casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
si chioda pure meglio.... invece che avvitare lì' puoi mettere a pressione

da ste_manto » gio feb 26, 2009 9:59 am
casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
da scheggia » gio feb 26, 2009 10:31 am
casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
da casaro » gio feb 26, 2009 10:42 am
scheggia ha scritto:casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
significa anche distacchi e pure grossi ... lo trovo poco igenico andare in queste condizioni, peccato che la prossima settimana pioverà pure in alto
da scheggia » gio feb 26, 2009 10:58 am
casaro ha scritto:scheggia ha scritto:casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
significa anche distacchi e pure grossi ... lo trovo poco igenico andare in queste condizioni, peccato che la prossima settimana pioverà pure in alto
Non disperare, che se si vuole tritare ancora del ghiaccio le possibilità ci sono, nel peggiore dei casi si deve salire a 3800 mt nel cuore del Bianco, sotto al Tacul e nella Combe Maudit c'è tanto ghiaccio che attende.....![]()
![]()
da casaro » gio feb 26, 2009 11:06 am
scheggia ha scritto:casaro ha scritto:scheggia ha scritto:casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
significa anche distacchi e pure grossi ... lo trovo poco igenico andare in queste condizioni, peccato che la prossima settimana pioverà pure in alto
Non disperare, che se si vuole tritare ancora del ghiaccio le possibilità ci sono, nel peggiore dei casi si deve salire a 3800 mt nel cuore del Bianco, sotto al Tacul e nella Combe Maudit c'è tanto ghiaccio che attende.....![]()
![]()
riusciamo farlo in giornta?
perché io al momento pur avendo perso tutti i chili che ho perso mi sveglio tutte le mattine con il male di schiena, se bivacco scomodo, pure in tenda c'è il rischio che mi dovete aiutare ad alzarmi in piedi.... insomma ce l'ho nel culo.
da Payns » gio feb 26, 2009 11:09 am
casaro ha scritto:scheggia ha scritto:casaro ha scritto:scheggia ha scritto:casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
significa anche distacchi e pure grossi ... lo trovo poco igenico andare in queste condizioni, peccato che la prossima settimana pioverà pure in alto
Non disperare, che se si vuole tritare ancora del ghiaccio le possibilità ci sono, nel peggiore dei casi si deve salire a 3800 mt nel cuore del Bianco, sotto al Tacul e nella Combe Maudit c'è tanto ghiaccio che attende.....![]()
![]()
riusciamo farlo in giornta?
perché io al momento pur avendo perso tutti i chili che ho perso mi sveglio tutte le mattine con il male di schiena, se bivacco scomodo, pure in tenda c'è il rischio che mi dovete aiutare ad alzarmi in piedi.... insomma ce l'ho nel culo.
In giornata è impensabile, anche perchè con quello che costa una trasferta sul Bianco bisogna almeno mettere in preventivo 2 giorni per fare un paio di salite, anche perchè un conto è fare la Cherè che è a 30 minuti dalla funivia, un conto è fare magari il Gabarrou Albinoni che per farlo in giornata devi fare le cose correndo e non te lo godi nemmeno, stesso discorso anche per le altre vie intorno vedi Lafaille, Contamine Mazeaud al Triangle ecc...
Forse in giornata si riesce a fare senza tirarsi il collo La Rebuffat alla Tour Ronde, ama che li bisogna fare delle belle corse sia arrivare all'attacco che sopratutto al ritorno, ed io il ritorno dal col Flambeaux me lo ricordo sempre come una specie di tortura!!!!![]()
![]()
![]()
da grizzly » gio feb 26, 2009 11:47 am
da casaro » gio feb 26, 2009 11:53 am
Payns ha scritto:casaro ha scritto:scheggia ha scritto:casaro ha scritto:scheggia ha scritto:casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
significa anche distacchi e pure grossi ... lo trovo poco igenico andare in queste condizioni, peccato che la prossima settimana pioverà pure in alto
Non disperare, che se si vuole tritare ancora del ghiaccio le possibilità ci sono, nel peggiore dei casi si deve salire a 3800 mt nel cuore del Bianco, sotto al Tacul e nella Combe Maudit c'è tanto ghiaccio che attende.....![]()
![]()
riusciamo farlo in giornta?
perché io al momento pur avendo perso tutti i chili che ho perso mi sveglio tutte le mattine con il male di schiena, se bivacco scomodo, pure in tenda c'è il rischio che mi dovete aiutare ad alzarmi in piedi.... insomma ce l'ho nel culo.
In giornata è impensabile, anche perchè con quello che costa una trasferta sul Bianco bisogna almeno mettere in preventivo 2 giorni per fare un paio di salite, anche perchè un conto è fare la Cherè che è a 30 minuti dalla funivia, un conto è fare magari il Gabarrou Albinoni che per farlo in giornata devi fare le cose correndo e non te lo godi nemmeno, stesso discorso anche per le altre vie intorno vedi Lafaille, Contamine Mazeaud al Triangle ecc...
