freni disco MTB

Sezione dedicata alla mountain bike

freni disco MTB

Messaggioda vcaramia » mer ott 26, 2005 20:29 pm

Ho una Decathlon Rockrider 8.1 da circa 1 anno e sono abbastanza contento del mio acquisto.
Da qualche settimana il freno posteriore è poco efficiente e rumoroso. Ho peggiorato la situazione pulendo disco e pastiglie con nafta.
Sapete indicarmi quale prodotto utilizzare per la pulizia e cosa fare per eliminare il rumore? :(
Segnalo che ho percorso solo 1000 Km e usato poco i freni viste le velocità che raggiungo.
Ciao a tutti, Antonio
vcaramia
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 22, 2005 17:30 pm

Re: freni disco MTB

Messaggioda xee » mer ott 26, 2005 20:39 pm

vcaramia ha scritto:Ho una Decathlon Rockrider 8.1 da circa 1 anno e sono abbastanza contento del mio acquisto.
Da qualche settimana il freno posteriore è poco efficiente e rumoroso. Ho peggiorato la situazione pulendo disco e pastiglie con nafta.
Sapete indicarmi quale prodotto utilizzare per la pulizia e cosa fare per eliminare il rumore? :(
Segnalo che ho percorso solo 1000 Km e usato poco i freni viste le velocità che raggiungo.
Ciao a tutti, Antonio


A me hanno sostituito le pastiglie in metallo con quelle in resina (mi pare :roll: ). Prima fischiavano, ora sono silenziosissimi.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda bt886 » mer ott 26, 2005 20:57 pm

Per la pulizia dei dischi la nafta proprio no! (è oleosa),
ci sono sul mercato dei prodotti specifici (bombolette spray):
Se vuoi risparmiare qualche soldo può andare benisssimo l'alcol.

Dopo aver pulito il disco, se riscontri ancora problemi; probabilmente le pastiglie potrebbero essere sporche (magari di sostanze oleose) se non le vuoi sostituire, prova a levigare sia dischi che pastiglie con una carta abrasiva con grana fina (180 o +). :)

Ciao

PS Spero di non essere stato troppo "tecnico".
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Re: freni disco MTB

Messaggioda bt886 » mer ott 26, 2005 21:30 pm

xee ha scritto:A me hanno sostituito le pastiglie in metallo ......


Bentornata xee, è da un pò che non ti si vedeva da queste parti.
Temevo avessi abbandonato la MTB :)
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Re: freni disco MTB

Messaggioda vcaramia » gio ott 27, 2005 20:35 pm

[quote="xee"][quote="vcaramia"]Ho una Decathlon Rockrider 8.1 da circa 1 anno e sono abbastanza contento del mio acquisto.
Da qualche settimana il freno posteriore è poco efficiente e rumoroso. Ho peggiorato la situazione pulendo disco e pastiglie con nafta.
Sapete indicarmi quale prodotto utilizzare per la pulizia e cosa fare per eliminare il rumore? :(
Segnalo che ho percorso solo 1000 Km e usato poco i freni viste le velocità che raggiungo.
Ciao a tutti, Antonio[/quote]

A me hanno sostituito le pastiglie in metallo con quelle in resina (mi pare :roll: ). Prima fischiavano, ora sono silenziosissimi.[/quote]

Grazie per l'informazione Xee.
Mi puoi dire se le pastiglie sono state sostituite in un negozio Decathlon?
vcaramia
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 22, 2005 17:30 pm

Re: freni disco MTB

Messaggioda xee » ven ott 28, 2005 11:32 am

vcaramia ha scritto:
xee ha scritto:
vcaramia ha scritto:Ho una Decathlon Rockrider 8.1 da circa 1 anno e sono abbastanza contento del mio acquisto.
Da qualche settimana il freno posteriore è poco efficiente e rumoroso. Ho peggiorato la situazione pulendo disco e pastiglie con nafta.
Sapete indicarmi quale prodotto utilizzare per la pulizia e cosa fare per eliminare il rumore? :(
Segnalo che ho percorso solo 1000 Km e usato poco i freni viste le velocità che raggiungo.
Ciao a tutti, Antonio


A me hanno sostituito le pastiglie in metallo con quelle in resina (mi pare :roll: ). Prima fischiavano, ora sono silenziosissimi.


Grazie per l'informazione Xee.
Mi puoi dire se le pastiglie sono state sostituite in un negozio Decathlon?


No, me le ha sostituite il mio rivenditore (la bici è una Specialized).
Ciao
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda falaip » ven ott 28, 2005 11:47 am

quando capita (vedi contaminazioni da lubrificazione catena) passo il disco con un solvente apolare (meglio se volatile) tipo benzina, alcool, esano... così levi il grosso (frenata un po' più lunga, ma non troppo) ma appena disco e pastiglie si scaldano il grasso/olio brucia e tutto torna ok !
Avatar utente
falaip
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 04, 2005 10:07 am

Messaggioda SCOTT » sab ott 29, 2005 7:42 am

Sapete indicarmi quale prodotto utilizzare per la pulizia...


...un apposito solvente sgrassatore...in vendita nei negozi di bici...
...può andar bene anche un "pulitore per contatti elettrici" ...
Mai pulire i dischi o i cerchi (in caso di V-brake) con sostanze oleose :!:
...tipo nafta...appunto... :wink:

...chissà come mai... :lol:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda vlad » mar nov 01, 2005 15:12 pm

prova con la coca cola..!! poi vedi come freni!!!
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.