tutte misure di sicurezza che ognuno conosce e ha a disposizione...

Del resto i Campioni degli sport con percentuali di rischio e di incidenti, lo portano tutti. Non per motivi "sociali" ma per propria scelta.


E' esattamente ciò che intendevo...

Quando lo ritengo necessario il casco lo uso eccome...ma per mia scelta...(non occorre essere
Campioni degli sport
per capirlo)

...mi scoccia però quando sono altri a voler decidere per me cosa è meglio fare...

Molti indossano il caschetto anche in "falesia", (probabilmente tu sei uno di loro) e con tutti i diritti, se si sentono meglio, io non lo porto, e spero che nessuno mi obbligherà a farlo...
...sotto la minaccia di contravvenzioni sempre + salate.

...ormai non siamo + padroni neanche di noi stessi...:roll:

Buone discese... :wink:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Radio Holzer » mer nov 02, 2005 0:50 am

SCOTT ha scritto:Senti, Radio Holzer, non ho detto sia sbagliato usare il casco, le cinture, il casco, l'arva, il casco, la pala da neve, il casco, l'imbragatura, il casco, l'airbag, il casco, l'ABS, il casco,
...anzi sono tutte misure di sicurezza che ognuno conosce e ha a disposizione...

Del resto i Campioni degli sport con percentuali di rischio e di incidenti, lo portano tutti. Non per motivi "sociali" ma per propria scelta.


E' esattamente ciò che intendevo...

Quando lo ritengo necessario il casco lo uso eccome...ma per mia scelta...(non occorre essere
Campioni degli sport
per capirlo)

...mi scoccia però quando sono altri a voler decidere per me cosa è meglio fare...

Molti indossano il caschetto anche in "falesia", (probabilmente tu sei uno di loro) e con tutti i diritti, se si sentono meglio, io non lo porto, e spero che nessuno mi obbligherà a farlo...
...sotto la minaccia di contravvenzioni sempre + salate.

...ormai non siamo + padroni neanche di noi stessi...:roll:

Buone discese... :wink:


Rispetto le tue idee e penso che sia propria la discrezione nell'usarlo in situazioni "valutabili". In città non sempre è così perchè sei purtroppo vittima degli errori altrui. La maggiore abitudine a portare il casco ti consente di diminuire il fastidio di portarlo, nelle situazioni a "rischio". La obbligatorietà su strada, in città soprattutto, ti mette nelle condizioni di usarlo e di assimilarlo. Se sei d'accordo con l'obbligo del casco per le moto, dovresti esserlo anche per le bici. Altrimenti, abbiamo idee diverse. Benvenga. Ciclista da poco, ma motociclista da 33 anni con più di 300.000 km all'attivo. Ma, ti ripeto, è un mio parere. Gli obblighi, danno fastidio a tutti, anche a me. Ciao e buona notte.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda SCOTT » mer nov 02, 2005 2:27 am

Radio Holzer ha scritto
Se sei d'accordo con l'obbligo del casco per le moto, dovresti esserlo anche per le bici. Altrimenti, abbiamo idee diverse.


...mai stato d'accordo...
(il casco in moto lo usavo anche prima della sua obbligatorietà)

Chiedo se è giusto obbligare le persone a evitare i pericoli, con la scusa di salvaguardare la loro incolumità, e col fine di risparmiare soldi e rimpinguare le casse dello stato.


...non creo danni a persone o cose se non porto il casco, se non a me stesso...e credo di essere padrone almeno di questo.


:wink: Buona notte anche a te.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Radio Holzer » mer nov 02, 2005 10:32 am

Chiedo se è giusto obbligare le persone a evitare i pericoli, con la scusa di salvaguardare la loro incolumità, e col fine di risparmiare soldi e rimpinguare le casse dello stato.


...non creo danni a persone o cose se non porto il casco, se non a me stesso...e credo di essere padrone almeno di questo.



Ciao Scott,

Su questo, credo, siamo infinitamente d'accordo. Ma l'idea di un obbligo al fine di salvaguardare l'incolumità nostra ed altrui, come casco, cinture, ecc. lo trovo corretto. Lo scopo di ridurre le spese, danni sociali ecc. mi fa letteralmente schifo solo al sentirlo nominare.
I nostri sono punti di vista, ma in comune hanno sicuramente un approccio sano alla vita. "Quello" invece è un aspetto strumentale e politico, che non condivido, come quasi tutto ciò che viene da quel mondo, fatto di associazionismo a delinquere. Te lo dice uno de Roma, che è uguale ad uno di più sù. Le differenze sono gli uomini, non le regioni, o le città. La differenza sta nella testa e nell'educazione, ricevuta, impartita a sua volta e comunque e sempre, da se stessi analizzata.
E comunque non metto il casco in falesia, perchè non arrampico. Mi fa un pò paura. Peraltro invece, faccio un sacco di altre cazzate!
Ciao e spero di parlare anche di bici, prox.
:)
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda SCOTT » ven nov 04, 2005 19:50 pm

Ciao e spero di parlare anche di bici, prox.


:D ...bendetto... :D

E' sempre un piacere scambiare opinioni con persone che sanno anche ascoltare (hem...leggere...).
...anche quando non si è d'accordo... :roll:

...alla prox
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Precedente

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.