Corsi e selezioni (quasi serio fino a pagina 8)

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 15:35 pm

Lorenz ha scritto:Di certo uno dei criteri e' e sempre sara' quello di ammettere un bel numero di pulzelle che alllietino le serate in rifugio! :wink:


questo è l'unico punto fermo direi :roll:

complimenti!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 15:36 pm

Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto:no il corso poi l'ho fatto, con una guida! :wink:


...avrai fatto delle uscite, allora.
a pagamento.

un corso è ben altro, imho.

8)
Topoc


no, non erano uscite, era un corso vero e proprio di una settimana
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Lorenz » gio gen 26, 2006 15:40 pm

paolo75 ha scritto:Visto che ci sei, vorrei chiederti anche come funzionano le cose per quento riguarda il corso di alpinismo avanzato. Non si fa tutti gli anni (ho visto che il 2005 è saltato)? per mancanza di allievi o altro? e come sono i criteri di ammissione?


Notiziona! Quest'anno il corso di AA lo facciamo (al 90%). Faremo un uscita didattica piu' due uscite pratiche (oltre ovviamente alle lezioni teoriche). Periodo maggio giugno. Per i dettagli devi pazientare ancora e tenere d'occhio il sito

Il corso di AA ha sofferto negli ultimi anni di problemi grossi di organico. Gli istruttori adatti a portare gli allievi su pareti nord e cime di 4000 non sono poi molti.

ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 15:43 pm

Donatello ha scritto:Allora, gli allievi li potrei distinguere in tre categorie:

- Mi piace andare in montagna, voglio imparare, mi piacerebbe diventare autonomo (e magari rimanere un domani nella scuola)

- Mi piace la montagna, sono andato con la guida, la giuda costa troppo, faccio il corso così mi portano in tanti bei posti e magari anche dopo il corso continuano a portarmi in montagna.

- Ho fatto il corso di parapendio, canoa, torrentismo e rafting, quest'anno faccio il corso d'alpinismo, l'anno prossimo paracadutismo.

Quale sceglieresti :lol: ?


:roll:

queste considerazioni le puoi fare a posteriori non a priori

se le volete fare a priori, con quale metodo intendete appurare a quale categoria appartiene il candidato?

mi sembra comunque difficile "scoprirlo", perciò in mancanza di altre indicazioni da parte tua, direi che il metodo suggerito da buzz è quello che da meno adito a dubbi
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » gio gen 26, 2006 15:43 pm

Lorenz ha scritto:
paolo75 ha scritto:Visto che ci sei, vorrei chiederti anche come funzionano le cose per quento riguarda il corso di alpinismo avanzato. Non si fa tutti gli anni (ho visto che il 2005 è saltato)? per mancanza di allievi o altro? e come sono i criteri di ammissione?


Notiziona! Quest'anno il corso di AA lo facciamo (al 90%). Faremo un uscita didattica piu' due uscite pratiche (oltre ovviamente alle lezioni teoriche). Periodo maggio giugno. Per i dettagli devi pazientare ancora e tenere d'occhio il sito

Il corso di AA ha sofferto negli ultimi anni di problemi grossi di organico. Gli istruttori adatti a portare gli allievi su pareti nord e cime di 4000 non sono poi molti.

ciao,
Lorenz



Grazie! :D
anche se vorrei sapere se in questo caso bisogna effettivamente aver fatto la Heckmair o qualcosa di equivalente. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 15:44 pm

Lorenz ha scritto:
paolo75 ha scritto:Visto che ci sei, vorrei chiederti anche come funzionano le cose per quento riguarda il corso di alpinismo avanzato. Non si fa tutti gli anni (ho visto che il 2005 è saltato)? per mancanza di allievi o altro? e come sono i criteri di ammissione?


Notiziona! Quest'anno il corso di AA lo facciamo (al 90%). Faremo un uscita didattica piu' due uscite pratiche (oltre ovviamente alle lezioni teoriche). Periodo maggio giugno. Per i dettagli devi pazientare ancora e tenere d'occhio il sito

Il corso di AA ha sofferto negli ultimi anni di problemi grossi di organico. Gli istruttori adatti a portare gli allievi su pareti nord e cime di 4000 non sono poi molti.

ciao,
Lorenz


paolo, comprati una parrucca bionda va! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » gio gen 26, 2006 15:47 pm

yinyang ha scritto:
Lorenz ha scritto:
paolo75 ha scritto:Visto che ci sei, vorrei chiederti anche come funzionano le cose per quento riguarda il corso di alpinismo avanzato. Non si fa tutti gli anni (ho visto che il 2005 è saltato)? per mancanza di allievi o altro? e come sono i criteri di ammissione?


