Drugo Lebowsky ha scritto:arteriolupin ha scritto:Comunque, a parte queste quisquilie (sulle quali magari qualcuno della zona per informarmi lo trovo

)resto in religiosa attesa delle informazioni fondamentali: luogo dell'aperitivo, luogo della cena.
Grassie....
non rompere le palle
1° non paccare non venendo
2° non paccare non salendo
SE rispetti questi due comandamenti, qlcs facciamo
sia che siano monotiri, tipo placca del forte, dove c'è anche roba facile
sia (meglio!) che sia una vietta da mezz'ora d'avvicinamento e coi monotiri uno sopra all'altro; che in zona preabocco c'è roba che tranquillamente, ma eroikamenten, nonché stoikamenten puoi affrontaren
tipo una che va su due tirelli e poi traversa a dx per altri due tiri su una meravigliosa tempesta di gocce, bicchieri, calici e scodelle (ovviamente non ne ricordo il nome...)
ecco
non fare la piaga
compòrtate puìto
e no sta spacàr i coiòni tre mesi prima

Comunico alla tua vetusta ma grazie a Dio poco caiana persona che per l'occasione mi provvederò di zainetto termico per portarmi dietro la boccia da Guia...
Il rosso ti attenderà al rientro...
La tua idea solletica...
Da oggi mi occuperò solo di cibo e bevande per quella data. P. S. Sto già cercando il luogo in cui pernottare, così la belva umana non scassa se per caso dovessi bere un mezzo bicchiere in più (potrebbe anche capitare, per quanto io notoriamente sia molto morigerato nel bere).
Ah... Da ottobre di quest'anno è partita la nuova versione dell'Arterio 2.0, si pacca solo se morti.
Dovremmo portarci dietro la palla di pelo ligure-piemontese, però... E magari lo scassacoglioni erbese... Diventerebbe un qualcosa di epico...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto