Il settimanale raduno arrampicatorio del Nord - Est

Messaggioda Titanium » dom ott 22, 2006 14:40 pm

Sempre una scheggia 'sto forum... 2 minuti per fare il login. Vabbè.

Checco, Trivvo, com'è il tempo lì a Vicenza? Con Ghis eravamo puntati sul Brojon ma dopo un consulto alle 07:35, con previsioni quantomeno di nuvole e quindi ambiente decisamente umido, ce ne siamo stati qui. Io in palestra, lui non so.

Come aveva ben profetizzato il Gianni, più è lunga la pausa più è dura riprendere. Il dito va bene, ogni tanto dà fastidio ma rispetto a 3 settimane fa o 4 va molo bene. Solo che ieri sera già mi cagavo sotto al pensiero di riprendere, di sentire male, di terminare la giornata in falesia e scoprire, a dito raffreddato, che mi avrebbe fatto male e sarei dovuto stare fermo ancora a lungo. Così stamattina il meteomerda, se sono molto onesto con me stesso, non mi è dispiaciuto più di tanto.

c***o che rogna che è. Ogni giorno di più per un verso o per l'altro.
Ciao a tutti!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda checco 1987 » dom ott 22, 2006 15:43 pm

Qui il cielo è coperto, però diciamo che, a saperlo stamattina, si sarebbe potuto arrampicare.. il Brojon teoricamente dovrebbe essere asciutto, ma forse avreste patito se non il caldo per lo meno l'umidità..

Più è lunga la pausa più è dura riprendere...vero: però aumenta anche la voglia!
Rimboccati le maniche e armati di umiltà: non appena il dito smette di romperti i cojones fatti un periodo intenso e vedrai che ti rimetti in forma!
A me ci son voluti venti giorni per sopperire a uno stop (quasi totale) di 3 mesi

Alè! :wink:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » dom ott 22, 2006 17:20 pm

Francesco, ho letto solo ora il sms, comunque come avevo scritto poco sopra, la giornata di oggi la sto buttando via nello studio...

sto cadendo in depressione :cry: :cry:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda ZOORLEE » dom ott 22, 2006 22:14 pm

Montre qui in Val di Nutria si è visto una specie di sole ke più ke altro sembrava un ufo ke si era perso.. solo dalle 15 alle 16!
Indiragionpercui non c'ho neanke provato a venire in là, ho sbagliato?? :?:
Principe di Levata

Nella vita assistiamo a due grandi tragedie: la prima è non ottenere ciò che si vuole.
La seconda è ottenerlo.
Avatar utente
ZOORLEE
 
Messaggi: 57
Images: 5
Iscritto il: gio lug 06, 2006 0:09 am
Località: MANTOVA

Messaggioda steazzali » lun ott 23, 2006 8:19 am

ZOORLEE ha scritto:Montre qui in Val di Nutria


oila giacomo, occhio che se gliela offri così per il montre è un rigore a porta vuota con Brivio sotto la doccia. :wink:

che merda di tempo ieri, di qua dal mincio c'era anche la nebbia, di la da com'era?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda ZOORLEE » lun ott 23, 2006 13:47 pm

steazzali ha scritto:
ZOORLEE ha scritto:Montre qui in Val di Nutria


oila giacomo, occhio che se gliela offri così per il montre è un rigore a porta vuota con Brivio sotto la doccia. :wink:

che merda di tempo ieri, di qua dal mincio c'era anche la nebbia, di la da com'era?


Ste ma quando cominciamo a frequentare quella palestrina che c'è dalle ns parti?? Io mi devo fare le ossa!! :mrgreen:
Principe di Levata

Nella vita assistiamo a due grandi tragedie: la prima è non ottenere ciò che si vuole.
La seconda è ottenerlo.
Avatar utente
ZOORLEE
 
Messaggi: 57
Images: 5
Iscritto il: gio lug 06, 2006 0:09 am
Località: MANTOVA

Messaggioda steazzali » mar ott 24, 2006 9:31 am

ZOORLEE ha scritto:
steazzali ha scritto:
ZOORLEE ha scritto:Montre qui in Val di Nutria


oila giacomo, occhio che se gliela offri così per il montre è un rigore a porta vuota con Brivio sotto la doccia. :wink:

che merda di tempo ieri, di qua dal mincio c'era anche la nebbia, di la da com'era?