Notiziona! Quest'anno il corso di AA lo facciamo (al 90%). Faremo un uscita didattica piu' due uscite pratiche (oltre ovviamente alle lezioni teoriche). Periodo maggio giugno. Per i dettagli devi pazientare ancora e tenere d'occhio il sito

Il corso di AA ha sofferto negli ultimi anni di problemi grossi di organico. Gli istruttori adatti a portare gli allievi su pareti nord e cime di 4000 non sono poi molti.

ciao,
Lorenz


paolo, comprati una parrucca bionda va! :lol:



Dici che mi conviene, eh?
Se già gli istruttori sono pochi, figurati che voglia hanno poi di portare in giro un brutto ceffo come me, se possono invece scegliere la compagnia di qualche gnocca d'alta quota. :roll: :lol: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Donatello » gio gen 26, 2006 15:53 pm

yinyang ha scritto:
Donatello ha scritto:Allora, gli allievi li potrei distinguere in tre categorie:

- Mi piace andare in montagna, voglio imparare, mi piacerebbe diventare autonomo (e magari rimanere un domani nella scuola)

- Mi piace la montagna, sono andato con la guida, la giuda costa troppo, faccio il corso così mi portano in tanti bei posti e magari anche dopo il corso continuano a portarmi in montagna.

- Ho fatto il corso di parapendio, canoa, torrentismo e rafting, quest'anno faccio il corso d'alpinismo, l'anno prossimo paracadutismo.

Quale sceglieresti :lol: ?


:roll:

queste considerazioni le puoi fare a posteriori non a priori

se le volete fare a priori, con quale metodo intendete appurare a quale categoria appartiene il candidato?

mi sembra comunque difficile "scoprirlo", perciò in mancanza di altre indicazioni da parte tua, direi che il metodo suggerito da buzz è quello che da meno adito a dubbi


Beh, visto che in ogni caso, per 9 giorni dovrò essere legato con loro, affidare la mia sicurezza a loro... almeno una piccola influenza alla sorte me lo posso permettere?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Lorenz » gio gen 26, 2006 15:55 pm

paolo75 ha scritto:
Se già gli istruttori sono pochi, figurati che voglia hanno poi di portare in giro un brutto ceffo come me, se possono invece scegliere la compagnia di qualche gnocca d'alta quota. :roll: :lol: :lol:


In effetti ho sempre avuto il dubbio che a suo tempo mi abbiano preso al corso AA solo perche' c'e' venuta pure la mia fidanza
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Donatello » gio gen 26, 2006 15:57 pm

Lorenz ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Se già gli istruttori sono pochi, figurati che voglia hanno poi di portare in giro un brutto ceffo come me, se possono invece scegliere la compagnia di qualche gnocca d'alta quota. :roll: :lol: :lol:


In effetti ho sempre avuto il dubbio che a suo tempo mi abbiano preso al corso AA solo perche' c'e' venuta pure la mia fidanza


Non posso dargli tutti i torti :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 15:57 pm

Donatello ha scritto:Beh, visto che in ogni caso, per 9 giorni dovrò essere legato con loro, affidare la mia sicurezza a loro... almeno una piccola influenza alla sorte me lo posso permettere?


certo! ma che scherzi? mica sei li pagato, lo fai per volontariato

però ancora non riesco a comprendere come fate a capire dal soggetto che avete davanti se è affidabile o no..

e comunque, a rigor di logica, questo è un metodo di selezione

peccato che non sia manifesto
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Topocane » gio gen 26, 2006 16:03 pm

yinyang ha scritto:paolo, comprati una parrucca bionda va! :lol:


ehmm....

ma è dopo che si viene rifiutati da un corso di Alpinismo,
che si diventa FF a tutti gli effetti!??!?! :roll:

ahh... ora capisco diverse cose! :twisted:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Donatello » gio gen 26, 2006 16:12 pm

yinyang ha scritto:
Donatello ha scritto:Beh, visto che in ogni caso, per 9 giorni dovrò essere legato con loro, affidare la mia sicurezza a loro... almeno una piccola influenza alla sorte me lo posso permettere?


certo! ma che scherzi? mica sei li pagato, lo fai per volontariato

però ancora non riesco a comprendere come fate a capire dal soggetto che avete davanti se è affidabile o no..

e comunque, a rigor di logica, questo è un metodo di selezione

peccato che non sia manifesto


Purtroppo è difficile, ma dopo un po' di anni i casi umani peggiori si riconoscono anche dal foglio di iscrizione :wink:

Comunque alla presentazione sostanzialmente lo si dice che si va a culo!

