Corno Bianco - topic in divenire...

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 13:30 pm

Anch'io Domenica sono su hai salati.. ma vieni su con gli sci?
Sali da Alagna o da Gressoney?
Se sali da Alagna saranno le ? 30 meglio spese della tua vita :D
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Per i Valsesiani

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 13:36 pm

Per i Valsesiani!!!
Qualche week ci si potrebbe incontrare ed organizzare qualcosa di bello... che dite?

Andrea
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda Malnat » ven mar 11, 2005 14:35 pm

io questo WE sono ad alagna, sabato penso di sciare quindi domenica non ci sarò... magari si potrebbe bere qualcosa in paese...

ciaooo
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Messaggioda andreaxol » ven mar 11, 2005 15:32 pm

Valsesia ha scritto:Anch'io Domenica sono su hai salati.. ma vieni su con gli sci?
Sali da Alagna o da Gressoney?
Se sali da Alagna saranno le ? 30 meglio spese della tua vita :D


Vengo su da Alagna, senza sci. Con gli sci so a malapena scendere a spazzaneve, sono andato un paio di volte a Mera a Gennaio.

Tornando al Corno Bianco...quindi la via per il Vallone del Forno non presenta passagi inpegnativi ed esposti?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 17:02 pm

Malnat ha scritto:io questo WE sono ad alagna, sabato penso di sciare quindi domenica non ci sarò... magari si potrebbe bere qualcosa in paese...

ciaooo


Certo!! dove ci si trova??
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 17:13 pm

andreaxol ha scritto:
Valsesia ha scritto:Anch'io Domenica sono su hai salati.. ma vieni su con gli sci?
Sali da Alagna o da Gressoney?
Se sali da Alagna saranno le ? 30 meglio spese della tua vita :D


Vengo su da Alagna, senza sci. Con gli sci so a malapena scendere a spazzaneve, sono andato un paio di volte a Mera a Gennaio.

Tornando al Corno Bianco...quindi la via per il Vallone del Forno non presenta passagi inpegnativi ed esposti?
.

Come ti posso notare domenica al Vigevano? :D
Si, il vallone del forno non prsenta nessun passaggio particolare.
L'unico punto è un piccolo passaggio che si trova all'arrivo del passo della Pioda.
Considera che dal vallone del forno sbuchi in cima al passo della Pioda. Poi la via è la stessa fino in cima.
Il dislivello dalla Peccia è circa 1700 m senza incontrare rifugi o bivacchi.. se non qualche alpeggio sopra la Peccia.
Poca acqua nel vallone.
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda andreaxol » ven mar 11, 2005 17:40 pm

Considera che dal vallone del forno sbuchi in cima al passo della Pioda. Poi la via è la stessa fino in cima


Secondo me ti confondi con la Bocchetta del Forno (o del Merlo), il Passo della Pioda sta all' ingresso del Vallone di Puio alla base del corno omonimo. Qui c' è la cartina: http://digilander.libero.it/bibliotecac ... ullio.html

Il dislivello dalla Peccia è circa 1700 m senza incontrare rifugi o bivacchi.. se non qualche alpeggio sopra la Peccia.
Poca acqua nel vallone.


In teoria dovrebbe esserci il Rio Pisse...ma penso che sia un rivoletto :wink:...non oso pensare la risalita sotto il sole attraverso quella vallecola 8O
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 17:50 pm

Si scusa ho abbreviato..considera che il nevaio del Puio è quasi sparito.. il passaggio si trova in cima al nevaio...
Quando sono salito io il Rio Pisse sono arrivato a vederlo come un miraggio... :D
Stasera ti metto la descrizione tecnica della via dalla mia mitica guida!
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda andreaxol » ven mar 11, 2005 17:55 pm

Valsesia ha scritto:Si scusa ho abbreviato..considera che il nevaio del Puio è quasi sparito.. il passaggio si trova in cima al nevaio...


Scusa, non è per fare polemica :D, ma quel passaggio è la Bocchetta di Puio, il Passo della Pioda si trova alla base del "nevaio".

Hai PVT
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Valsesia » ven mar 11, 2005 18:12 pm

Si è quello! :D
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Messaggioda andreaxol » lun mar 14, 2005 17:57 pm


Stasera ti metto la descrizione tecnica della via dalla mia mitica guida!


Descrivi, descrivi che sono curioso :D
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda andreaxol » mar mar 15, 2005 18:12 pm

Ciao a tutti

In giornata è fattibile salire sul C.B. per l' Artemisia?

Per andare al Lago Verde ci vorranno 5 ore da Ca di Janzo?