Ste ma quando cominciamo a frequentare quella palestrina che c'è dalle ns parti?? Io mi devo fare le ossa!! :mrgreen:


per ottobre non riesco proprio, potremmo provare ad iniziare con i primi di novembre e vedere com'è la temperatura... se fai tutto l'inverno in palestrina ti ritrovi a marzo con bizzarre idee di alpinismo invernale :roll:
a volte il giovedì andiamo in plaestra cai a lunetta, più per fare 2 parole che per arrampicare... la parete è inscalabile ma c'è un bel boulder inclinabile. se vuoi andare fai un fischio perchè da trovare è un casino....
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda matio » mar ott 24, 2006 11:46 am

steazzali ha scritto:
ZOORLEE ha scritto:
steazzali ha scritto:
ZOORLEE ha scritto:Montre qui in Val di Nutria


oila giacomo, occhio che se gliela offri così per il montre è un rigore a porta vuota con Brivio sotto la doccia. :wink:

che merda di tempo ieri, di qua dal mincio c'era anche la nebbia, di la da com'era?


Ste ma quando cominciamo a frequentare quella palestrina che c'è dalle ns parti?? Io mi devo fare le ossa!! :mrgreen:


per ottobre non riesco proprio, potremmo provare ad iniziare con i primi di novembre e vedere com'è la temperatura... se fai tutto l'inverno in palestrina ti ritrovi a marzo con bizzarre idee di alpinismo invernale :roll:
a volte il giovedì andiamo in plaestra cai a lunetta, più per fare 2 parole che per arrampicare... la parete è inscalabile ma c'è un bel boulder inclinabile. se vuoi andare fai un fischio perchè da trovare è un casino....


Perchè è inscalabile ?
Avatar utente
matio
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 29, 2006 16:14 pm
Località: tra Lombardia e Veneto

Messaggioda yinyang » mar ott 24, 2006 11:57 am

allora Fratello, l'hai spaccata la via?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda steazzali » mar ott 24, 2006 12:47 pm

matio ha scritto:Perchè è inscalabile ?


mah... a me non piace. quando l'hanno costruita sono stati bravi però poi non hanno più spostato una presa, le prese sono poche, le vie obbligate e disegnate da persone abbastanza alte, io sono sempre spalmato e devo lombricare da presa a presa. mentre scali tui chiedi "che cavolo sto allenando?" e poi scalare li con la corda mi fa un po' paura :roll:

il pannello boulder è più completo, tante prese tante inclinazioni, ti puoi allenare
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda matio » mar ott 24, 2006 13:15 pm

steazzali ha scritto:
matio ha scritto:Perchè è inscalabile ?


mah... a me non piace. quando l'hanno costruita sono stati bravi però poi non hanno più spostato una presa, le prese sono poche, le vie obbligate e disegnate da persone abbastanza alte, io sono sempre spalmato e devo lombricare da presa a presa. mentre scali tui chiedi "che cavolo sto allenando?" e poi scalare li con la corda mi fa un po' paura :roll:

il pannello boulder è più completo, tante prese tante inclinazioni, ti puoi allenare


ok, grazie.
Avatar utente
matio
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 29, 2006 16:14 pm
Località: tra Lombardia e Veneto