Comunque mi pare che si stia discutendo su un'aspetto che francamente è abbastanza secondario rispetto al giudizio di un corso (nel bene o nel male)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Lorenz » gio gen 26, 2006 16:13 pm

paolo75 ha scritto:
Grazie! :D
anche se vorrei sapere se in questo caso bisogna effettivamente aver fatto la Heckmair o qualcosa di equivalente. :roll:


la risposta e' no!
e' sufficiente avere un minimo di esperienza sulle normali in alta montagna, progressione su ghiacciaio, uso di ramponi e picca, un minimo di esperienza di arrampicata... insomma quanto basta per "sperare" che portando l'allievo su una cresta o su una parete di alta montagna, questo non si inchiodi al primo passaggio di II grado da fare con i ramponi.
In ogni caso, tutte queste cose vengono riprese durante le lezioni. Non viene dato nulla per acquisito. Certo non siamo ai livelli del corso base dove passiamo una serata intera a far fare agli allievi i vari nodi

Infine, in passato abbiamo scartato gente dal corso AA che aveva un curriculum da paura e preso gente con qualche normale a qualche 4000

spero di essere stato chiaro
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Topocane » gio gen 26, 2006 16:17 pm

Lorenz ha scritto:la risposta e' no!
e' sufficiente avere un minimo di esperienza sulle normali in alta montagna, progressione su ghiacciaio, uso di ramponi e picca, un minimo di esperienza di arrampicata... i


domanda;
non è necessario, per accedere ad un corso di secondo livello, avanzato insomma, aver frequentato, con merito, il precedente livello di insegnamento??

nello SciAlpinismo è così.

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda paolo75 » gio gen 26, 2006 16:18 pm

Lorenz ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Grazie! :D
anche se vorrei sapere se in questo caso bisogna effettivamente aver fatto la Heckmair o qualcosa di equivalente. :roll:


la risposta e' no!
e' sufficiente avere un minimo di esperienza sulle normali in alta montagna, progressione su ghiacciaio, uso di ramponi e picca, un minimo di esperienza di arrampicata... insomma quanto basta per "sperare" che portando l'allievo su una cresta o su una parete di alta montagna, questo non si inchiodi al primo passaggio di II grado da fare con i ramponi.
In ogni caso, tutte queste cose vengono riprese durante le lezioni. Non viene dato nulla per acquisito. Certo non siamo ai livelli del corso base dove passiamo una serata intera a far fare agli allievi i vari nodi

Infine, in passato abbiamo scartato gente dal corso AA che aveva un curriculum da paura e preso gente con qualche normale a qualche 4000

spero di essere stato chiaro
Lorenz



Chiarissimo.
Grazie ancora, terrò d'occhio il sito. :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Lorenz » gio gen 26, 2006 16:20 pm

Topocane ha scritto:
Lorenz ha scritto:la risposta e' no!
e' sufficiente avere un minimo di esperienza sulle normali in alta montagna, progressione su ghiacciaio, uso di ramponi e picca, un minimo di esperienza di arrampicata... i


domanda;
non è necessario, per accedere ad un corso di secondo livello, avanzato insomma, aver frequentato, con merito, il precedente livello di insegnamento??

nello SciAlpinismo è così.

ciàp
Topoc


Non e' necessario, io sono una testimonianza vivente :D

Nello scialp e' diverso lo so. Non so se e' una cosa regolata a livello di CAI centrale, magari questo lo sai tu

ciao Topo :wink:
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Buzz » gio gen 26, 2006 16:20 pm

sarebbe certo meritorio che i raccomandati dal forum venissero presi senza nemmeno fiatare
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 16:31 pm

Donatello ha scritto:Comunque alla presentazione sostanzialmente lo si dice che si va a culo!

Comunque mi pare che si stia discutendo su un'aspetto che francamente è abbastanza secondario rispetto al giudizio di un corso (nel bene o nel male)


ma come a culo?!?!?!? ma se hai appena detto che un metodo di selezione c'è!!! mah...lasciamo stare penso di aver capito... :roll:

l'iscrizione invece mi sembra un momento fondamentale..

soprattutto per chi è scartato! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio gen 26, 2006 16:33 pm

paolo75 ha scritto:
Lorenz ha scritto:Infine, in passato abbiamo scartato gente dal corso AA che aveva un curriculum da paura e preso gente con qualche normale a qualche 4000



Chiarissimo.


chiarissimo? CHIARISSIMO? 8O
paolo scusa visto che tu hai capito quali sono i veri criteri che fanno ecludere uno con un un curriculum da paura e prendere un normale, me lo puoi dire tu grazie! :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.