Un raduno profeste, a base di vino, taragna, salsiccia e arrampicata?
uh..interessante... soprattutto la prima parte..si mangia!

certo che un raduno per natale sarebbe carino!

da La Marmotta » lun nov 23, 2009 13:55 pm
Un raduno profeste, a base di vino, taragna, salsiccia e arrampicata?
da Drugo Lebowsky » lun nov 23, 2009 15:27 pm
n!z4th ha scritto:Che ne dite,
si può organizzare una bella arrampicata per il periodo natalizio?
Un raduno profeste, a base di vino, taragna, salsiccia e arrampicata?
Sarebbe l'occasione di conoscere qualcuno,
di rivedere i cari amici già conosciuti,
di divertirsi ante e post il calvario parentado,
di saldare qualche debituccio col grizzly![]()
![]()
...
![]()
A tutti i partecipati verrà presentata la mia amica natalizia![]()
![]()
da ceciuzz » lun nov 23, 2009 15:32 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
confessa: tu hai trascorsi nei nei boyscouts o roba del genere.
da grizzly » lun nov 23, 2009 15:54 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:n!z4th ha scritto:Che ne dite,
si può organizzare una bella arrampicata per il periodo natalizio?
Un raduno profeste, a base di vino, taragna, salsiccia e arrampicata?
Sarebbe l'occasione di conoscere qualcuno,
di rivedere i cari amici già conosciuti,
di divertirsi ante e post il calvario parentado,
di saldare qualche debituccio col grizzly![]()
![]()
...
![]()
A tutti i partecipati verrà presentata la mia amica natalizia![]()
![]()
confessa: tu hai trascorsi nei nei boyscouts o roba del genere.
da grizzly » lun nov 23, 2009 23:12 pm
da n!z4th » lun nov 23, 2009 23:32 pm
grizzly ha scritto:Dov'è finito quel pentolaro del menga... che non risponde...![]()
Dai che se proprio insisti al limite andiamo al Torino di notte e senza pila per una camomilla... così non si deve fondere la neve... certo si perde un po' la magia del fornelletto sul ghiacciaio...
da n!z4th » mar nov 24, 2009 21:50 pm
grizzly ha scritto::roll: ...
Ti ho chiesto se arrampichi o scrivi solo sul forum...
da arteriolupin » mar nov 24, 2009 21:52 pm
da n!z4th » mar nov 24, 2009 21:59 pm
arteriolupin ha scritto:ahimè
e non
aimhe
IngegnIere!!!
da grizzly » mer nov 25, 2009 9:08 am
n!z4th ha scritto:grizzly ha scritto::roll: ...
Ti ho chiesto se arrampichi o scrivi solo sul forum...
rampego rampego
ma quando si ha tempo aimhè
da ceciuzz » mer nov 25, 2009 10:27 am
arteriolupin ha scritto:ahimè
e non
aimhe
IngegnIere!!!
da Omselvadegh » mer nov 25, 2009 14:44 pm
da selbego » gio nov 26, 2009 21:24 pm
da arteriolupin » gio nov 26, 2009 22:39 pm
n!z4th ha scritto:arteriolupin ha scritto:ahimè
e non
aimhe
IngegnIere!!!
Bada ai congiuntivi vècio,
che da che mondo e mondo si correggono pure le esclamazioni.
E se poi proprio vogliamo fare gli Accademici della Crusca,
a mio avviso ahimé si scrive con l'accento acuto e NON grave.
Cheddici, osommo![]()
da arteriolupin » gio nov 26, 2009 22:41 pm
ceciuzz ha scritto:arteriolupin ha scritto:ahimè
e non
aimhe
IngegnIere!!!
dormi sonni tranquilli, arterio..
era cosa voluta...
(soprattutto visto che lo sono anch'io, igiegniere.....)
da selbego » gio nov 26, 2009 23:01 pm
arteriolupin ha scritto:n!z4th ha scritto:arteriolupin ha scritto:ahimè
e non
aimhe
IngegnIere!!!
Bada ai congiuntivi vècio,
che da che mondo e mondo si correggono pure le esclamazioni.
E se poi proprio vogliamo fare gli Accademici della Crusca,
a mio avviso ahimé si scrive con l'accento acuto e NON grave.
Cheddici, osommo![]()
Ahimè si scrive con l'accento grave...
Ti allego un utile specchietto...
Grave o acuto
Nelle parole italiane la vocale a (aperta) può avere soltanto l'accento grave, come anche la o se in finale di parola (sempre aperta in parole italiane). Quindi l'accento può variare fra acuto e grave solo nel caso di e a seconda che sia aperta (è) o chiusa (é). Nella maggior parte dei casi la parola termina con un accento acuto. Quindi, lo si ha nei seguenti casi:
* ché nell'accezione di perché, e i composti di ché, re e tre, e fé (come perché, giacché, sicché, finché, viceré, ventitré, autodafé);
* parole come né, sé, mercé, scimpanzé;
* nei passati remoti (come poté, combatté, credé, eccetto diè);
mentre si ha accento grave con:
* casi come cioè, ahimè, piè, tè, caffè;
* nel caso di alcuni termini di origine francese ma con grafia italiana (come relè, sufflè, gilè, purè, lacchè) nonostante, in quasi tutti i casi, l'originale sia scritto con l'accento acuto (e/o pronunciato come [e] chiusa): purè da purée, gilè da gilet eccetera;
* nella maggior parte dei nomi propri (Giosuè, Mosè, Noè, Salomè, Averroè).
Ciao bocia...
da arteriolupin » gio nov 26, 2009 23:08 pm
da smauri » ven nov 27, 2009 12:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.