La Sezione di Codogno del CAI - Club Alpino Italiano, in collaborazione con:
? il Comune di Codogno, Assessorato alla Cultura e allo Sport
? il Servizio Valanghe Italiano - SVI
? il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ? CNSAS
? la Scuola di Alpinismo ?B.Dodi?
? AlpStation Brianza
? Enervit
propone un ciclo di serate dedicate alla sicurezza in montagna ed agli aspetti tecnico-didattici ad essa correlati.
Gli argomenti saranno trattati da tecnici ed istruttori appartenenti a Scuole di Alpinismo del CAI, allo SVI ed al CNSAS nonché da esperti del settore.
2 LUGLIO 2012
ALPINISMO 3: PROGRESSIONE SU GHIACCIAIO E SU FERRATA
Relatori:
Giovanni Vischio ? Presidente Cai sez. Codogno
Paolo Cavallanti ? Istruttore di Alpinismo, Scuola ?B.Dodi? Piacenza
Gli argomenti trattati in questa serata si rivolgono a coloro che vogliono apprendere e perfezionare le nozioni fondamentali delle varie tecniche alpinistiche per poter affrontare la montagna in condizioni di sicurezza. Consigliato a tutti coloro che si prefiggono lo scopo di frequentare l?alta montagna con serenità e fiducia nei propri mezzi ed affrontare in modo autonomo ascensioni su ghiacciaio e su via ferrata/arrampicata.
Le altre serate del ciclo SICUREZZA IN MONTAGNA 2.0 si terranno nelle seguenti date:
20 SETTEMBRE 2012 (ALP4: Fisiologia e pronto soccorso in ambiente montano)
presso:
Vecchio Ospedale SOAVE ? Sala GRANATA
Viale Gandolfi, 6 ? CODOGNO
Ore 21.00 - Ingresso Libero