madbi ha scritto:ma un itinerario di massima non possiamo buttarlo giù???
Io partendo da Roma ho un attimino bisogno di capire quando partire, se chiedere giorni di ferie ( con litigata con il capo ) etc. etc. ....
io mi adeguo al programma, se posso, ma vorrei sapere qualcosa di più....

Uh si scusa, e' che davo per scontato che l'itinerario essendo unico lo conoscessero tutti e invece non e' cosi'.
Allora il sabato ci si reca a Stafal e si prende la funivia per il passo dei Salati.
Si raggiunge quindi a zampe l'arrivo della funivia di Punta Indren e poi su' per il ghiacciaio si perviene alla spianata antistante il rifugio Mantova (3400m circa).
Qui si piazza il campo e si bivacca.
Il mattino dopo verso le 4:30 ci si alza, ci si prepara e chi e' sopravvissuto ai rigori della notte e della quota si mette in coda con gli altri per i piacevolissimi 1200 metri di dislivello (c'e' un po' di saliscendi) che porteranno alla quota 4559 dove sorge per l'appunto la Capanna Margherita.
Alla Capanna aperitivo e dimostrazione di alcuni utili articoli per la casa (pentole, tegami ed elettrodomestici vari) e simpatico omaggio ai partecipanti (un'utilissima incudine del peso di 15 Kg da riportare a valle nello zaino, in alternativa ferro da stiro a carbonella kg 10).
Discesi al campo si toglie il disturbo riportando a valle la spazzatura.
Saluti e baci.
Valter