da Titanium » dom ott 22, 2006 14:40 pm
da checco 1987 » dom ott 22, 2006 15:43 pm
da trivi » dom ott 22, 2006 17:20 pm
da ZOORLEE » dom ott 22, 2006 22:14 pm
da steazzali » lun ott 23, 2006 8:19 am
ZOORLEE ha scritto:Montre qui in Val di Nutria
da ZOORLEE » lun ott 23, 2006 13:47 pm
steazzali ha scritto:ZOORLEE ha scritto:Montre qui in Val di Nutria
oila giacomo, occhio che se gliela offri così per il montre è un rigore a porta vuota con Brivio sotto la doccia.![]()
che merda di tempo ieri, di qua dal mincio c'era anche la nebbia, di la da com'era?
da steazzali » mar ott 24, 2006 9:31 am
ZOORLEE ha scritto:steazzali ha scritto:ZOORLEE ha scritto:Montre qui in Val di Nutria
oila giacomo, occhio che se gliela offri così per il montre è un rigore a porta vuota con Brivio sotto la doccia.![]()
che merda di tempo ieri, di qua dal mincio c'era anche la nebbia, di la da com'era?
Ste ma quando cominciamo a frequentare quella palestrina che c'è dalle ns parti?? Io mi devo fare le ossa!!
da matio » mar ott 24, 2006 11:46 am
steazzali ha scritto:ZOORLEE ha scritto:steazzali ha scritto:ZOORLEE ha scritto:Montre qui in Val di Nutria
oila giacomo, occhio che se gliela offri così per il montre è un rigore a porta vuota con Brivio sotto la doccia.![]()
che merda di tempo ieri, di qua dal mincio c'era anche la nebbia, di la da com'era?
Ste ma quando cominciamo a frequentare quella palestrina che c'è dalle ns parti?? Io mi devo fare le ossa!!
per ottobre non riesco proprio, potremmo provare ad iniziare con i primi di novembre e vedere com'è la temperatura... se fai tutto l'inverno in palestrina ti ritrovi a marzo con bizzarre idee di alpinismo invernale![]()
a volte il giovedì andiamo in plaestra cai a lunetta, più per fare 2 parole che per arrampicare... la parete è inscalabile ma c'è un bel boulder inclinabile. se vuoi andare fai un fischio perchè da trovare è un casino....
da steazzali » mar ott 24, 2006 12:47 pm
matio ha scritto:Perchè è inscalabile ?
da matio » mar ott 24, 2006 13:15 pm
steazzali ha scritto:matio ha scritto:Perchè è inscalabile ?
mah... a me non piace. quando l'hanno costruita sono stati bravi però poi non hanno più spostato una presa, le prese sono poche, le vie obbligate e disegnate da persone abbastanza alte, io sono sempre spalmato e devo lombricare da presa a presa. mentre scali tui chiedi "che cavolo sto allenando?" e poi scalare li con la corda mi fa un po' paura![]()
il pannello boulder è più completo, tante prese tante inclinazioni, ti puoi allenare
da .Fratello. » mar ott 24, 2006 15:14 pm
Macchè...Ho fatto altri quattro giri e l'ultimo ho provato da primo.In catena ci sono arrivato ma con due resting.Il primo sul passaggio duro,dove non uso bene,anzi proprio non usavo il piede destro.Quando sono passato non so bene dove ma da qualche parte l'ho appoggiato.Hai presente quando in placca ti alzi disperatamente trascinando il piede sulla roccia,ad un certo punto si è stabilizzato non so dove e mi ha permesso di prendere l'appiglio successivo.Da rivedere...Poi il secondo resting,non perchè fossi arrivato al limite ma a causa dell'ultimo spit.Non riuscivo a bloccare per andare al moschettonaggio così ho dovuto prendere in mano il rinvio.Secondo me,invece che uno ce ne stavano meglio due di spit ,piazzati in maniera più astuta.Ero al quarto giro però,devo tener conto della stanchezza.La prossima volta,spero domenica, mi faccio un primo giro da due e studio bene il passaggio duro e poi parto subito con i tentativi da uno.Mi sto specializzando nel lavorato ormai,non so se sia un bene al mio livello,che ne pensi...yinyang ha scritto:allora Fratello, l'hai spaccata la via?
da yinyang » mar ott 24, 2006 15:24 pm
.Fratello. ha scritto:Macchè...Ho fatto altri quattro giri e l'ultimo ho provato da primo.In catena ci sono arrivato ma con due resting.Il primo sul passaggio duro,dove non uso bene,anzi proprio non usavo il piede destro.Quando sono passato non so bene dove ma da qualche parte l'ho appoggiato.Hai presente quando in placca ti alzi disperatamente trascinando il piede sulla roccia,ad un certo punto si è stabilizzato non so dove e mi ha permesso di prendere l'appiglio successivo.Da rivedere...Poi il secondo resting,non perchè fossi arrivato al limite ma a causa dell'ultimo spit.Non riuscivo a bloccare per andare al moschettonaggio così ho dovuto prendere in mano il rinvio.Secondo me,invece che uno ce ne stavano meglio due di spit ,piazzati in maniera più astuta.Ero al quarto giro però,devo tener conto della stanchezza.La prossima volta,spero domenica, mi faccio un primo giro da due e studio bene il passaggio duro e poi parto subito con i tentativi da uno.Mi sto specializzando nel lavorato ormai,non so se sia un bene al mio livello,che ne pensi...yinyang ha scritto:allora Fratello, l'hai spaccata la via?
da yinyang » mar ott 24, 2006 15:30 pm
da .Fratello. » mar ott 24, 2006 15:48 pm
Sai che noi siamo un pò sballati per via di falesie.Adesso che Stalla non è più praticabile cominciamo a muoverci e abbiamo un bel pò di posti nuovi da provare.yinyang ha scritto:c'è anche da dire che adesso viene l'inverno, stagione che reputo più congeniale al lavorato per due semplici motivi:
1. per questioni metereologiche si tende ad andare in falesie più vicine -> ergo sempre le solite -> ergo ti puoi permettere di provare lo stesso tiro più volte. Di solito nelle altre stagioni cerco di non tornare nella stessa falesia più di due volte in due tre mesi
2. fa freddo! quindi andare su una via conosciuta mi è meno disagevole (psicologicamente parlando)
piuttosto volevo fare una considerazione sul tuo metodo nel lavorato
mi sembra un peccato che tu sia sceso senza capire bene dove hai messo il piede. Non ti pare sia più economico studiare TUTTI i passaggi in modo esaustivo invece che fare più ripetute? io quando lavoro, ci sto appeso anche 40 minuti e provo più volte tutti i passaggi duri finche li ho memorizzati perfettamente. Non faccio ripetute finchè questo lavoro non è completato
da yinyang » mar ott 24, 2006 15:52 pm
.Fratello. ha scritto:Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle
da Herman » mar ott 24, 2006 16:08 pm
yinyang ha scritto:.Fratello. ha scritto:Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle
ecco immaginavo fosse questo il problema
in effetti il lavorato è divertente per l'arrampicatore
ma per l'assicuratore, per dirla cialtronescamente, è una fresatura di maroni
da yinyang » mar ott 24, 2006 16:14 pm
Herman ha scritto:yinyang ha scritto:.Fratello. ha scritto:Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle
ecco immaginavo fosse questo il problema
in effetti il lavorato è divertente per l'arrampicatore
ma per l'assicuratore, per dirla cialtronescamente, è una fresatura di maroni
Lo credo anch'io, l'ultima volta a san siro ho dato una bella fresata a Titanium che assicurava e gianni che cazzeggiava... stoici e silenziosi entrambi ma credo ben frasati
da Amelia » mar ott 24, 2006 16:26 pm
yinyang ha scritto:Herman ha scritto:yinyang ha scritto:.Fratello. ha scritto:Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle
ecco immaginavo fosse questo il problema
in effetti il lavorato è divertente per l'arrampicatore
ma per l'assicuratore, per dirla cialtronescamente, è una fresatura di maroni
Lo credo anch'io, l'ultima volta a san siro ho dato una bella fresata a Titanium che assicurava e gianni che cazzeggiava... stoici e silenziosi entrambi ma credo ben frasati
pensa che a me succede tutte le volte che assicuro Amelia (anche se non lavora le vie)
tempo medio di percorrenza di un monotiro: 30 minuti(di orologio
)
da yinyang » mar ott 24, 2006 16:29 pm
Amelia ha scritto:BLA BLA BLA
è perchè sono una persona riflessiva...![]()
(stronzo!)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.