Corsi e selezioni (quasi serio fino a pagina 8)

Messaggioda alba7302 » gio gen 26, 2006 17:27 pm

Donatello ha scritto:Il CAI Milano (ma anche le altre sezioni) ha 10.000 soci e 2 dipendenti "stipendiati" in segreteria per smaltire le cartaccie, quindi di scopi puramente economici non direi.

E' chiaro che partendo da questo presupposto, si spera che i nuovi arrivi si appassionino all'ambiente e rimangano.
Se così fosse allora si farebbero corsi a ripetizione, e a corso finito "tutti fuori dalle palle che ci sono i prossimi" ma a questo punto combia tutto e vorrei pure io i soldi :wink:


[size=18]il Club Alpino Italiano è una struttura aperta e mai rigida, attenta ad accogliere tutti coloro con la passione della montagna. Qualunque essa sia.[/size]
direi che questa frase scritta sul sito del cai esprime ciò che volevo dire.........
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni...
(Pablo Neruda)
Avatar utente
alba7302
 
Messaggi: 633
Images: 4
Iscritto il: lun feb 28, 2005 16:20 pm
Località: milano

Messaggioda Donatello » gio gen 26, 2006 17:27 pm

Topocane ha scritto:oppure potrebbe suonare così;
ma a questo punto cambia tutto e magari nn mi vorrebbero neppure più

:wink:
Topoc


:roll:

Non escluderei questa ipotesi

:roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » gio gen 26, 2006 17:29 pm

alba7302 ha scritto:
[size=18]il Club Alpino Italiano è una struttura aperta e mai rigida, attenta ad accogliere tutti coloro con la passione della montagna. Qualunque essa sia.[/size]
direi che questa frase scritta sul sito del cai esprime ciò che volevo dire.........


Ehm, non capisco cosa tu intenda... :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda alba7302 » gio gen 26, 2006 17:35 pm

Donatello ha scritto:
alba7302 ha scritto:
[size=18]il Club Alpino Italiano è una struttura aperta e mai rigida, attenta ad accogliere tutti coloro con la passione della montagna. Qualunque essa sia.[/size]
direi che questa frase scritta sul sito del cai esprime ciò che volevo dire.........


Ehm, non capisco cosa tu intenda... :roll:


ci rinuncio.............come parlare al muro................. :roll: :roll: :roll:
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni...
(Pablo Neruda)
Avatar utente
alba7302
 
Messaggi: 633
Images: 4
Iscritto il: lun feb 28, 2005 16:20 pm
Località: milano

Messaggioda paolo75 » gio gen 26, 2006 17:36 pm

E' chiaro che sarebbe bello che tutti venissero presi e accolti etc etc, ma quanti dopo il corso si fermano, e quanti prendono altre strade e si fanno, più che legittimamente, gli affari propri?
Il Cai è fatto di volontari, quindi la selezione di cui parla Donatello è semplicemente un mezzo di sopravvivenza, perchè se tutti se ne vanno e nessuno si ferma dopo qualche anno chi è che tiene i corsi?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda alba7302 » gio gen 26, 2006 17:45 pm

se le selezioni però vengono effettuate in questo modo poco chiaro e secondo alcuni ingiusto creano sicuramente scontento nelle nuove possibili leve...........e nessuno ha intenzione di far parte di un'associazione di questo tipo ed impegnarsi nel tempo libero per portare avanti l'attività del cai.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni...
(Pablo Neruda)
Avatar utente
alba7302
 
Messaggi: 633
Images: 4
Iscritto il: lun feb 28, 2005 16:20 pm
Località: milano

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 17:54 pm

alba7302 ha scritto:se le selezioni però vengono effettuate in questo modo poco chiaro e secondo alcuni ingiusto creano sicuramente scontento nelle nuove possibili leve...........e nessuno ha intenzione di far parte di un'associazione di questo tipo ed impegnarsi nel tempo libero per portare avanti l'attività del cai.


a meno che tu non sia interessato a crearti il tuo piccolo orticello :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Lorenz » gio gen 26, 2006 17:59 pm

paolo75 ha scritto:E' chiaro che sarebbe bello che tutti venissero presi e accolti etc etc, ma quanti dopo il corso si fermano, e quanti prendono altre strade e si fanno, più che legittimamente, gli affari propri?
Il Cai è fatto di volontari, quindi la selezione di cui parla Donatello è semplicemente un mezzo di sopravvivenza, perchè se tutti se ne vanno e nessuno si ferma dopo qualche anno chi è che tiene i corsi?


ma si puo' sapere di cosa state discutendo ? 8O 8O 8O

Il CAI (ma parlo per la SEM) NON fa selezione pensando che l'allievo possa domani entrare nell'organico della scuola per dare una mano!

La selezione viene fatta cercando di prendere gente appassionata di montagna. Potrei fermarmi qui perche' non c'e' bisogno di dire che uno veramente appassionato di montagna, in montagna ci va sempre e cmq.
Solo, dopo un corso si spera abbia imparato a muoversi meglio e piu' in sicurezza. E, nondimeno, ha conosciuto altra gente appassionata con cui andare in giro insieme.

L'organico della scuola cresce e si mantiene solo attraverso la dedizione e l'impegno dei suoi istruttori che sono stati e sono di esempio per gli altri. Non esiste alcun reclutamento, anzi, spesso ci sono ragazzi che vorrebbero entrare nella scuola ma gli si fa capire che e' ancora presto.
Poi gli istruttori vanno e vengono, ma ... questa e' la vita

tutto il resto sono chiacchere (e distintivo)

saluti,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 18:06 pm

Lorenz ha scritto:La selezione viene fatta cercando di prendere gente appassionata di montagna


ohh finalmente! era quello che volevo sentir dire, perchè anche secondo me dovrebbe essere così! gente appassionata! come quella che ho visto intorno a me quel giorno alla presentazione del corso, lo si vedeva dagli occhi che magari avevano aspettato mesi per essere li!
il fatto di andare sempre in montagna non ha senso come metro di giudizio, visto che il candidato è li proprio per farsi insegnare a muoversi in sicurezza
allora visto che siamo arrivati ad un buon punto :wink: ,
potrei sapere con quale criterio di decide che uno è più appassionato dell'altro?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » gio gen 26, 2006 18:11 pm

Io comunque facevo riferimento a quello che aveva detto Donatello, a proposito dei criteri di scelta.

Invece per il fatto che ci sia poco ricambio generazionale, lo vedo direttamente nella mia sezione.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Donatello » gio gen 26, 2006 18:20 pm

paolo75 ha scritto:Io comunque facevo riferimento a quello che aveva detto Donatello, a proposito dei criteri di scelta.

Invece per il fatto che ci sia poco ricambio generazionale, lo vedo direttamente nella mia sezione.


ok, mi sa che a furia di botta e risposta siamo un po' usciti dalla logica...

ma ora non ho tempo, a dopo :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 18:25 pm

Donatello ha scritto:
paolo75 ha scritto:Io comunque facevo riferimento a quello che aveva detto Donatello, a proposito dei criteri di scelta.

Invece per il fatto che ci sia poco ricambio generazionale, lo vedo direttamente nella mia sezione.


ok, mi sa che a furia di botta e risposta siamo un po' usciti dalla logica...

ma ora non ho tempo, a dopo :wink:


tranqui lo faccio io il punto della situazione (sono in una breve pausa lavorativa :wink: )

CAI Milano: selezione in base alla presunta affidabilità in montagna del candidato e alla sua propensione a rimanere, finito il corso, all'interno delle strutture

CAI SEM: selezione in base alla passione del candidato (se il candidato è gnocca è sicuramente appassionata)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Lorenz » gio gen 26, 2006 18:26 pm

yinyang ha scritto:allora visto che siamo arrivati ad un buon punto :wink: ,
potrei sapere con quale criterio di decide che uno è più appassionato dell'altro?


caro yinyang, non esiste Il criterio e neppure Un criterio...
ti vedo che sei li che aspetti la formuletta magica o la ricetta dal Cucchiaio d'Argento.... ma in questo caso non funziona cosi'!

Pero' dovresti capire che facendosi dire quali uscite sono state fatte negli ultimi due anni, il (vero) perche' si vuole iscrivere al corso, una chiaccherata diretta con l'interessato... anche per vedere la sua luce negli occhi... aiutano gli istruttori nell'ingrato compito della selezione.

Ultimo, la passione non e' da confondere con il facile entusiasmo che dura come il fuoco di un fiammifero. Non so se mi spiego

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Daffi » gio gen 26, 2006 18:31 pm

Lorenz ha scritto:
Daffi ha scritto:- perche' ci si vuole iscrivere al corso (io avevo lasciato in bianco, domanda troppo personale :roll: )


ebbrava! E invece qui ti voglio!! Si perche' TU ME LO DEVI DIRE PERCHE' VUOI FARE IL CORSO!!! :twisted: :twisted: CAPITO???

Ma pensa te! :?

:wink: Lorenz


io non l'ho scritto ma mi hanno preso lo stesso :P :wink:

a parte tutto, cosa vuoi che scriva uno, magari li' in piedi in mezzo al corridoio, con tutta la gente attorno? "perche' mi piace andare in montagna e voglio imparare a farlo in sicurezza"...
allora a quel punto meglio 10 minuti di chiacchere con gli istruttori, che credo siano ben piu' utili per capire chi è veramente interessato e chi no.

Alba, non ci vedo nulla di male, mettendomi dalla parte di un istruttore CAI, nel voler avere allievi che entrano a far parte della scuola come aiuto istruttori... di economico penso ci sia ben poco!

Sembro una vera CAIna :twisted: ... e pensare che non ho piu' nemmeno la tessera :lol:
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 18:35 pm

Lorenz ha scritto:non esiste Il criterio e neppure Un criterio...


caro Lorenz,
era esattamente quello a cui volevo arrivare:

1. c'è una selezione, ma...

2. non c'è un criterio

(ovviamente ufficialmente, ufficiosamente rimane il riassunto che ho fatto prima)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Lorenz » gio gen 26, 2006 18:40 pm

yinyang ha scritto:
Lorenz ha scritto:non esiste Il criterio e neppure Un criterio...


caro Lorenz,
era esattamente quello a cui volevo arrivare:

1. c'è una selezione, ma...

2. non c'è un criterio

(ovviamente ufficialmente, ufficiosamente rimane il riassunto che ho fatto prima)


no no 'spetta. Ho cannato io stavolta. Volevo dire che non esiste il criterio perfetto. Ma un criterio esiste ed e' quello che ho indicato.

punto...
a capo...
...e chiuso

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Topocane » gio gen 26, 2006 18:50 pm

yinyang ha scritto:
Lorenz ha scritto:non esiste Il criterio e neppure Un criterio...

caro Lorenz,
era esattamente quello a cui volevo arrivare:
1. c'è una selezione, ma...
2. non c'è un criterio
(ovviamente ufficialmente, ufficiosamente rimane il riassunto che ho fatto prima)


8O 8O 8O :roll: :roll: 8O 8O 8O
'iiinkia ginzo....

non si vede neanche un po' che ti ròde ancora che nn t'han preso!!!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 18:50 pm

Lorenz ha scritto:punto...
a capo...
...e chiuso


ciao!

continueremo a parlare con Donatello allora
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » gio gen 26, 2006 18:50 pm

Lorenz ha scritto:
yinyang ha scritto:allora visto che siamo arrivati ad un buon punto :wink: ,
potrei sapere con quale criterio di decide che uno è più appassionato dell'altro?


caro yinyang, non esiste Il criterio e neppure Un criterio...
ti vedo che sei li che aspetti la formuletta magica o la ricetta dal Cucchiaio d'Argento.... ma in questo caso non funziona cosi'!




Ginz credo che abbia capito con chi ha a che fare veramente. :roll:
:lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 18:51 pm

paolo75 ha scritto:
Lorenz ha scritto:
yinyang ha scritto:allora visto che siamo arrivati ad un buon punto :wink: ,
potrei sapere con quale criterio di decide che uno è più appassionato dell'altro?


caro yinyang, non esiste Il criterio e neppure Un criterio...
ti vedo che sei li che aspetti la formuletta magica o la ricetta dal Cucchiaio d'Argento.... ma in questo caso non funziona cosi'!




Ginz credo che abbia capito con chi ha a che fare veramente. :roll:
:lol:


hai visto? Lorenz ha buon gusto :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.