Donatello ha scritto:Il CAI Milano (ma anche le altre sezioni) ha 10.000 soci e 2 dipendenti "stipendiati" in segreteria per smaltire le cartaccie, quindi di scopi puramente economici non direi.
E' chiaro che partendo da questo presupposto, si spera che i nuovi arrivi si appassionino all'ambiente e rimangano.
Se così fosse allora si farebbero corsi a ripetizione, e a corso finito "tutti fuori dalle palle che ci sono i prossimi" ma a questo punto combia tutto e vorrei pure io i soldi
[size=18]il Club Alpino Italiano è una struttura aperta e mai rigida, attenta ad accogliere tutti coloro con la passione della montagna. Qualunque essa sia.[/size]
direi che questa frase scritta sul sito del cai esprime ciò che volevo dire.........