SPORT ROCCIA 85.05

SPORT ROCCIA 85.05

Messaggioda neon » lun set 05, 2005 12:07 pm

Ciao a tutti! Chi ci sarà?

Bardonecchia celebra il ventennale delle gare di arrampicata, iniziate proprio su queste pareti nel luglio del 1985. Sabato 10 settembre h 17.00 presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia convegno a tema: "1985-2005, Sportroccia vent'anni dopo, il futuro dell'arrampicata sportiva". Domenica 11 settembre è gara, Militi Climbing Marathon: competizione a coppie (uomini, donne e miste) con categorie top e amatori. Primo premio due biglietti aerei per la Sardegna!


locandina
http://www.bsidezone.com/public/images/News/big_26.jpg
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda Skanner » lun set 05, 2005 13:43 pm

Volevo venire per la marathon..ma nn so..ce troppo da arrampicare per vincere..ma la categoria amatoriale fino a che livello contempla??7a?e dal 7a in su si va categoria Top??no perche magari uno scala sull 8a e s mette nella categoria Amatori.. 8O
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda neon » lun set 05, 2005 13:45 pm

:D guarda io penso di andare giusto per la merenda sinoira! poi si vedrà... tanto piu' del 6c stralavorato non faccio! :roll:
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda Skanner » lun set 05, 2005 13:48 pm

Adesso vedo..cmq lavorare un tiro tanto li nn conviene..s perde troppo tempo..è meglio salire subito una decina di vie sul 6a,e dopo provare tiri piu duri..+ tiri fai meglio è..per chi cm me nn ha la possibilita di chiudere 7a a manetta... :lol:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Skanner » ven set 09, 2005 1:13 am

Allora chi ce???????? :?:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda sciallù » ven set 09, 2005 1:19 am

scusa non avevo notato questo topic
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda kravun » ven set 09, 2005 7:47 am

Skanner ha scritto:Allora chi ce???????? :?:

Secondo me una maratona in falesia è un delirio........

Capisco (ed ho apprezzato) la prima parte delle celebrazioni per il ventennale di sportroccia che si è tenuta presso il rifugio Levi Molinari con una bella garetta-maratona (leggi raduno) boulder.......

...sui blocchi uno prova, ed in mezzo minuto al massimo sale al top o cade......in falesia ho paura che ci sarà ressa soprattutto sui gradi facili (6a 6b).
Inoltre la roccia di quella falesia non è certo la più stabile e con tutto quel marasma credo che possa essere abbastanza pericoloso....

Io me ne vò in falesia lontano dal casino a godermi in pace una giornata sulla roccia!

Ciao
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda neon » ven set 09, 2005 10:35 am

... mi sa che hai ragione, ieri sera facendo due chiacchere in palestra vi siamo un pochino demotivati... :?
Mi sembra anche un pochino esoso il costo di 15 euri, per non parlare dell'orario delle iscrizioni dalle 8.00 8O alle 9.00 8O sicuramente per via che i settori albatros e gara vanno in ombra nel pomeriggio.

Ciao
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda kravun » ven set 09, 2005 12:10 pm

neon ha scritto:... mi sa che hai ragione, ieri sera facendo due chiacchere in palestra vi siamo un pochino demotivati... :?
Mi sembra anche un pochino esoso il costo di 15 euri, per non parlare dell'orario delle iscrizioni dalle 8.00 8O alle 9.00 8O sicuramente per via che i settori albatros e gara vanno in ombra nel pomeriggio.

Ciao

Per quanto riguarda il costo d'iscrizione......se ti danno un pacco gara come quello del Levi....di sicuro non è costosa!
Non mi ricordo se tu c'eri o meno...ma dentro quel pacchetto oltre alla canotta stampata ed al libricino dei blocchi della zona, c'erano anche mezzo kg di gommose Caffarel (azz che buone), latte, yoghurt e genepy! il tutto per 10 Euri.......quanto una pizza

Tu in palestra vai al Boulder Bar vero?
Io co sono passato la scorsa settimana.......eravamo in 5...Mario e Gil compresi......che tristezza...eppure la struttura e bella ed i blocchi tracciati interessanti.....
Purtroppo per me è decisamente distante (40 minuti contro i 10 del B-Side) altrimenti ci scalerei più spesso......
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda geko - luca » ven set 09, 2005 16:05 pm

kravun ha scritto:
neon ha scritto:... mi sa che hai ragione, ieri sera facendo due chiacchere in palestra vi siamo un pochino demotivati... :?
Mi sembra anche un pochino esoso il costo di 15 euri, per non parlare dell'orario delle iscrizioni dalle 8.00 8O alle 9.00 8O sicuramente per via che i settori albatros e gara vanno in ombra nel pomeriggio.

Ciao

Per quanto riguarda il costo d'iscrizione......se ti danno un pacco gara come quello del Levi....di sicuro non è costosa!
Non mi ricordo se tu c'eri o meno...ma dentro quel pacchetto oltre alla canotta stampata ed al libricino dei blocchi della zona, c'erano anche mezzo kg di gommose Caffarel (azz che buone), latte, yoghurt e genepy! il tutto per 10 Euri.......quanto una pizza

Tu in palestra vai al Boulder Bar vero?
Io co sono passato la scorsa settimana.......eravamo in 5...Mario e Gil compresi......che tristezza...eppure la struttura e bella ed i blocchi tracciati interessanti.....
Purtroppo per me è decisamente distante (40 minuti contro i 10 del B-Side) altrimenti ci scalerei più spesso......
Ciau

...io andrei più spesso al boulder bar ma ci metto di meno ad andare a caprie che attraversare tutta torino... :cry:
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda neon » lun set 12, 2005 9:42 am

Ciao Kravun! ...è vero poca gente, ma tienio conto che siamo ai primi di settembre. Spesso il martedi' o il giobbia (serata pizza!) c'e' parecchia gente. Domenica dovevamo andare a Franchiano con Mario ma il tempo... :x

Ciao
Avatar utente
neon
 
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 13, 2004 16:48 pm
Località: Torino

Messaggioda kravun » lun set 12, 2005 10:05 am

neon ha scritto:Ciao Kravun! ...è vero poca gente, ma tienio conto che siamo ai primi di settembre. Spesso il martedi' o il giobbia (serata pizza!) c'e' parecchia gente. Domenica dovevamo andare a Franchiano con Mario ma il tempo... :x

Ciao

Ciao Neon!.......domenica pakko anche per te allora....... :lol: :cry:

Al BoulderBar io ci sono stato soltanto di mercoledì che è per tutte le palestre una serata magra..........
Mi fa piacere che in altri giorni la situazione sia migliore perchè sarebbe un peccato che Luca, Mario e Co. trovassero così difficile dopo essersi sbattuti non poco a creare dal nulla una nuova struttura.
La struttura secondo me è bella....forse un pelo troppo bassa nel soppalco...però ora che è finita (o quasi) ha tutto un altro aspetto.
Secondo me hanno sbagliato solo ad aprire quando sotto era tutto un cantiere, non c'erano ancora gli spogliatoi e manco il riscaldamento.....
Tanta gente ha provato quell'esperienza ed ora non ci va più, pensando che tutto sia rimasto come all'inizio!
Magari organizzando altre garette come quella di luglio arriveranno nuovi climber...
......comunque, egoisticamente parlando, avere ancora la maggior parte delle prese col grip iniziale e non unte è una bella cosa! :lol: :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda meki » lun set 12, 2005 10:37 am

kravun ,tante prese sono state cambiate e in settimana rimaneggiavano tutti i circuiti sopra e sotto hanno tracciato altri bulder.
imo molto meglio i boulder bar rispetto al bside!
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda kravun » lun set 12, 2005 11:21 am

meki ha scritto:kravun ,tante prese sono state cambiate e in settimana rimaneggiavano tutti i circuiti sopra e sotto hanno tracciato altri bulder.
imo molto meglio i boulder bar rispetto al bside!

Ciao Meki.....
Secondo me B-side e Boulder Bar sono realtà simili tra loro e non è giusto dire questo è più bello, là non mi piace ecc.
Io ho iniziato a scalare nel 2000 ed allora c'era ancora il vecchio Vela con le mitiche pareti alte di Sint Roc da scalare con la corda......Frequentando il Vela mi ero fatto un giro di amici con i quali si scalava insieme.
In due o tre occasioni avevo provato ad andare al B-Side ma mi era sembrata una palestra selettiva, dove ti cagavano in base al grado che facevi.
A causa delle Olimpiadi il Vela è stato smantellato e la Sasp costretta ad emigrare dapprima a fianco del Vela ed ora ancora più lontano da casa mia.
Il B-Side, anche lui sfrattato, si è invece trasferito al fondo del Pino, 10 minuti da casa mia......
Sono stato quindi costretto a riprovare con il B-Side.......
Attualmente ci scalo 2 volte alla settimana insieme ad un bel gruppo....
Sto veramente bene e mi diverto un casino...
Ogni tanto, quando riesco ad uscire prima, riesco anche ad andare al Boulder Bar e lo trovo altrettanto interessante...Due chiacchere con Mario, Luca e Gil e una sana arrampicata.
Mi è capitato però un giorno di arrivare alle 7 di sera ed essere SOLO.
Mi sono rotto i maroni non poco.......sopra era ancora incandescente e sotto una volta chiuse verdi e blu mi sono messo a battagliare sulle gialle...cadi una volta, cadi due ....che palle..nessuno con cui condividere opinioni e movimenti, ed il boulder era bellissimo!!!
Sono sicuro che se fossi andato in un'altra occasione con più gente con cui provare, mi sarei divertito tanto quanto al B-Side....
Quindi secondo me la palestra in sè è un mezzo per divertirsi, ognuno poi frequentandola si crea le amicizie e quindi il divertimento.
Se costruissero una nuova palestra enorme con volumi spettacolari con prese pulite ogni settimana ecc. ecc. ecc. io sono convinto che sia io che te senza il gruppo con cui ognuno scala abitualmente continuerebbe a preferire la vecchia palestra BoulderBar o B-Side che sia.
Ciao
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda meki » lun set 12, 2005 12:47 pm