Forse in giornata si riesce a fare senza tirarsi il collo La Rebuffat alla Tour Ronde, ama che li bisogna fare delle belle corse sia arrivare all'attacco che sopratutto al ritorno, ed io il ritorno dal col Flambeaux me lo ricordo sempre come una specie di tortura!!!!![]()
![]()
![]()
E' quasi escluso fare la Rebuffat in giornata, a parte il culo intergalattico è quasi impossibile rientrare al Torino in tempo per l'ultima funivia.
Quindi o dormi prima o dormi dopo....
da casaro » gio feb 26, 2009 11:54 am
grizzly ha scritto:Uei... c'è del ghiaccio? Ah bon... allora sto in palestra al caldo...
da Payns » gio feb 26, 2009 12:00 pm
grizzly ha scritto:Uei... c'è del ghiaccio? Ah bon... allora sto in palestra al caldo...
da grizzly » gio feb 26, 2009 12:17 pm
casaro ha scritto:grizzly ha scritto:Uei... c'è del ghiaccio? Ah bon... allora sto in palestra al caldo...
Orsaccio quando verrà il momento di depositare le ascie da ghiaccio ti vengo a trovare in riviera!
da grizzly » gio feb 26, 2009 12:20 pm
Payns ha scritto:grizzly ha scritto:Uei... c'è del ghiaccio? Ah bon... allora sto in palestra al caldo...
![]()
![]()
da Payns » gio feb 26, 2009 12:26 pm
grizzly ha scritto:[quote="PaynsNun te capisco... parla... vuoi che ti mettano le prese per le pikke in palestra?
NO.. te dico che nun se pò fa, nun se pò fa e basta... i:twisted:
da Drugo Lebowsky » gio feb 26, 2009 12:31 pm
grizzly ha scritto:Uei... c'è del ghiaccio? Ah bon... allora sto in palestra al caldo...
da grizzly » gio feb 26, 2009 12:42 pm
Payns ha scritto:grizzly ha scritto:Nun te capisco... parla... vuoi che ti mettano le prese per le pikke in palestra?
NO.. te dico che nun se pò fa, nun se pò fa e basta... i:twisted:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Drugo Lebowsky ha scritto:grizzly ha scritto:
Uei... c'è del ghiaccio? Ah bon... allora sto in palestra al caldo...![]()
pentito!
venduto!
traditore!
![]()
FACCIA DA LIGUORI!!!![]()
da Drugo Lebowsky » gio feb 26, 2009 12:45 pm
grizzly ha scritto:[
Boni... non vi scaldate che poi vi tocca prendere la pastiglia...
Su... se non litigate alle soste vi paranco su una via in Verdon... contenti vecchietti... dai che ce la potete ancora fare!!
da Payns » gio feb 26, 2009 12:49 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:grizzly ha scritto:[
Boni... non vi scaldate che poi vi tocca prendere la pastiglia...
Su... se non litigate alle soste vi paranco su una via in Verdon... contenti vecchietti... dai che ce la potete ancora fare!!
tu???![]()
in verdon???![]()
... al massimo attaccato su un monotiro giù dal guard rail!![]()
da grizzly » gio feb 26, 2009 15:45 pm
da scheggia » gio feb 26, 2009 17:01 pm
casaro ha scritto:scheggia ha scritto:casaro ha scritto:scheggia ha scritto:casaro ha scritto:Zero termico a 2000 mt significa ghiaccio plastico e meno possibilità di bollita alla mani!!![]()
![]()
significa anche distacchi e pure grossi ... lo trovo poco igenico andare in queste condizioni, peccato che la prossima settimana pioverà pure in alto
Non disperare, che se si vuole tritare ancora del ghiaccio le possibilità ci sono, nel peggiore dei casi si deve salire a 3800 mt nel cuore del Bianco, sotto al Tacul e nella Combe Maudit c'è tanto ghiaccio che attende.....![]()
![]()
riusciamo farlo in giornta?
perché io al momento pur avendo perso tutti i chili che ho perso mi sveglio tutte le mattine con il male di schiena, se bivacco scomodo, pure in tenda c'è il rischio che mi dovete aiutare ad alzarmi in piedi.... insomma ce l'ho nel culo.
In giornata è impensabile, anche perchè con quello che costa una trasferta sul Bianco bisogna almeno mettere in preventivo 2 giorni per fare un paio di salite, anche perchè un conto è fare la Cherè che è a 30 minuti dalla funivia, un conto è fare magari il Gabarrou Albinoni che per farlo in giornata devi fare le cose correndo e non te lo godi nemmeno, stesso discorso anche per le altre vie intorno vedi Lafaille, Contamine Mazeaud al Triangle ecc...
Forse in giornata si riesce a fare senza tirarsi il collo La Rebuffat alla Tour Ronde, ama che li bisogna fare delle belle corse sia arrivare all'attacco che sopratutto al ritorno, ed io il ritorno dal col Flambeaux me lo ricordo sempre come una specie di tortura!!!!![]()
![]()
![]()
da scheggia » gio feb 26, 2009 17:02 pm
Payns ha scritto:grizzly ha scritto:[quote="PaynsNun te capisco... parla... vuoi che ti mettano le prese per le pikke in palestra?
NO.. te dico che nun se pò fa, nun se pò fa e basta... i:twisted:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.