nuovo telaio

Sezione dedicata alla mountain bike

nuovo telaio

Messaggioda troll » ven ago 26, 2005 22:03 pm

Amoeba produce anche telai , ora , in alluminio 6061 , Hussar si chiama
( ussaro ? mah ! ) l ' ho visto da un meccanico a Novi Ligure a un prezzo decisamente interessante ( 235 euro solo il telaio ! ) belle rifiniture
attacco disco e serie sterzo e un buono sconto su manubrio e attacco
e reggisella
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda micro » mar ago 30, 2005 9:06 am

E' quello color nero/oro per caso?
micro
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 26, 2005 21:32 pm
Località: Pordenone

Re: nuovo telaio

Messaggioda smaz » mar ago 30, 2005 10:48 am

troll ha scritto:Amoeba produce anche telai , ora , in alluminio 6061 , Hussar si chiama
( ussaro ? mah ! ) l ' ho visto da un meccanico a Novi Ligure a un prezzo decisamente interessante ( 235 euro solo il telaio ! ) belle rifiniture
attacco disco e serie sterzo e un buono sconto su manubrio e attacco
e reggisella


Se è questo qua:

http://www.capobianchi.it/bici/mtb/telai/telai_mtb.htm

ti danno anche REGGISELLA-SELLA-SERIE STERZO-MANUBRIO-ATTACCO MANUBRIO a 189 euro!
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: nuovo telaio

Messaggioda micro » ven set 02, 2005 13:54 pm

smaz ha scritto:
troll ha scritto:Amoeba produce anche telai , ora , in alluminio 6061 , Hussar si chiama
( ussaro ? mah ! ) l ' ho visto da un meccanico a Novi Ligure a un prezzo decisamente interessante ( 235 euro solo il telaio ! ) belle rifiniture
attacco disco e serie sterzo e un buono sconto su manubrio e attacco
e reggisella


Se è questo qua:

http://www.capobianchi.it/bici/mtb/telai/telai_mtb.htm

ti danno anche REGGISELLA-SELLA-SERIE STERZO-MANUBRIO-ATTACCO MANUBRIO a 189 euro!


Mi sa che era proprio quello li! :lol:
micro
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 26, 2005 21:32 pm
Località: Pordenone

Messaggioda BBB » gio ott 06, 2005 18:30 pm

Rispolvero sto topic.

Quell'offerta vi pare un'inculata? (tanto per essere chiari)

Perchè se qualche expert garantisse sulla sua validità per un uso escursionistico me lo ciapo. :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Baldazzar » gio ott 06, 2005 18:44 pm

Carlo78 ha scritto:Rispolvero sto topic.

Quell'offerta vi pare un'inculata? (tanto per essere chiari)

Perchè se qualche expert garantisse sulla sua validità per un uso escursionistico me lo ciapo. :D


....non lo so....

cerca di aver pazienza... io l'anno prox cambio bici (ma la mia in carbonio la tengo) e mi libero di quella di mio fratello... Giant, forcella da 80 di escursione, ha pochi km ed è tenuta bene... pagata sui 1000? se ti interessa ne discuteremo il prezzo...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda BBB » gio ott 06, 2005 18:49 pm

allora ricordati di me quando sarai al dunque :lol: :wink:

per ora faccio con quella che ho.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » gio ott 06, 2005 18:51 pm

voglio solo capire una cosa sul livello di onestà che hai, nell'eventualità che facessimo affari......... :?

tu cambi bici, tenendo la tua, ma vendendo quella di tuo fratello? :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Baldazzar » gio ott 06, 2005 18:56 pm

Carlo78 ha scritto:voglio solo capire una cosa sul livello di onestà che hai, nell'eventualità che facessimo affari......... :?

tu cambi bici, tenendo la tua, ma vendendo quella di tuo fratello? :lol:


certo...........così lui si ritrova con una bici con telaio in carbonio... con forcella da 100 bloccabile della marzocchi, dischi e freni magura, sramm 8.0 e shimano xt... etc etc etc.... è stato lui a proporre lo "scambio"... e per fortuna/purtroppo il listino Giant 2006 è decisamente basso, quindi a dar dentro la mia ci perderei troppo (stesso telaio montata Xt dovrebbe essere sui 1800?.... :evil: 8O )
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda BBB » gio ott 06, 2005 19:02 pm

ahh ho capito lo scambio. :wink:

ma quindi tu cosa valuti una bici come quella che dici tu..............onestamente, e soprattutto..............le specifiche?









p.s. attento che sono coaudiuvato da una manica di mtbikers sfegatati non necessariamente forumisti :lol: (dai che sgerzo)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Baldazzar » gio ott 06, 2005 19:15 pm

Carlo78 ha scritto:ahh ho capito lo scambio. :wink:

ma quindi tu cosa valuti una bici come quella che dici tu..............onestamente, e soprattutto..............le specifiche?









p.s. attento che sono coaudiuvato da una manica di mtbikers sfegatati non necessariamente forumisti :lol: (dai che sgerzo)


Sai una cosa.... ci capisco poco di bici... e che mi piace il carbonio come materiale (così come l'alluminio con specifiche marine e soprattutto il titanio...)... della mia vecchia bici apprezzavo la leggerezza e la reattività... ora sto cambiando approccio con questo sport e cominciano a piacermi le discese, dopo delle belle salite pedalate da cima a fondo.. quindi un po' provando e un po' cristonando sono arrivato alla conclusione di passare ad una biammortizzata, che dovrebbe essere la nuova giant trance I o II (dipende quanto avrò da spendere...)...