Messaggioda .Fratello. » mar ott 24, 2006 15:14 pm

yinyang ha scritto:allora Fratello, l'hai spaccata la via?
Macchè...Ho fatto altri quattro giri e l'ultimo ho provato da primo.In catena ci sono arrivato ma con due resting.Il primo sul passaggio duro,dove non uso bene,anzi proprio non usavo il piede destro.Quando sono passato non so bene dove ma da qualche parte l'ho appoggiato.Hai presente quando in placca ti alzi disperatamente trascinando il piede sulla roccia,ad un certo punto si è stabilizzato non so dove e mi ha permesso di prendere l'appiglio successivo.Da rivedere...Poi il secondo resting,non perchè fossi arrivato al limite ma a causa dell'ultimo spit.Non riuscivo a bloccare per andare al moschettonaggio così ho dovuto prendere in mano il rinvio.Secondo me,invece che uno ce ne stavano meglio due di spit ,piazzati in maniera più astuta.Ero al quarto giro però,devo tener conto della stanchezza.La prossima volta,spero domenica, mi faccio un primo giro da due e studio bene il passaggio duro e poi parto subito con i tentativi da uno.Mi sto specializzando nel lavorato ormai,non so se sia un bene al mio livello,che ne pensi...
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Messaggioda yinyang » mar ott 24, 2006 15:24 pm

.Fratello. ha scritto:
yinyang ha scritto:allora Fratello, l'hai spaccata la via?
Macchè...Ho fatto altri quattro giri e l'ultimo ho provato da primo.In catena ci sono arrivato ma con due resting.Il primo sul passaggio duro,dove non uso bene,anzi proprio non usavo il piede destro.Quando sono passato non so bene dove ma da qualche parte l'ho appoggiato.Hai presente quando in placca ti alzi disperatamente trascinando il piede sulla roccia,ad un certo punto si è stabilizzato non so dove e mi ha permesso di prendere l'appiglio successivo.Da rivedere...Poi il secondo resting,non perchè fossi arrivato al limite ma a causa dell'ultimo spit.Non riuscivo a bloccare per andare al moschettonaggio così ho dovuto prendere in mano il rinvio.Secondo me,invece che uno ce ne stavano meglio due di spit ,piazzati in maniera più astuta.Ero al quarto giro però,devo tener conto della stanchezza.La prossima volta,spero domenica, mi faccio un primo giro da due e studio bene il passaggio duro e poi parto subito con i tentativi da uno.Mi sto specializzando nel lavorato ormai,non so se sia un bene al mio livello,che ne pensi...


ale fratello, dacci dentro!
che ne penso? penso che il lavorato sia bellissimo e molto divertente
inoltre ti da grandi soddisfazioni al livello di prestazione
per quello che ho potuto capire fino ad ora, personalmente sono molto più bravo nel lavorato che nell'a vista (soprattutto perchè mi sparisce completamente l'aspetto psicologico, in pratica sono così concentrato che non mi frega nulla di dove sono i rinviaggi)

nonostante ciò e contro il mio stesso interesse, devo dire che per me l'arrampicata "vera" è quella a vista e che in questa voglio togliermi le maggiori soddisfazioni, quindi arrampico al 95% a vista

probabilmente la cosa migliore sarebbe bilanciare le due cose, magari un 60%-40% o 70%-30% a favore dell'a vista
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mar ott 24, 2006 15:30 pm

c'è anche da dire che adesso viene l'inverno, stagione che reputo più congeniale al lavorato per due semplici motivi:
1. per questioni metereologiche si tende ad andare in falesie più vicine -> ergo sempre le solite -> ergo ti puoi permettere di provare lo stesso tiro più volte. Di solito nelle altre stagioni cerco di non tornare nella stessa falesia più di due volte in due tre mesi
2. fa freddo! quindi andare su una via conosciuta mi è meno disagevole (psicologicamente parlando)

piuttosto volevo fare una considerazione sul tuo metodo nel lavorato
mi sembra un peccato che tu sia sceso senza capire bene dove hai messo il piede. Non ti pare sia più economico studiare TUTTI i passaggi in modo esaustivo invece che fare più ripetute? io quando lavoro, ci sto appeso anche 40 minuti e provo più volte tutti i passaggi duri finche li ho memorizzati perfettamente. Non faccio ripetute finchè questo lavoro non è completato
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda .Fratello. » mar ott 24, 2006 15:48 pm

yinyang ha scritto:c'è anche da dire che adesso viene l'inverno, stagione che reputo più congeniale al lavorato per due semplici motivi:
1. per questioni metereologiche si tende ad andare in falesie più vicine -> ergo sempre le solite -> ergo ti puoi permettere di provare lo stesso tiro più volte. Di solito nelle altre stagioni cerco di non tornare nella stessa falesia più di due volte in due tre mesi
2. fa freddo! quindi andare su una via conosciuta mi è meno disagevole (psicologicamente parlando)

