Sali da Alagna o da Gressoney?
Se sali da Alagna saranno le ? 30 meglio spese della tua vita

da Valsesia » ven mar 11, 2005 13:30 pm
da Valsesia » ven mar 11, 2005 13:36 pm
da Malnat » ven mar 11, 2005 14:35 pm
da andreaxol » ven mar 11, 2005 15:32 pm
Valsesia ha scritto:Anch'io Domenica sono su hai salati.. ma vieni su con gli sci?
Sali da Alagna o da Gressoney?
Se sali da Alagna saranno le ? 30 meglio spese della tua vita
da Valsesia » ven mar 11, 2005 17:02 pm
Malnat ha scritto:io questo WE sono ad alagna, sabato penso di sciare quindi domenica non ci sarò... magari si potrebbe bere qualcosa in paese...
ciaooo
da Valsesia » ven mar 11, 2005 17:13 pm
.andreaxol ha scritto:Valsesia ha scritto:Anch'io Domenica sono su hai salati.. ma vieni su con gli sci?
Sali da Alagna o da Gressoney?
Se sali da Alagna saranno le ? 30 meglio spese della tua vita
Vengo su da Alagna, senza sci. Con gli sci so a malapena scendere a spazzaneve, sono andato un paio di volte a Mera a Gennaio.
Tornando al Corno Bianco...quindi la via per il Vallone del Forno non presenta passagi inpegnativi ed esposti?
da andreaxol » ven mar 11, 2005 17:40 pm
Considera che dal vallone del forno sbuchi in cima al passo della Pioda. Poi la via è la stessa fino in cima
Il dislivello dalla Peccia è circa 1700 m senza incontrare rifugi o bivacchi.. se non qualche alpeggio sopra la Peccia.
Poca acqua nel vallone.
da Valsesia » ven mar 11, 2005 17:50 pm
da andreaxol » ven mar 11, 2005 17:55 pm
Valsesia ha scritto:Si scusa ho abbreviato..considera che il nevaio del Puio è quasi sparito.. il passaggio si trova in cima al nevaio...
da andreaxol » lun mar 14, 2005 17:57 pm
Stasera ti metto la descrizione tecnica della via dalla mia mitica guida!
da andreaxol » mar mar 15, 2005 18:12 pm
da Valsesia » mar mar 15, 2005 22:49 pm
da Valsesia » mar mar 15, 2005 23:35 pm
da Redpoint » mer mar 16, 2005 1:12 am
Per il giro dal Passo della Pioda, lo sconsiglio caldamente da chi non ha una certa esperienza e sappia muoversi con disinvoltura fra sfasciumi e terreno non segnalato...Valsesia ha scritto:Per il passo della PIODA:
Alagna-> valle Otro-> laghi Tailly m 2422 ore 3.40 da Alagna.
Lasciata a dx la deviazione per il colletto Tailly, si sale verso l'estremità destra della bariera di rocce sottostanti il Vallone del Puio dove, 20 metri a sinistra di una parete biancastra , si trova il passo della Pioda a circa m 2570.. Dopo facili roccette si supera una paretina di roccia solida (20 metri con cavo metallico penzolante messo nel 1909).
Si rimonta direttamente il vallone, prima lungo una ripida salita erbosa (tracce sentiero) poi sul filo della morena, fino alla conca più alta con i resti del ghiacciaio del Puio. Si attraversa la conca nevosa, quindi sale per la scarpata di sfasciumi alla sinistra dell'aguzza piramide della cima del Forno e si raggiunge la Bicchetta del Puio 3100m , affacciandosi sopra la parte più elevata del Vallone del Forno. La si attraversa brevemente su sfasciumi, poi si sale un diedro canale di 20 metri (roccia buona, passaggi di II grado) che porta alla bocchetta del Forno che si affaccia sul lago nero (ore 6.00-6.30). Si risale per facili passaggi la cresta SE fino in cima.
Ore 7.00 7.30 da Alagna.
Questo sunto è quello che dice la guida del M. Rosa CAI/TCI
Andrea
da Valsesia » mer mar 16, 2005 11:29 am
da Valsesia » mer mar 16, 2005 21:52 pm
da Redpoint » ven mar 18, 2005 2:52 am
Sempre tempo bello in Valsesia..... ehhhhValsesia ha scritto:X Red Point:
Ciao Red volevo chiderti un info.. hai già fatto la cresta NordOvest del C Bianco?
Con il mio socio siamo arrivati alla punta dell'Uomo storto..poi il brutto tempo ci ha fatto desistere. Sai dirmi com è la continuazione?
La guida TCI mi sa che è un po' remota![]()
Grazie Andrea
da dix » ven mar 18, 2005 8:20 am
da Redpoint » ven mar 18, 2005 10:28 am
Ciau socio,...dix ha scritto:ciao ragazzo,tutto ok?dai che si avvicinano le ...........................bevute!heheheheheheh a presto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.