Tornando alle specifiche, ho cambiato il movimento centrale perchè l'anno scorso l'ho spaccato, di quello xt mi hanno fatto un prezzo interessante e l'ho preso... credo sia decisamente buono perchè percepisco la differenza da quello vecchio! Non momterei mai un XTR perchè non mi interessa la ricerca spasmodica del grammo in meno...

Ma più di tutto vado a "sentimento".... a volte faccio vaccate (sci Smith prodigy... alcune paia di scarponi che sono riuscito ad usare 3 volte...) a volte mi va bene (il primo in valsesia ad usare i salomon pocket rocket... il primo ad usare con soddisfazione in discese piuttosto toste i Gotama....)...

Ripeto non sono esperto... ma mi ci diverto sulla bici!!!! :D

PS: x la bici di mio fratello chiedo la valutazione, ti faccio sapere fra una decina di gg perchè da domani a lunedì 17 sono via... poi ti faccio sapere e vediamo se è una cosa che può interessarti... peccato che siamo un po' lontani....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

telaio Hussar

Messaggioda troll » sab ott 08, 2005 8:47 am

il telaio Amoeba è un vero affare , secondo me vale la pena comprarlo ,
sul sito della Casa produttrice appare un telaio da discesa hardtail ( !! )
con vari gusset e il passaggio dei fili sotto il top tube .
L ' ho fatto notare all 'importatore ma non mi ha ancora risposto al riguardo
, sicuramente si tratta di un modello per gli USA ....però è piuttosto accattivante ,somiglia al Sintesi Konstrictor però è disponibile in più taglie
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: telaio Hussar

Messaggioda BBB » sab ott 08, 2005 10:29 am

troll ha scritto:il telaio Amoeba è un vero affare , secondo me vale la pena comprarlo ,
sul sito della Casa produttrice appare un telaio da discesa hardtail ( !! )
con vari gusset e il passaggio dei fili sotto il top tube .
L ' ho fatto notare all 'importatore ma non mi ha ancora risposto al riguardo
, sicuramente si tratta di un modello per gli USA ....però è piuttosto accattivante ,somiglia al Sintesi Konstrictor però è disponibile in più taglie


Quando ho visto il prezzo mi sono insospettito, 189 euro con tutto quel popò di roba, sottosella, sottocazzi ecc.
Meno di un telaio rockrider 8.1 di Decathlon.

Però io non faccio competizioni, peso 65kg, non sono uno spericolato, figuriamoci se rischio di prendere un telaio non robusto per la mia attività escurisionistica.
Probabilmente mi stra basta.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

sarebbe

Messaggioda troll » dom ott 09, 2005 20:59 pm

interessante una foto della bicicletta da montagna di Carlo78
pe farsi due risate e scambiare consigli
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: sarebbe

Messaggioda BBB » dom ott 09, 2005 21:31 pm

troll ha scritto:interessante una foto della bicicletta da montagna di Carlo78
pe farsi due risate e scambiare consigli


Non l'avrai mai :twisted: :twisted: :twisted:


:roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

la posso immaginare però

Messaggioda troll » dom ott 09, 2005 23:17 pm

telaio giallo con spruzzate di viola fluorescente , forcella rigida , copertoni semislick praticamente senza tasselli , freni a cantilever
i primi usciti con i pattini all ' osso ormai , cerchi con il solco e sopratutto in
alluminio senza sgancio rapido , sella oversize con coprisella giallo fluorescente , manopole verdi fluo in spugna , cambio sul manubrio a 7 rapporti , decalcomania di un biciaio della bassa modenese oramai in pensione da un ventennio , trombetta , portapacchi , due portaborracce , borracce da tre litri tipo thermos , pedali con gabbietta ,
guarnitura con 48 - 38 - 28 e ruota libera 12 -28 ( ti credo quando dici che
è fatica !!! )
nel portapacchi porti di tutto ...non si sa mai....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: la posso immaginare però

Messaggioda BBB » lun ott 10, 2005 1:31 am

troll ha scritto:telaio giallo con spruzzate di viola fluorescente , forcella rigida , copertoni semislick praticamente senza tasselli , freni a cantilever
i primi usciti con i pattini all ' osso ormai , cerchi con il solco e sopratutto in
alluminio senza sgancio rapido , sella oversize con coprisella giallo fluorescente , manopole verdi fluo in spugna , cambio sul manubrio a 7 rapporti , decalcomania di un biciaio della bassa modenese oramai in pensione da un ventennio , trombetta , portapacchi , due portaborracce , borracce da tre litri tipo thermos , pedali con gabbietta ,
guarnitura con 48 - 38 - 28 e ruota libera 12 -28 ( ti credo quando dici che
è fatica !!! )
nel portapacchi porti di tutto ...non si sa mai....


L'unica cosa che può ricordare quello stereotipo di vecchia mtb
sono le manopole rosse che si abbinano alla sella rossa.
un pugno in un occhio.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: la posso immaginare però

Messaggioda Buzz » lun ott 10, 2005 9:01 am

troll ha scritto:telaio giallo con spruzzate di viola fluorescente , forcella rigida , copertoni semislick praticamente senza tasselli , freni a cantilever
i primi usciti con i pattini all ' osso ormai , cerchi con il solco e sopratutto in
alluminio senza sgancio rapido , sella oversize con coprisella giallo fluorescente , manopole verdi fluo in spugna , cambio sul manubrio a 7 rapporti , decalcomania di un biciaio della bassa modenese oramai in pensione da un ventennio , trombetta , portapacchi , due portaborracce , borracce da tre litri tipo thermos , pedali con gabbietta ,
guarnitura con 48 - 38 - 28 e ruota libera 12 -28 ( ti credo quando dici che
è fatica !!! )
nel portapacchi porti di tutto ...non si sa mai....


chi è che manda in giro le foto della mia bici?? :evil: :evil: :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.