da arteriolupin » mar mar 16, 2010 18:15 pm
Regolamento della Medalata Galattica di Marzo 2010
Per essere ammessi al simposio gastro-alpinistico-pipponesco del Medale, edizione Marzo 2010, i Sigg. partecipanti sono pregati attenersi a quanto segue:
1) all'atto della partenza per le rispettive vie, escursionistiche od alpinistiche che siano, il partecipante dovrà, come segno di sottomissione e buon auspicio, baciare la pelata di Slowrun, così come la nazionale transalpina usava fare col portiere Barthez:
2) la parte realmente importante, oseremmo dire fondamentale del simposio è quella GNAM. Quindi vengano evitati riferimenti al GRAM, ad allenamenti massacranti, diete particolari e, soprattutto ai gradi. Per la Medalata i gradi sono tre. I) Passo II) azzero e mi sfango III) Non passo manco p'u cazz'. All'atto del rientro, è assolutamente vietato parlare delle vie in termini di gradi, francesi, californiani o UIAA che siano. Possono esistere solo espressioni come "mi è piaciuto molto" oppure "mi è piaciuto": Commenti negativi prevederanno l'esclusione a pedate in zone delicate del colpevole.
Nei giorni precedenti la manifestazione si farà in modo di poter organizzare le differenti cordate. Per questo motivo si accettano fin da subito proposte concrete con indicazione delel vie, anche per evitare sovraffollamenti ed eccessive concentrazioni di bestemmiatori.
Premi per realizzazioni sportive: ovviamente nessuno. I più ardimentosi potranno tentare la rotpunkt delle chiappette del Brodaiolo, ma non garantiamo la di lui incolumità fisica.
Tirolo di merito sarà, invece, riuscire a tenere il passo a livello di alcool e di tabacco col mito dell'arrampicata di Trebaseleghe, Ca' Tron e della Pontebbana (dalle 22.00 alle 04.00 - no portineria), ovvero la Druga Lewinska.
Per gli eventuali astemi (orrore solo il termine) srà prevista una speciale dispensa direttamente dalla Curia Vescovile di Santa Maria del Beato Albergo del Viandante e del Pellegrino.
Ovviamente, al ristorante, per il cenacolo serale, verrà servita la cofandina posternata, prematurata con la supercactusola del tarapio tapioco, come foss'antani in salsa di sbiriguda.
Ai partecipanti ricchi premi e cotillons, sotto forma di salcazzi (sempre che prematurino a dovere).
Per il Comitato Organizzatore rivolgersi a
Brodaiolo, alias Crodaiolo, alias Scrotaiolo.
Per l'aspetto gastronomico, rivolgersi a Slowrun (pagamento in anticipo del totale; in caso di rinuncia, rifusione del 50% solo se comunicato con almeno sei mesi d'anticipo per lettera Raccomandata A/R).
A tutti i partecipanti, buon divertimento e, ci raccomandiamo, massima prudenza: saranno presenti la Druga ed il Grizzly, i quali, unitamente ai soliti noti Slowrun, Brodaiolo e Montagnadivarilumini, potrebbero creare una varietà zoologica e biologica, anche in forma gassosa, probabilmente nociva per la salute dei più deboli. Un aiuto potrà essere dato, sotto forma id bicchieri di refosco, dall'équipe medica di Giacco, composta da Giacco, da lui stesso e da egli medesimo, peraltro già ubriaco prima della partenzxa ed incapace di riconoscere un arto superiore da quello inferiore.
Arriverderci sul Medale e, ovviamente, arrampicare in tutta sicurezza: tenete il Drugo ed il Grizzly a distanza e sempre davanti a voi (facendo attenzione anche a dove tira il vento, per via degli effluvi).
Amen.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto