Cinquantesimo CAI CODOGNO

Cinquantesimo CAI CODOGNO

Messaggioda CAVA » mer apr 07, 2010 13:29 pm

?Una sezione di pianura ...... 50 anni in montagna?

1960-2010 : CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA SEZIONE DI CODOGNO DEL CLUB ALPINO ITALIANO

? Il Club Alpino Italiano nasce a Torino nel lontano 1863 per iniziativa di Quintino Sella: uomo politico, ingegnere, alpinista e cultore d?archeologia, nonché deputato e Ministro delle Finanze dal 1864 al 1873.

? Nel 1946, un ristretto gruppo di nostri concittadini appassionati della montagna, dà vita ad una sottosezione dipendente dal sodalizio di Lodi, già sezione a pieno titolo dagli anni 20.

? Nel 1960, superata la fatidica cifra di 101 soci, il Consiglio Centrale del C.A.I. autorizza a tutti gli effetti la costituzione della locale Sezione di Codogno. Nel frattempo la sezione cresce e, con immutato spirito, organizza escursioni, porta i soci a sciare e ad arrampicare accompagnati da istruttori titolati ed esperti, favorendo la crescita di un gruppo coeso che va per sentieri per imparare a conoscere ed amare i nostri monti che dalla pianura riusciamo a scorgere solo nelle fredde e ventose giornate invernali.

Ad oggi, il sodalizio conta oltre 340 soci, raggruppando cittadini di Codogno e dei paesi limitrofi che con entusiasmo ed abnegazione danno il loro apporto alla vita di sezione.
E? con lo spirito sopra citato che la locale sezione C.A.I. di Codogno si appresta a festeggiare nel prossimo anno solare il suo cinquantesimo compleanno 1960-2010.
Un apposito comitato ha discusso, analizzato ed approvato una serie di manifestazioni ed eventi che dovranno interessare e far partecipi le autorità, i soci, i simpatizzanti e tutta la cittadinanza che intende stringersi intorno ad un sodalizio che ha ben operato in questo mezzo secolo di vita.

Il programma, presso la struttura espositiva del Comune di Codogno, ex-Ospedale SOAVE, prevede le seguenti manifestazioni:

? Sabato 15 Maggio 2010, celebrazioni ufficiali con le autorità locali e nazionali del C.A.I. e le istituzioni pubbliche; apertura dei festeggiamenti con l?inaugurazione ufficiale delle mostre e delle esposizioni.

? Domenica 16 Maggio 2010, alle ore 10.45 ca. ritrovo c/o la sezione cittadina del CAI. Alle 11,15, verrà celebrata la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Codogno. Seguirà la visita alla sede della nostra sezione e quindi il pranzo conviviale durante il quale verranno consegnati i distintivi di anzianità per i soci con 25 e 50 anni di appartenenza al nostro sodalizio. Nel pomeriggio, visita presso la struttura espositiva e premiazione concorso per le scuole.

? Apertura estesa al pubblico 8 - 20 Maggio 2010, in questo periodo, la struttura ex-ospedale SOAVE, messa a disposizione dall?Amministrazione Comunale di Codogno, prevede le seguenti manifestazioni ed allestimenti:
o Mostra fotografica (50 anni di alpinismo ed escursionismo della Sezione)
o Mostra Museo Italia-Karakorum di Skardu (riproduzione a pannelli fotografici) su concessione EvK2CNR
o Mostra storica sulla Sezione di Codogno (dalla nascita come sottosezione ai giorni nostri)
o Mostra ?disegni e parole? ?La Montagna e?... ? riservata alle classi delle scuole elementari e medie del distretto scolastico.
o Mostra materiali ... la tecnologia dei materiali nell?alpinismo ieri ed oggi
o Serata Alpinistica: Marco Anghileri (Grigna, Grignone e Civetta)
o Serata Alpinistica: Tiziano Vidali - Chile - Ojos del Salado mt. 6893 - salita alla vetta
o Serata ?Sicuri in Montagna? con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino
o Serata Naturalistica con esperto ?
o Palestra di Arrampicata - nel cortile antistante alla struttura SOAVE
o Palestra Bouldering - interna alla struttura SOAVE
o Eventi a tema in programmazione presso la sala multimediale (proiezioni, etc...)

Nell?ambito del programma che si protrarrà fino a novembre sono inoltre previste:

? Serate a tema e manifestazioni culturali
? Redazione di un libro/DVD che riporta la storia della nostra sezione
? Incontri a scopo didattico con gli studenti delle scuole elementari e medie di Codogno per presentare il fascino di un mondo verticale che nella nostra bassa si fatica ad immaginare
? Oltre 20 escursioni delle quali si potrà ritirare il programma a partire dal mese di dicembre nella sede di via Cesare Battisti, 1 oppure visitando l?apposita sezione sul sito www.caicodogno.it

Vi aspettiamo.

CAVA ( per il CAI CODOGNO ).
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo che va da un polo all'altro,
ringrazio tutti gli dei per la mia anima
indomabile.
Avatar utente
CAVA
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mer apr 07, 2010 9:57 am
Località: anywhere in Europe

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 07, 2010 13:41 pm

FANTASTICO!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda crodaiolo » mer apr 07, 2010 14:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:FANTASTICO!

SARCASTICO!
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » mer apr 07, 2010 14:36 pm

crodaiolo ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:FANTASTICO!

SARCASTICO!


guarda che era serio...sai, fra cajani :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda CAVA » ven apr 23, 2010 15:00 pm

Immagine
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo che va da un polo all'altro,
ringrazio tutti gli dei per la mia anima
indomabile.
Avatar utente
CAVA
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mer apr 07, 2010 9:57 am
Località: anywhere in Europe


Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.