da ivnc1980 » ven ott 06, 2006 18:57 pm
aggiornamento previsioni sempre meglio
SABATO
07
OTTOBRE
2006
Cielo:al mattino parzialmente nuvoloso o temporaneamente più
nuvoloso, specie su valli torinesi, Valle d'Aosta, Sesia, Ossola e basso Piemonte; in seguito
schiarite in ampliamento con pomeriggio in prevalenza soleggiato
Precipitazioni:qualche piovasco o rovescio in transito in mattinata, specie nella prima parte e su zone alpine, prealpine, Valle d'Aosta, alto Piemonte, ma localmente anche su pianure e colline; primi fenomeni già presenti nella notte tra venerdì e sabato sul settore alpino interno torinese e valdostano
Venti:pianura e collina:deboli variabili, tendenza a foehn moderato in Valle d'Aosta
fondovalle:deboli variabili con rinforzi di foehn dalla tarda mattinata nelle valli
torinesi e valdostane
media montagna:moderati da ovest a nord-ovest
alta montagna:da moderati a forti da ovest a nord-ovest
Temperature:minime in lieve aumento (10/12 C in pianura e bassa collina;
7/11 C
tra 500 e 1000 metri; 6/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie
(20/22
C in pianura e bassa collina; 16/20 C tra 500 e 1000
metri; 12/16 C
tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2800-3000 metri nelle ore centrali
DOMENICA
08
OTTOBRE
2006
Cielo:soleggiato salvo qualche strato nuvoloso al primo mattino e in serata a bassa quota, specie a ridosso dei rilievi prealpini piemontesi
Precipitazioni:assenti
Venti:pianura e collina:deboli orientali
fondovalle:deboli orientali
media montagna:deboli da sud-est
alta montagna:deboli settentrionali
Temperature:minime in calo (8/10 C in pianura e bassa collina;
7/10 C
tra 500 e 1000 metri; 5/8 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie
(20/22
C in pianura e bassa collina; 16/20 C tra 500 e 1000
metri; 12/16 C
tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3700 metri nelle ore centrali
LUNEDÌ
09
OTTOBRE
2006
Cielo:soleggiato ma al primo mattino strati nuvolosi tra zone di pianura e bassa montagna, specie tra Torinese e Biellese, in diradamento in seguito
Precipitazioni:assenti
Venti:pianura e collina:deboli orientali
fondovalle:deboli orientali
media montagna:deboli da sud-est
alta montagna:deboli occidentali
Temperature:minime in lieve aumento sui rilievi (8/10 C in pianura e bassa collina;
8/12 C
tra 500 e 1000 metri; 6/10 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in lieve aumento
(21/23
C in pianura e bassa collina; 18/21 C tra 500 e 1000
metri; 14/18 C
tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3700-3800 metri nelle ore centrali
MARTEDÌ
10
OTTOBRE
2006
Cielo:strati nuvolosi limiteranno il soleggiamento su pianure, colline e bassa montagna piemontesi, al primo mattino, per il resto in prevalenza soleggiato; tendenza ad addensamento delle nubi anche nel pomeriggio-sera al di sotto dei 2000 m
Precipitazioni:assenti
Venti:pianura e collina:deboli orientali
fondovalle:deboli orientali
media montagna:deboli da sud-est
alta montagna:deboli da sud-est
Temperature:minime stazionarie (8/10 C in pianura e bassa collina;
8/12 C
tra 500 e 1000 metri; 6/10 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie o in lieve calo (20/22
C in pianura e bassa collina; 17/21 C tra 500 e 1000
metri; 14/18 C
tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3500 metri nelle ore centrali
ci vediamo domani alle 9.00