Grazie

Andrea
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Valsesia » mar mar 15, 2005 22:49 pm

Si in giornata è possibile perchè sono andato in giornata 2 anni fa con mio zio 58enne.. :D
Siamo partiti da C di Janzo alle 4.00 a.m.. siamo arrivati in cima alle 9.30 circa... bisogna salire svelti, ma non so quanto ne valga la pena.
Il brutto del Corno Bianco è che alle nove c'è già la nuvola ...
Poi tutto dipende dall'allenamento che hai..
Un mio amico che fa Sky Runnig sale e scende in tre ore 8O ...
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

x Andreaxol

Messaggioda Valsesia » mar mar 15, 2005 23:35 pm

Andre ti metto le descrizione del TCI.. :D

Da Ca' di janzo 1354 m , a 3 km da Riva Valdobbia, si sale la valle vogna fino alla deviazione che sale all'alpe Pile m 2201. Dove in sito c'è il Rifugio Abate Carestia. ore 3,00 C.d. Janzo
Si prosegue orizzontalmente il sentiero a sinistra lungo una condotta d'acqua abbandonata sotto un roccione fino al rudere dell'alpe Risuolo m 2264.. ore 3,30 da Ca di Janzo.
Il sentiero porta in breve alla conca del vallone dove si trova il lago bianco m 2332. Aggira a dx (N) il lago e quindi sale per portarsi sopra la barriera rocciosa che lo domina (tratti esposti) ... (non è vero :D io non ne ho visti)..giungendo in seguito per lievi pendii erbosi allo sbocco del Lago Nero m 2672 (ore 1,15 dal Risuolo)(ore 4.45 da CdJ)
Si sale un ghiaione direttamente verso N fino alla base di una larga barriere verticale di rocce, di color giallo e striature nere.
Il sentiero attraversa a Sx e sotto rocce nere si supera verso Sx un ripido tratto di parete rocciosa e bagnata alto circa 100 metri attrezzato con catena, faticoso, altrimenti passaggi di II e III grado in libera (PASSO DELL'ARTEMISIA).
Al suo termine, sopra la barriera rocciosa, si trovano tracce di sentiero che risalgono detriti e zone di rocce gradinate. Si piega poi a sx e si entra in un canale in gran parte roccioso, che si supera interamente fin dove termina contro una paretina di roccia pochi metri sotto la cresta SE.
Si prosegue verso SX e si risale tratti della cresta SE per la quale (I, passaggi di II, tracce di sentiero..) si arriva in cima (ore 6.30-7.30 da Ca di Janzo).

Per il passo della PIODA:
Alagna-> valle Otro-> laghi Tailly m 2422 ore 3.40 da Alagna.
Lasciata a dx la deviazione per il colletto Tailly, si sale verso l'estremità destra della bariera di rocce sottostanti il Vallone del Puio dove, 20 metri a sinistra di una parete biancastra , si trova il passo della Pioda a circa m 2570.. Dopo facili roccette si supera una paretina di roccia solida (20 metri con cavo metallico penzolante messo nel 1909).
Si rimonta direttamente il vallone, prima lungo una ripida salita erbosa (tracce sentiero) poi sul filo della morena, fino alla conca più alta con i resti del ghiacciaio del Puio. Si attraversa la conca nevosa, quindi sale per la scarpata di sfasciumi alla sinistra dell'aguzza piramide della cima del Forno e si raggiunge la Bicchetta del Puio 3100m , affacciandosi sopra la parte più elevata del Vallone del Forno. La si attraversa brevemente su sfasciumi, poi si sale un diedro canale di 20 metri (roccia buona, passaggi di II grado) che porta alla bocchetta del Forno che si affaccia sul lago nero (ore 6.00-6.30). Si risale per facili passaggi la cresta SE fino in cima.

Ore 7.00 7.30 da Alagna.

