Raven ha scritto:muretto ha scritto:dimenticavo, sempre pe esse seri: ma te co ste vie scialle che ce fai?
ste vie che?

ste vie scialle scialle ... come dire ... ste vie so' tutte 'na calla !!!!
Aspetta che vedo se riesco a trovare una definizione:
Scialla: espressione
tribale neofolk in uso tra personaggi con tendenze (anche inconsce)
tamarre e vagamente neohippie. Chi usa questa espressione si autoqualifica come appartenente ad una
sottocultura metropolitana, stile coatto. In genere questi individui hanno ascoltato i Doors intorno ai 13 ?14 anni, sono andati almeno ad un raduno afro nella loro vita e di quando in quando si fumano le porre.
Per quanto mi riguarda non sono mai andato ad un raduno afro.
Scialla significa
1) Saluto gergale. Uno entra nel gruppo e alzando la mano dice, scialla
2) risposta affermativa X: -Andiamo a berci una birra? Y: -Scialla
3) aggettivo con significato di tranquillo, positivo, buono simpatico. Ad ex, stai scialla (=stai morbido, stai sereno, stai tranzo). Sono attestate anche le espressioni: sta sera me ne sto sciallato,
fare le cose con sciallanza, mentre l?espressione essere in sciallo si può tradurre senza problema to be on holiday.
Nel gergo alpinistico giovanile romano (non so in altre regioni) una via scialla è una via facile, senza problemi, tranquilla.
Poiché io sono vicino al mondo dei giovani

:D uso anche il loro linguaggio.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.