piuttosto volevo fare una considerazione sul tuo metodo nel lavorato
mi sembra un peccato che tu sia sceso senza capire bene dove hai messo il piede. Non ti pare sia più economico studiare TUTTI i passaggi in modo esaustivo invece che fare più ripetute? io quando lavoro, ci sto appeso anche 40 minuti e provo più volte tutti i passaggi duri finche li ho memorizzati perfettamente. Non faccio ripetute finchè questo lavoro non è completato
Sai che noi siamo un pò sballati per via di falesie.Adesso che Stalla non è più praticabile cominciamo a muoverci e abbiamo un bel pò di posti nuovi da provare. :D :D :D Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle,vero Conte :evil: .Poi ci sono dei passaggi nella via proprio al mio limite che fatti con la corda dall'alto sempre un pò tesa,perchè ciò scago,in qualche modo mi sembravano possibili passando di forza.Invece da primo,senza l'aiuto della corda cambia un pò la storia.Comunque la prossima volta studio bene il passaggio duro prima di partire da uno e poi sul rinviaggio duro vedrò il da farsi,magari tento l'azione kamikaze... :twisted:
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Messaggioda yinyang » mar ott 24, 2006 15:52 pm

.Fratello. ha scritto:Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle


ecco immaginavo fosse questo il problema
in effetti il lavorato è divertente per l'arrampicatore
ma per l'assicuratore, per dirla cialtronescamente, è una fresatura di maroni :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » mar ott 24, 2006 16:08 pm

yinyang ha scritto:
.Fratello. ha scritto:Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle


ecco immaginavo fosse questo il problema
in effetti il lavorato è divertente per l'arrampicatore
ma per l'assicuratore, per dirla cialtronescamente, è una fresatura di maroni :roll:


Lo credo anch'io, l'ultima volta a san siro ho dato una bella fresata a Titanium che assicurava e gianni che cazzeggiava... stoici e silenziosi entrambi ma credo ben frasati :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » mar ott 24, 2006 16:14 pm

Herman ha scritto:
yinyang ha scritto:
.Fratello. ha scritto:Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle


ecco immaginavo fosse questo il problema
in effetti il lavorato è divertente per l'arrampicatore
ma per l'assicuratore, per dirla cialtronescamente, è una fresatura di maroni :roll:


Lo credo anch'io, l'ultima volta a san siro ho dato una bella fresata a Titanium che assicurava e gianni che cazzeggiava... stoici e silenziosi entrambi ma credo ben frasati :lol:


pensa che a me succede tutte le volte che assicuro Amelia (anche se non lavora le vie)
tempo medio di percorrenza di un monotiro: 30 minuti 8O (di orologio :roll: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Amelia » mar ott 24, 2006 16:26 pm

yinyang ha scritto:
Herman ha scritto:
yinyang ha scritto:
.Fratello. ha scritto:Per quanto riguarda il lavorato hai ragione ma oltre i dieci minuti i vari assicuratori cominciano a rompersi le palle


ecco immaginavo fosse questo il problema
in effetti il lavorato è divertente per l'arrampicatore
ma per l'assicuratore, per dirla cialtronescamente, è una fresatura di maroni :roll:


Lo credo anch'io, l'ultima volta a san siro ho dato una bella fresata a Titanium che assicurava e gianni che cazzeggiava... stoici e silenziosi entrambi ma credo ben frasati :lol:


pensa che a me succede tutte le volte che assicuro Amelia (anche se non lavora le vie)
tempo medio di percorrenza di un monotiro: 30 minuti 8O (di orologio :roll: )


BLA BLA BLA

è perchè sono una persona riflessiva... :roll:

(stronzo! :evil: )
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda yinyang » mar ott 24, 2006 16:29 pm

Amelia ha scritto:BLA BLA BLA

è perchè sono una persona riflessiva... :roll:

(stronzo! :evil: )


:lol:

'azz
ma non sei mai collegata
proprio ora ti metti a leggere i post?

:lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron