Cercasi compagno di corda in Piemonte per gite in settimana

Cercasi compagno di corda in Piemonte per gite in settimana

Messaggioda LucaSaetta » sab apr 13, 2013 21:13 pm

Ciao,
sto cercando un compagno di corda per fare vie monotiri in falesia e provare vie di più tiri in Piemonte.
Il mio grado attuale in falesia è 6a-6a+ e vorrei arrivare a fare il 6c, mentre invece non ho mai fatto vie di più tiri, perciò vorrei cominciare con qualcosa di semplice e protetto.
Io sono normalmente disponibile in settimana.
Se ci sei batti un colpo!
Luca
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » lun apr 15, 2013 12:02 pm

Io c'è. Con il dovuto anticipo e con l'aiuto delle giornate lunghe, si può fare.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda LucaSaetta » lun apr 15, 2013 15:28 pm

Ottimo! Così non avrò più paura di lasciare dei rinvii in parete :D :D :D
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda Ricquez » mer apr 17, 2013 13:20 pm

Ciao, io sono nella piana di Savigliano e cerco compagni. Il trucco è che non ho la macchina...
Ricquez
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mag 14, 2012 15:41 pm

Messaggioda alpujarra » mer apr 17, 2013 16:29 pm

Io sono di Torino, con disponibilità infrasettimanale. Prevalentemente (o forse dovrei dire "esclusivamente") vie lunghe...
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda LucaSaetta » mer apr 17, 2013 22:03 pm

Ricquez ha scritto:Ciao, io sono nella piana di Savigliano e cerco compagni. Il trucco è che non ho la macchina...


Quando andrò dalle parti del cuneese ti farò sapere, al massimo ti avvicinerai in treno o ti passeremo a prendere!
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda LucaSaetta » mer apr 17, 2013 22:04 pm

alpujarra ha scritto:Io sono di Torino, con disponibilità infrasettimanale. Prevalentemente (o forse dovrei dire "esclusivamente") vie lunghe...

Ottimo!
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda alpujarra » gio apr 18, 2013 1:28 am

Venerdì avevo una mezza intenzione di fare un salto a Caprie prima del lavoro, meteo permettendo (danno pioggia dalla tarda mattinata, aspetto domani per avere le previsioni aggiornate) ...
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda ncianca » gio apr 18, 2013 13:28 pm

Ieri a Rocca Penna era caldo. Abbiamo messo insieme qualche tiro impegnativo lo stesso, ma era al limite. Caprie potrebbe essere anche peggio e il serpentino non perdona :?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda alpujarra » gio apr 18, 2013 14:42 pm

In effetti hai ragione, ci sono andato una settimana fa e si scalava bene, ma con questo gran caldo è meglio evitare.

Tanto mi sa che piove...
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Vigorone » gio apr 18, 2013 16:11 pm

Caprie col sole scotta...
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda alpujarra » gio apr 18, 2013 18:33 pm

Caprie è vasta.. ci sono zone che scottano meno. Ad esempio di prima mattina o tardo pomeriggio si arrampica meravigliosamente sulla Rocca Nera (che è sempre la mia meta preferita) o nei vari settori delle gole. Certo, non d'estate!
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Lizard23 » mar apr 23, 2013 22:40 pm

io sono disponibile la domenica in zona torino
Lizard23
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio apr 18, 2013 10:55 am
Località: Torino

Messaggioda alpujarra » mer apr 24, 2013 18:17 pm

Ciao qualcuno ha voglia di fare una via in sbarua domani 25 aprile?
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda LucaSaetta » mar mag 07, 2013 10:28 am

Aiuto -STOP- Il trasloco mi ha risucchiato in una dimensione spazio-temporale -STOP- sto cercando il varco per tornare indietro -STOP-
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar mag 07, 2013 15:49 pm

Dacci dentro, giorno e notte, senza tregua... Te lo dico io che ho fatto sette traslochi di cui uno internazionale, uno a piedi (il più duro) e tre con i mezzi pubblici (i più assurdi). Chiaramente mai al piano terra e mai con un ascensore :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda LucaSaetta » mer mag 08, 2013 3:02 am

ncianca ha scritto:Dacci dentro, giorno e notte, senza tregua... Te lo dico io che ho fatto sette traslochi di cui uno internazionale, uno a piedi (il più duro) e tre con i mezzi pubblici (i più assurdi). Chiaramente mai al piano terra e mai con un ascensore :-)


Ma l'hai fatto come allenamento della resistenza? 8O
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio mag 09, 2013 11:19 am

LucaSaetta ha scritto:
ncianca ha scritto:Dacci dentro, giorno e notte, senza tregua... Te lo dico io che ho fatto sette traslochi di cui uno internazionale, uno a piedi (il più duro) e tre con i mezzi pubblici (i più assurdi). Chiaramente mai al piano terra e mai con un ascensore :-)


Ma l'hai fatto come allenamento della resistenza? 8O

No, è che a Londra fino a quando non si lavora in pianta stabile, si cambia spesso. La macchina poi è un gran lusso e i traslocatori costano parecchio. Per fortuna a parte letto e divano, di grosso non ho mai avuto niente. Ho iniziato condividendo una casa con altre 11 persone... ah... bei tempi :-)

Comunque, per tornare in tema, ora che sono in Italia, patria di macchine e telefonini, sentiamoci e cerchiamo di organizzare una scappatella falesistica. Con le giornate lunghe secondo me qualcosa a Caprie nel pomeriggio (dopo le 16?) si riesce anche a fare. Non è il massimo, ma meglio che niente ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda StefanoF » mer mag 22, 2013 19:42 pm

Seguo il forum da un po' ma non ho mai scritto. Sono anche io a Torino in settimana e alla ricerca di compagni di giochi! :D

LucaSaetta ha scritto:Ciao,
sto cercando un compagno di corda per fare vie monotiri in falesia e provare vie di più tiri in Piemonte.
Il mio grado attuale in falesia è 6a-6a+ e vorrei arrivare a fare il 6c, mentre invece non ho mai fatto vie di più tiri, perciò vorrei cominciare con qualcosa di semplice e protetto.
Io sono normalmente disponibile in settimana.
Se ci sei batti un colpo!
Luca

Più o meno nella tua situazione e tanta voglia di migliorare/allenarsi!

ncianca ha scritto:Comunque, per tornare in tema, ora che sono in Italia, patria di macchine e telefonini, sentiamoci e cerchiamo di organizzare una scappatella falesistica. Con le giornate lunghe secondo me qualcosa a Caprie nel pomeriggio (dopo le 16?) si riesce anche a fare. Non è il massimo, ma meglio che niente ;-)

Anche secondo me, ormai c'è luce fino a tardi e sarà sempre e comunque meglio della plastica!
StefanoF
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar mag 21, 2013 20:17 pm

Messaggioda toclimb » mer mag 29, 2013 20:53 pm

Ciao, disponibile per qualche falesiata in settimana dopo le 1600 (orario stivo). Nel w.e. preferisco vie lunghe ma al solito piuttosto che niente... :-)
Sentiamoci in PM o tel. 3_3_1-6_0_0_1_6_3_9 (roberto)
toclimb
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun nov 03, 2008 23:18 pm
Località: Torino


Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.