Ricca ha scritto:Ciao, scusate la breve latitanza.
Per chi ha una sola picca non ci sono problemi: io, attualmente, ne ho tre paia (un paio di un amico, ma ne ho pieno possesso, le mie nuove, che non presto a nessuno e le mie vecchie, validissime per questo genere di salite).
Approposito di Prado: Gran bel monte (è il più alto della Toscana vero?), ma come sono i canali? Io ci sono stato solo a fare scialpinismo (3 o 4 volte); dei canali ho letto sulla guida. C'è roba analoga ai canali del Giovo?
Un'altra cosa: un paio di anni fa, sempre sul Giovo, ho fatto una cosa molto simpatica...... ho pensato che essendo i canali esposti ad est, invece che farli la mattina prestissimo, si potevano andare a fare nel pomeriggio, quando sono già tornati all'ombra bene. A me ha funzionato (ovviamente dipende dalle temperature), chiaramente si riscende magari con la frontale, però è bello.
Ciao
I canali del Giovo sono esposti a N-est e molto incassati, quindi in inverno sempre in ombra ( a parte l'uscita...).
Secondo me sono i + belli dell'appennino. Il centrale e il sinistro sono vie di + tiri (il sx è il + difficile, quindi + divertente).
Io i canali li ho sempre fatti al mattino presto, al pomeriggio mai provato, la tua teoria potrebbe funzionare per quelli del lago Baccio (est pieno), sempre nel gruppo del Giovo (per interderci: la zona dove Antille ha aperto Misto Rossi).
Complimenti per "l'armeria"!
Saluti

AL