28-29 ottobre - Lago d'Arpy (AO) - fotoraduno del fourm!!!!

Messaggioda Donatello » mer ott 25, 2006 18:57 pm

Danielrock ha scritto:
Zio Vare ha scritto:chi sarebbero gli accampati in tenda?

Me medesimo
donatello
danielroccolo?



un ce la ho mica la tenda io!!! :? :? :? :?


vabbeh, non dobbiamo fare mica gli sboroni e dormire ogniuno in una tenda... ma se proprio... io ne ho 3, se vuoi ti presto quella usata da Ardito Desio sul k2... puzza un po' di chiuso, ma ancora è sana :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Ansia Kammerlander » mer ott 25, 2006 19:01 pm

Zio Vare ha scritto:chi sarebbero gli accampati in tenda?

Me medesimo
donatello
danielroccolo?


Io posso anche accamparmi. Basta che me lo diciate per tempo.
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda Danielrock » mer ott 25, 2006 19:04 pm

Donatello ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Zio Vare ha scritto:chi sarebbero gli accampati in tenda?

Me medesimo
donatello
danielroccolo?



un ce la ho mica la tenda io!!! :? :? :? :?


vabbeh, non dobbiamo fare mica gli sboroni e dormire ogniuno in una tenda... ma se proprio... io ne ho 3, se vuoi ti presto quella usata da Ardito Desio sul k2... puzza un po' di chiuso, ma ancora è sana :lol:




mmm ... Desio mi stava un po antipatico ... nn è che hai quella di bonatti???


... nn quella del bivacco a 8000 metri però!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Donatello » mer ott 25, 2006 20:41 pm

Danielrock ha scritto:
Donatello ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Zio Vare ha scritto:chi sarebbero gli accampati in tenda?

Me medesimo
donatello
danielroccolo?



un ce la ho mica la tenda io!!! :? :? :? :?


vabbeh, non dobbiamo fare mica gli sboroni e dormire ogniuno in una tenda... ma se proprio... io ne ho 3, se vuoi ti presto quella usata da Ardito Desio sul k2... puzza un po' di chiuso, ma ancora è sana :lol:




mmm ... Desio mi stava un po antipatico ... nn è che hai quella di bonatti???


... nn quella del bivacco a 8000 metri però!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Beh, leggende narrano che sia stata usata durante la ricognizione del 53, quindi potrebbe essere quella di Cassin :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mer ott 25, 2006 22:05 pm

Danielrock ha scritto:
un ce la ho mica la tenda io!!! :? :? :? :?

pagando il giusto... :lol: :lol: :lol:
nella mia il posto c'è... di solito dormo solo con la fotocamera :lol: ma posso far posto al pompiere trentino :wink: :wink: :wink: :wink: ed è anche da testare, è nuova nuova :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio ott 26, 2006 4:00 am

promette bene 8) 8) 8)



SABATO
28
OTTOBRE
2006


Cielo:ben soleggiato, salvo locali banchi di nebbia in pianura tra la notte e le prime ore del mattino
Precipitazioni:assenti
Venti:pianura e collina:deboli variabili
fondovalle:deboli o moderati occidentali, in rinforzo nella seconda parte della giornata
media montagna:deboli o moderati da nord-ovest
alta montagna:moderati da nord-ovest
Temperature:minime stazionarie (7/12 C in pianura e bassa collina, 10/12 C tra 500 e 1000 metri; 7/10 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (20/23 C in pianura e bassa collina; 17/20 C tra 500 e 1000 metri; 14/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3800 metri nelle ore centrali.


DOMENICA
29
OTTOBRE
2006


Cielo:soleggiato, salvo temporanee velature. Possibili banchi di nebbia in pianura tra la notte e l'alba
Precipitazioni:assenti
Venti:pianura e collina:deboli variabili
fondovalle:moderati tra ovest e nord-ovest
media montagna:deboli o moderati da nord-ovest
alta montagna:moderati da nord-ovest
Temperature:minime stazionarie o in lieve calo (7/12 C in pianura e bassa collina; 9/12 C tra 500 e 1000 metri; 6/9 C tra 1000 e 1500 metri). Massime stazionarie (20/23 C in pianura e bassa collina, 17/20 C tra 500 e 1000 metri; 13/17 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 3700 metri nelle ore centrali.

http://www.nimbus.it/italiameteo/previpiemonte.htm





speriamo che la nebbia in pianura si trasformi in mare di nebbia dall'alto.
cricetino non mangiare pasta e fagioli il giorno prima :P :P :P
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Ansia Kammerlander » gio ott 26, 2006 10:04 am