Questo sunto è quello che dice la guida del M. Rosa CAI/TCI

Andrea
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Re: x Andreaxol

Messaggioda Redpoint » mer mar 16, 2005 1:12 am

Valsesia ha scritto:Per il passo della PIODA:
Alagna-> valle Otro-> laghi Tailly m 2422 ore 3.40 da Alagna.
Lasciata a dx la deviazione per il colletto Tailly, si sale verso l'estremità destra della bariera di rocce sottostanti il Vallone del Puio dove, 20 metri a sinistra di una parete biancastra , si trova il passo della Pioda a circa m 2570.. Dopo facili roccette si supera una paretina di roccia solida (20 metri con cavo metallico penzolante messo nel 1909).
Si rimonta direttamente il vallone, prima lungo una ripida salita erbosa (tracce sentiero) poi sul filo della morena, fino alla conca più alta con i resti del ghiacciaio del Puio. Si attraversa la conca nevosa, quindi sale per la scarpata di sfasciumi alla sinistra dell'aguzza piramide della cima del Forno e si raggiunge la Bicchetta del Puio 3100m , affacciandosi sopra la parte più elevata del Vallone del Forno. La si attraversa brevemente su sfasciumi, poi si sale un diedro canale di 20 metri (roccia buona, passaggi di II grado) che porta alla bocchetta del Forno che si affaccia sul lago nero (ore 6.00-6.30). Si risale per facili passaggi la cresta SE fino in cima.

Ore 7.00 7.30 da Alagna.

Questo sunto è quello che dice la guida del M. Rosa CAI/TCI

Andrea
Per il giro dal Passo della Pioda, lo sconsiglio caldamente da chi non ha una certa esperienza e sappia muoversi con disinvoltura fra sfasciumi e terreno non segnalato...

il cavo metallico di cui parla la relazione era stato sostituito da un cordone che a seguito di una piccola frana è rimasto tranciato e quindi inservibile... sotto la pioggia per una eventuale ritirata, il passo della Pioda senza uno spezzone di corda diventa molto pericoloso!!!... (ottimo ancoraggio per eventuale doppia sul posto...)

lo scorso anno ho tentato due volte la salita e ho dovuto abbandonare una volta immerso in una fitta nebbia (non c'era verso di trovare il passaggio per prendere la cresta...) e la seconda volta sotto il temporale (veniva giù l'impossibile..)...

consiglio di dormire al Bivacco Ravelli... da Alagna in giornata è una bella sgroppata...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Valsesia » mer mar 16, 2005 11:29 am

Ciao Red, mi avevano detto che il cavo al passo era stato tranciato, ma speravo in una sostituzione... non che il passo della Pioda sia frequantato come l'artemisia.. però....
Sono anni che non passo più di li per il Corno Bianco... comunque concordo in toto quello che hai detto.
Meglio sicuramente dormire al Ravelli, e in più avere percorso il tracciato con tempo sereno in modo da sapersi in minima parte orientarsi.
Non è raro trovarsi nella nebbia :D dannata nuvola delle 9... :D

Andrea
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

x red point

Messaggioda Valsesia » mer mar 16, 2005 21:52 pm

X Red Point:

Ciao Red volevo chiderti un info.. hai già fatto la cresta NordOvest del C Bianco?
Con il mio socio siamo arrivati alla punta dell'Uomo storto..poi il brutto tempo ci ha fatto desistere. Sai dirmi com è la continuazione?
La guida TCI mi sa che è un po' remota :D

Grazie Andrea
La montagna non è uno sport è un'arte
Valsesia
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mar 10, 2005 12:48 pm
Località: Valsesia/Alessandria

Re: x red point

Messaggioda Redpoint » ven mar 18, 2005 2:52 am

Valsesia ha scritto:X Red Point:

Ciao Red volevo chiderti un info.. hai già fatto la cresta NordOvest del C Bianco?
Con il mio socio siamo arrivati alla punta dell'Uomo storto..poi il brutto tempo ci ha fatto desistere. Sai dirmi com è la continuazione?
La guida TCI mi sa che è un po' remota :D

Grazie Andrea
Sempre tempo bello in Valsesia..... ehhhh

:lol: :lol: :wink:

La cresta era la meta del primo tentativo.... poi abbiamo ripiegato per la Pioda, ma senza vetta....

questo autunno l'hanno ripercorsa miei amici... dovrei farmi dare indicazioni... ma non dovrebbe essere un gran chè....
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda dix » ven mar 18, 2005 8:20 am

ciao ragazzo,tutto ok?dai che si avvicinano le ...........................bevute!heheheheheheh a presto
Il cammino non è solo fuori noi stessi...ma anche dentro .Margnifu
dix
 
Messaggi: 572
Images: 1
Iscritto il: lun giu 07, 2004 18:53 pm
Località: in ogni dove ci sia una punta di montagna

Messaggioda Redpoint » ven mar 18, 2005 10:28 am

dix ha scritto:ciao ragazzo,tutto ok?dai che si avvicinano le ...........................bevute!heheheheheheh a presto
Ciau socio,...
eh sì... si avvicinano le bevute...

ho ancora un po' di sbattimenti... ma da vecio ursas del NordOvest, sono pronto a sciogliere il letargo... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.