quoto tutto quanto hai scritto. io avevo però specificato
"in mia opinione" ... dettata dal fatto morfologico della palestra. il bsid* ha a mio avviso prese + brutte (e dolorose), + unte..con passaggi + alti dove se si cade si rischia...
il bbar è + raccolto...tutto qui.
certo è vero che in compagnia si scala dovunque e da soli è sempre triste :roll:
hai info di sportroccia? si è fatto qualcosa?

ps: complimenti che chiudi tutti i blu..io ci sto ancora provando... :evil:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda kravun » lun set 12, 2005 14:56 pm

meki ha scritto:quoto tutto quanto hai scritto. io avevo però specificato
"in mia opinione" ... dettata dal fatto morfologico della palestra. il bsid* ha a mio avviso prese + brutte (e dolorose), + unte..con passaggi + alti dove se si cade si rischia...
il bbar è + raccolto...tutto qui.
certo è vero che in compagnia si scala dovunque e da soli è sempre triste :roll:
hai info di sportroccia? si è fatto qualcosa?

ps: complimenti che chiudi tutti i blu..io ci sto ancora provando... :evil:


Allora se "in tua opinione" è così, "in mia opinione" ( :lol: :lol: :lol: ) invece la struttura del B-Side è migliore proprio perchè è aperta e i boulder tracciati sono belli aerei....
Per quanto riguarda le prese unte, secondo me tra un po' al BouderBar saranno nelle stesso condizioni....
Già adesso si stanno ungendo per bene!!!
Non so se hai presente il boulder blu che c'è (o c'era) nella zona di sotto,
quasi verso la fine della parete sotto il tettino.
Dopo il bel lancione al presone a cavolfiore bisognava tenere due prese sul verticale per tallonare poi sul presone e risalire al top.
Alla garetta di luglio ero uscito al primo giro, le prese erano spettacolari e il grip micidiale.....ora pur conoscendo il blocco a memoria stento a chiuderlo perchè le due presacce (pinza e svasa) sono belle unte.......e tenerle è un'altra impresa rispetto a due mesi fa.....
Per quanto riguarda sportroccia non so nulla.....spero che il tempo sia stato almeno in parte clemente ma ne dubito.
Ci si vede....ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda meki » mar set 13, 2005 9:36 am

kravun ha scritto:Allora se "in tua opinione" è così, "in mia opinione" ( :lol: :lol: :lol: ) invece la struttura del B-Side è migliore proprio perchè è aperta e i boulder tracciati sono belli aerei....

:D :D il mondo verticale è bello perchè vario!
al bside torno sempre a casa con qualche ricordino per i voli...(botte, graffi)..ma sono io che son maldestro :roll:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda kravun » mar set 13, 2005 12:43 pm

meki ha scritto:
kravun ha scritto:Allora se "in tua opinione" è così, "in mia opinione" ( :lol: :lol: :lol: ) invece la struttura del B-Side è migliore proprio perchè è aperta e i boulder tracciati sono belli aerei....

:D :D il mondo verticale è bello perchè vario!
al bside torno sempre a casa con qualche ricordino per i voli...(botte, graffi)..ma sono io che son maldestro :roll:


....botte.......graffi.......ho capito.....al B-Side c'è qualcuno che ce l'ha con te e ogni volta che ti vede ti suona la zampogna!! :lol: :lol: :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda meki » mer set 14, 2005 10:26 am

:lol: :lol: :lol:
sarà mica il buon marzio?
aha haha hah ah
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Zio Vare » mer set 14, 2005 10:38 am

kravun ha scritto:Io ho iniziato a scalare nel 2000 ed allora c'era ancora il vecchio Vela con le mitiche pareti alte di Sint Roc da scalare con la corda.....

... kravun così mi fai star male Immagine
non mi far ricordare quelle pareti che mi piglia il magone. Era troppo bello pareti alte + la saletta boulder con il grottino lungo Immagine

Mi sono dovuto convertire forzatamente al boulder ma non ho più quella mania di andare ad arrampicare che avevo con le pareti alte del palavela Immagine

se su quelle pareti avesse arrampicato Del Piero avrebbero preso tutto, anche la struttura in cemento e l'avrebbero portata fuori a pezzi con hanno fatti con i templi egizi e la diga di Assuan. Purtroppo non contiamo niente.
Quasi quasi ho nostalgia anche del piccolo difetto del palavela invernale. Ti ricordi? Immagine Immagine
:lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron