promette bene
SABATO
28
OTTOBRE
2006
Cielo:ben soleggiato, salvo locali banchi di nebbia in pianura tra la notte e le prime ore del mattino
Precipitazioni:assenti
Venti:pianura e collina:deboli variabili
fondovalle:deboli o moderati occidentali, in rinforzo nella seconda parte della giornata
media montagna:deboli o moderati da nord-ovest
alta montagna:moderati da nord-ovest
Temperature:minime stazionarie (7/12 C in pianura e bassa collina, 10/12 C tra 500 e 1000 metri; 7/10 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (20/23 C in pianura e bassa collina; 17/20 C tra 500 e 1000 metri; 14/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3800 metri nelle ore centrali.
DOMENICA
29
OTTOBRE
2006
Cielo:soleggiato, salvo temporanee velature. Possibili banchi di nebbia in pianura tra la notte e l'alba
Precipitazioni:assenti
Venti:pianura e collina:deboli variabili
fondovalle:moderati tra ovest e nord-ovest
media montagna:deboli o moderati da nord-ovest
alta montagna:moderati da nord-ovest
Temperature:minime stazionarie o in lieve calo (7/12 C in pianura e bassa collina; 9/12 C tra 500 e 1000 metri; 6/9 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (20/23 C in pianura e bassa collina, 17/20 C tra 500 e 1000 metri; 13/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3700 metri nelle ore centrali.
http://www.nimbus.it/italiameteo/previpiemonte.htm
speriamo che la nebbia in pianura si trasformi in mare di nebbia dall'alto.
cricetino non mangiare pasta e fagioli il giorno prima