Belle previsioni! Dove ci troviamo? :wink:
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda Zio Vare » gio ott 26, 2006 12:22 pm

Ansia Kammerlander ha scritto:Belle previsioni! Dove ci troviamo? :wink:

se qualche local ci dà un consiglio... per il ritrovo vicino ad un buon cappuccino... 8) 8)

p.s. donatello metti la data nel titolo del topic?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » gio ott 26, 2006 12:33 pm

Zio Vare ha scritto:
Ansia Kammerlander ha scritto:Belle previsioni! Dove ci troviamo? :wink:

se qualche local ci dà un consiglio... per il ritrovo vicino ad un buon cappuccino... 8) 8)

p.s. donatello metti la data nel titolo del topic?


provvedo...

ma XEE... dovemmminchia stà?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda xee » gio ott 26, 2006 12:55 pm

Donatello ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Ansia Kammerlander ha scritto:Belle previsioni! Dove ci troviamo? :wink:

se qualche local ci dà un consiglio... per il ritrovo vicino ad un buon cappuccino... 8) 8)

p.s. donatello metti la data nel titolo del topic?


provvedo...

ma XEE... dovemmminchia stà?


EEEEEEEEEEEEEEEhhhhhhh!
Eddammi il tempo di disfare la valigia :!: 8)
:lol:

Io sabato sono di guardia. Se sabato sera cenate da qualche parte posso raggiungervi.
E domenica in giornata sono libera: qualora alle foto qualcuno volesse aggiungere una camminatina al lago di pietra rossa e al colmet dovrei esserci :wink:

Ma se i programmi fossero altri... Buh, non ho avuto tempo di leggermi il 3D :roll:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Donatello » gio ott 26, 2006 13:03 pm

xee ha scritto:
Donatello ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Ansia Kammerlander ha scritto:Belle previsioni! Dove ci troviamo? :wink:

se qualche local ci dà un consiglio... per il ritrovo vicino ad un buon cappuccino... 8) 8)

p.s. donatello metti la data nel titolo del topic?


provvedo...

ma XEE... dovemmminchia stà?


EEEEEEEEEEEEEEEhhhhhhh!
Eddammi il tempo di disfare la valigia :!: 8)
:lol:

Io sabato sono di guardia. Se sabato sera cenate da qualche parte posso raggiungervi.
E domenica in giornata sono libera: qualora alle foto qualcuno volesse aggiungere una camminatina al lago di pietra rossa e al colmet dovrei esserci :wink:

Ma se i programmi fossero altri... Buh, non ho avuto tempo di leggermi il 3D :roll:


sabato sera dovremmo essere in riva al lago, per domenica ovviamente non rimarremo fissi... almeno al lago di pietra rossa vorrei andare!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Ansia Kammerlander » gio ott 26, 2006 13:23 pm

Va bene! Come si arriva in riva al lago? Ceniamo lì, tipo vecchio west? Posso fare una torta....
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda Donatello » gio ott 26, 2006 13:30 pm

Ansia Kammerlander ha scritto:Va bene! Come si arriva in riva al lago? Ceniamo lì, tipo vecchio west? Posso fare una torta....



Introduzione
Una tranquilla passeggiata, senza alcuna difficoltà, in mezzo a bellissimi boschi nei pressi del Colle San Carlo. L'arrivo al lago ripaga ampiamente i pochi sforzi con un impagabile panorama riflesso nelle sue acque. Quest'escursione è particolarmente adatta ai bambini.

Avvicinamento
Lasciata l'autostrada all'uscita di Morgex. Al semaforo si svolta a sinistra seguendo per circa 600 m la SS26. Si svolta ulteriormente a sinistra imboccando la SR39 per il Colle San Carlo che costeggia inizialmente la Dora Baltea per poi attraversarla su di un ponte sulla sinistra (1.4 km). Si risale la SR39 sino a poco prima del Col San Carlo: nel piazzale antistante l'Hotel Genzianella si può parcheggiare l'auto (11.8 km).

