
da Tato » mar lug 13, 2010 17:20 pm
da bixio » mar lug 13, 2010 17:23 pm
Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
da Tato » mar lug 13, 2010 17:32 pm
bixio ha scritto:Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
giampà...ma lo sai che poi quelli ti fanno scalare?
mica cianno la slakline...nono!![]()
ciao come stai?
da Raven » mar lug 13, 2010 17:33 pm
Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
da Tato » mar lug 13, 2010 17:41 pm
Raven ha scritto:Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
su una via tipo il Vecchiaccio si usa 0 volte lo stesso dado/nut/firend. le protezioni in parete sono abbandonanti e tra l'altro il passaggio chiave oramai è protetto da uno spit messo lì da una guida alpina che se no trovava rischioso portarci i clienti
da Raven » mar lug 13, 2010 17:46 pm
Tato ha scritto:Raven ha scritto:Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
su una via tipo il Vecchiaccio si usa 0 volte lo stesso dado/nut/firend. le protezioni in parete sono abbandonanti e tra l'altro il passaggio chiave oramai è protetto da uno spit messo lì da una guida alpina che se no trovava rischioso portarci i clienti
"abbandonanti"
vuol dire che mi posso abbandonare tranquillamente che tengono?
da Tato » mar lug 13, 2010 17:48 pm
Raven ha scritto:Tato ha scritto:Raven ha scritto:Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
su una via tipo il Vecchiaccio si usa 0 volte lo stesso dado/nut/firend. le protezioni in parete sono abbandonanti e tra l'altro il passaggio chiave oramai è protetto da uno spit messo lì da una guida alpina che se no trovava rischioso portarci i clienti
"abbandonanti"
vuol dire che mi posso abbandonare tranquillamente che tengono?
tu lo sai che so' così.... volevo dire abbondanti ma pensandoci bene anche abbandonate non ci sta male: vista l'enorme quantità sembra proprio che qualcuno non sapendo che farci le abbia abbandonate lì
da fabri » mar lug 13, 2010 17:49 pm
Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
da Raven » mar lug 13, 2010 17:53 pm
fabri ha scritto:Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
si, ma la cordata amica che mette sul tiro dopo se le lascia a te?....
fidiamoci della fata che dice che non serve niente.....![]()
![]()
da fabri » mar lug 13, 2010 17:57 pm
Raven ha scritto:fabri ha scritto:Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
si, ma la cordata amica che mette sul tiro dopo se le lascia a te?....
fidiamoci della fata che dice che non serve niente.....![]()
![]()
l'ho fatta tre volte:
la prima con l'uscita su aquilotti usando i chiodi a pressione.
la seconda con uscita su aquilotti senza usare i chiodi a pressione per dimostrare al mio compare che potevo aprire il tiro chiave
la terza finalmente autentica e integrale!
da Tato » mar lug 13, 2010 18:40 pm
fabri ha scritto:Tato ha scritto:Domanda: ma su un tiro tipo il Vecchiaccio, quante volte si usa lo stesso dado/nat/friend? Non è che posso seguire una cordata "amica" che mi lascia le integrazioni sul posto?
si, ma la cordata amica che mette sul tiro dopo se le lascia a te?....
fidiamoci della fata che dice che non serve niente.....![]()
![]()
da Tato » mar lug 13, 2010 20:19 pm
grizzly ha scritto:I cliff servono?
da grizzly » mar lug 13, 2010 20:21 pm
Tato ha scritto:grizzly ha scritto:I cliff servono?
i che????
da Tato » mar lug 13, 2010 20:23 pm
grizzly ha scritto:Tato ha scritto:grizzly ha scritto:I cliff servono?
i che????
I cliffangher... quelli per tirarsi su in ogni caso... appena prima delle ragnatele di Spiderman... Vuoi provare questa ebbbbrezzza??
da grizzly » mar lug 13, 2010 20:26 pm
Tato ha scritto:grizzly ha scritto:Tato ha scritto:grizzly ha scritto:I cliff servono?
i che????
I cliffangher... quelli per tirarsi su in ogni caso... appena prima delle ragnatele di Spiderman... Vuoi provare questa ebbbbrezzza??
o vacca ... forse è meglio se mi rassegno e resto a casa a lavorare i miei 6a+
da granparadiso » mar lug 13, 2010 21:10 pm
da gug » mar lug 13, 2010 21:30 pm
da Dr.GrenoBBle » mar lug 13, 2010 21:52 pm
Raven ha scritto:Dr.GrenoBBle ha scritto:
Qualcuno interessato a fare la traversata delle 3 vette?
già fatta, in invernale, traversata delle 4 vette: tu perchè ti sei fatto lo sconto?
da sastra » mar lug 13, 2010 22:34 pm
Raven ha scritto:fabri ha scritto:ma l'uscita originale del vecchiaccio com'è?
perchè tutti su aquilotti 72?
l'uscita originale del vecchiaccio è la via. passo sprotetto da capire, se leggi bene la parete e se ti dimentichi che hai la protezione lontana non è così temibile![]()
comunque io tra le varie vie esemplificative del gran sasso metterei anche
l'Umberto Cattani sulla prima spalla, via classica con tiro chiave in fessura fuori misura (ora con un chiodo in meno che mi rimase in mano)
Kontiki splendida lama traversa finale
Placche del Totem (più continua della sua vicina vecchiaccio)
e naturalmente la FIRST ma quella sarà occupata!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.