.:eZy:. ha scritto:Che itinerari potete consigliare per la buona stagione ...ma non solo roba tecnica, anche per gambe così-così (direi, pure, itinerari panoramici e gastronomici

).
Poca esperienza (in mtb) e molte idee da escursionista...
ho girato un po la zona val badia e lì ci sono alcuni "giri" simpatici , te ne dico alcuni sperando che tu conosca già un po la zona che è più facile capirsi
classicissima anche per principianti, da la Villa a Colfosco, poi se vuoi fino alla cascata del Pissadù, attenzione ai passeggianti che fanno "struscio"
Pralongià, partendo da S.Cassiano salire all'Armentarola e poi all'altopiano che puoi girare tutto a piacimento, praticamente si sale lungo la pista da sci blu, alcuni tratti del sentiero non sono gran che ma il panorama è spaziale
giro più complesso sia come lunghezza che come difficoltà, da La Valle salire all'altopiano dell'Armentara, arrivare al santuario di Santa Croce e ritorno, se hai una carta della Tabacco trovi sicuramente i sentieri per fare un anello, altrimenti con due auto è possibile fare la traversata fino a La Villa o S. Cassiano, da queste due località si può raggiungere ugualmente il santuario, a scelta
Da S. Vigilio di Marebbe arrivare al rif Pederù (strada a pagamento in estate, altrimenti in bici circa 12km in + ) da lì due possibilità: salire al rif Fanes, su sterratone, oppure verso il rif. Sennes e/o Biella dipende dalla gamba che hai, qui c'è una mazzata iniziale un sacco di tornanti in un canalone ripidissimi, anche questa è una sterratona, anni fa ci passano pure i fuoristrada ora dovrebbe essere vietato