
LarioBloc è lieto di presentarvi la 3a edizione dello StoneColdCrazy, raduno divulgativo che quest?anno si terrà nei pressi di Magreglio (CO). La formula è sempre la stessa, organizzazione al minimo possibile, ci si ritrova e si arrampica?punto. Il resto è tutto superfluo.
L?area comprendere una quindicina di massi di granito di tutte le altezze e di tutte le difficoltà, non mancano tanti blocchi veramente duri ancora da liberare?quindi sotto a chi tocca!
Come le scorse edizioni, nel corso del raduno, si terrà il ?magliettacontest? che premierà il vincitore con l?unica T-shirt disegnata per l?occasione.
La novità di quest?anno consiste nella gara che si effettuerà presso un unico grande e bellissimo masso mantenuto illibato per voi (vedi foto), i blocchi sono ancora vergini. Su di esso si possono trovare tante belle e dure linee, a volte alte ed esposte ma con una base comoda e sicura. L?idea è quello di proporre un modo diverso di intendere la gara. Generalmente ciò che stabilisce il vincitore, il più forte, è la difficoltà dei blocchi chiusi. In questo caso invece vorremmo proporre un regolamento alternativo, vince chi ?libera? più blocchi possibili. In questo modo vogliamo sottolineare lo spirito essenziale del bouldering, ovvero quello di trovarsi tutti insieme davanti al masso ed immaginarsi la linea da seguire, individuare i piccoli appigli o appoggi, provare la méthode migliore. Se poi, oltre alla magia di seguire una linea nuova, ne viene fuori un blocco duro ben venga, ma il grado di difficoltà non mostra in maniera scontata la bellezza di questo bellissimo gioco.
L?iscrizione gratuita alla gara si terrà sul posto, la topos del ?masso gara? con le indicazioni per raggiungerlo e il regolamento verrà distribuita al ritrovo.
Sono disponibili le topos dei settori ?Menaresta? e ?Raduno? con orari e indicazioni per raggiungere il posto.
Si richiede una pre-iscrizione via e-mail per poter quantificare le presenze paolo.zorloni@alice.it oppure x info 333.1747111
Con le nuove topos inauguro anche un diverso metodo di disegno, la piantina generale della zona e separatamente i singoli massi con le parti strapiombanti evidenziate. Spero in questo modo di riuscire a orientarvi in maniera più chiara.
In caso di pioggia il raduno verrà posticipato alla domenica successiva. In qualsiasi caso sarò presente sul luogo del ritrovo. P.Z.

Topos:
http://larioclimb.paolo-sonja.net/lariobloc/
Photo-gallery:
http://larioclimb.paolo-sonja.net/lario ... allery.htm