Descrizione
Lasciata l'auto nel parcheggio adiacente all'"Albergo Genzianella" si svolta a sinistra seguendo le paline segnaletiche che indicano nel sentiero l'itinerario che dovremo seguire. Ci si inoltra subito in un bel bosco di abeti e larici seguendo una stradina ampia e semipianeggiante. Dopo aver seguito i contorni di un valloncino, il sentiero fa un grosso semicerchio, si raggiunge un bivio (2012 m, 0h15'):si prosegue sul sentiero che diparte sulla sinistra, trascurando il che conduce al Col de la Croix (2381 m). Si procede in leggera discesa inoltrandosi nel vallone che porta al lago. Lasciate lungo il cammino alcune panche in legno utilizzabili per una sosta ristoratrice, il sentiero riprende a salire con maggior intensità e dopo un paio di tornanti, riprende pressoché in piano attraversando a mezza costa la base dello crinale sotto il Col de la Croix. Dopo aver raggiunto un fontanile si continua la marcia tra macchie di mirtilli e rododendri.
L'ultimo tratto prima del lago è contraddistinto da un diradarsi del bosco e dalla presenza di una cascata generata dalle acque in uscita dal lago.
Giunti al lago possiamo ammirare la splendida conca ove il Mont Colmet si rispecchia nelle sue calme acque: girando attorno al lago possiamo goderci le Grandes Jorasses che si riflettono nelle sue acque, sicuramente una bellissima esperienza!

Il ritorno avviene per la medesima via dell'andata (0h45').

Consigli
Percorrere questo itinerario in autunno permette di gustare appieno i mélanges cromatici dei larici con fondali da cartolina! Inoltre la frequentazione è più ridotta quindi l'autunno è da definirsi il periodo migliore per raggiungere il lago d'Arpy.

Curiosità
Nel lago è possibile pescare la trota ed è presente anche una rara specie di anfibio, il tritone alpino (Triturus alpestris) presente in pochi altri laghi delle Alpi.


Io sapevo che al colle San Carlo ci arrivava un pullman, ma ho cercato sul sito della regione senza esito, se arrivi tardi potresti accordarti con xee... ma com'è che il forum pullula di abitanti proprio proprio della zona che se ne stanno ben nascosti?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » gio ott 26, 2006 13:31 pm

Ansia Kammerlander ha scritto:Va bene! Come si arriva in riva al lago? Ceniamo lì, tipo vecchio west? Posso fare la trota....


:roll:
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Donatello » gio ott 26, 2006 13:36 pm

Ma il vecchio west non prevedeva un topocane ripieno?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » gio ott 26, 2006 13:37 pm

Donatello ha scritto:...ma com'è che il forum pullula di abitanti proprio proprio della zona che se ne stanno ben nascosti?


.... :roll:
strano, vero?!?!

sempre così socievoli e di compagnia....

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Ansia Kammerlander » gio ott 26, 2006 13:43 pm

Comunque alla fine noi veniamo in macchina, può darsi che riusciamo ad arrivare prima che sia buio pesto (lo spero anche perché la mia tenda non è un aggeggio moderno, ci sono circa 8.500 picchetti da piantare).
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda paolo s4 » gio ott 26, 2006 13:43 pm

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:
un ce la ho mica la tenda io!!! :? :? :? :?

pagando il giusto... :lol: :lol: :lol:
nella mia il posto c'è... di solito dormo solo con la fotocamera :lol: ma posso far posto al pompiere trentino :wink: :wink: :wink: :wink: ed è anche da testare, è nuova nuova :D


L'hai cattata la tenda nuova? 8)

Sarei venuto pure io a fare na passeggiata, la mia marmot giace inutilizzata dallo scorso giugno... purtroppo però ho altri impegni.
:roll:
Divertitevi.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio ott 26, 2006 13:43 pm

Donatello ha scritto:
Ansia Kammerlander ha scritto:Va bene! Come si arriva in riva al lago? Ceniamo lì, tipo vecchio west? Posso fare una torta....



Introduzione
Una tranquilla passeggiata, senza alcuna difficoltà, in mezzo a bellissimi boschi nei pressi del Colle San Carlo. L'arrivo al lago ripaga ampiamente i pochi sforzi con un impagabile panorama riflesso nelle sue acque. Quest'escursione è particolarmente adatta ai bambini.

Avvicinamento
Lasciata l'autostrada all'uscita di Morgex. Al semaforo si svolta a sinistra seguendo per circa 600 m la SS26. Si svolta ulteriormente a sinistra imboccando la SR39 per il Colle San Carlo che costeggia inizialmente la Dora Baltea per poi attraversarla su di un ponte sulla sinistra (1.4 km).
Si.............




Si..........[/b]Paga la gabella al sottoscritto
Okkio che vi tengo d'occhio 8)
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Donatello » gio ott 26, 2006 13:46 pm

Ansia Kammerlander ha scritto:Comunque alla fine noi veniamo in macchina, può darsi che riusciamo ad arrivare prima che sia buio pesto (lo spero anche perché la mia tenda non è un aggeggio moderno, ci sono circa 8.500 picchetti da piantare).


Se venite su in macchina e fate un fischio è possibile (anche se non certo :mrgreen: ) che qualche valoroso cavaliere venga ad aspettarvi all'inizio del sentiero... :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.