c'era un pò di vento e allora ci siamo messi in uno di quei buchi (doline) dove si stava un pò più riparati
la notte una stellata incredibile e non faceva nemmeno tanto freddo considerando la quota... comunque ho dormito vestito di tutto punto, compreso windstopper, nel sacco a pelo chiuso al massimo, con le corde come cuscino...
mi ha colpito il silenzio assordante,
anche all'alba, quando di solito in questo periodo senti il canto degli uccelli, li era silenzio completo.
quindi siamo andati a salire lo spigolo, con alcune varianti,
così paolo ha potuto tirare la sua prima "classica" da primo, con grande soddisfazione... facile ma di ambiente
siamo stati indecisi a lungo se provare la via dello sperone centrale, ma la relazione cai-tci non è che sia molto chiara e dopo sabato le mie scorte di adrenalina erano consumate, per cui abbiamo optato per una via "plaisir"..
giornata stupenda dal punto di vista meteo,
siamo scesi per la direttissima ormai completamente pulita (dalla cresta ho guardato dall'alto il canale dove 20 giorni fa sono salito picche e ramponi in pieno "inverno" ... e... sembrava impossibile! ) in breve siamo ripiombati nel caldo soffocante di roma.
ecco paolo all'opera sul sesto tiro