Trekkers cercasi!

Trekkers cercasi!

Messaggioda GRAAL » mar feb 05, 2008 11:06 am

Salve,

Sto cercando compagnia (possibilmente delle mie parti, ma anche no, è solo un motivo puramente logistico) per provare a organizzare qualche trekking, di un giorno o due (ma anche di più se ci sono le condizioni), in giro per l?Italia, in rifugio, in tenda, con campo base o itinerante, con la pioggia o con il sole.
Ho 35 anni e abito in provincia di Bologna.
Non sono uno stambecco, per cui tenete presente che se volete fare una gara a chi raggiunge prima la meta io non sono un degno avversario, a me piace camminare per sentieri, immerso nella natura, prendermi il tempo necessario a gustarmi ogni singolo passo, arrivare alla meta in condizioni di poter apprezzare l?esserci arrivato e non distrutto e imbruttito dalla fatica! Poi, una volta arrivati la dove si è pensato di arrivare, non disdegno una bella mangiata in rifugio, ma anche un semplice panino portato da casa, un bicchier di vino, una serata davanti al caminetto, una notte sotto le stelle? insomma cose semplici, ?in stile? con la montagna, e poi ?Via! Verso nuove e interminabili avventure?!
Fatemi sapere e: BUONA STRADA!

squalombrico@hotmail.it
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda GRAAL » mer feb 06, 2008 14:51 pm

:smt022
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda gang » sab feb 16, 2008 17:40 pm

Io abito vicino Rimini. Il prossimo fine settimana (sab.-dom.) vorrei fare la traversata dell'altopiano delle Pale di San Martino, con pernottamento nel locale invernale del rifugio Pedrotti.
Ci vogliono le ciaspole (io le ho appena prese usate!), che si possono anche noleggiare.
Se ti interessa, fammi sapere.
gang
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: ven giu 03, 2005 10:55 am
Località: Veniano (CO)

Messaggioda GRAAL » dom feb 17, 2008 15:56 pm

gang ha scritto:Io abito vicino Rimini. Il prossimo fine settimana (sab.-dom.) vorrei fare la traversata dell'altopiano delle Pale di San Martino, con pernottamento nel locale invernale del rifugio Pedrotti.
Ci vogliono le ciaspole (io le ho appena prese usate!), che si possono anche noleggiare.
Se ti interessa, fammi sapere.


Ti ringrazio, ma le ciaspole non fan per me, se decidi di fare del trekking "base" fammi sapere. BUONA STRADA.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda gang » dom feb 17, 2008 17:29 pm

In effetti neanch'io amo le ciaspole, ma mi sono risolto a procurarmene un paio (tra l'altro, intenzionalmente di tipo tradizionale, a fagiolo) per provare a girare anche d'inverno in montagna, dato che non faccio scialpinismo e non sempre si incontra neve dura per i ramponi.
Comunque, apprezzo molto il tuo modo di camminare e di concepire l'"avventura". Poi ognuno sceglie qualche attività particolare, più o meno impegnativa, ma la capacità di godersi la montagna in questo modo, secondo me, deve rimanere alla base di tutto.
Magari, più avanti, quando la neve se ne va, potremmo davvero organizzare un giro di un paio di giorni come dici tu. Io ho a disposizione sabato e domenica, e mi piace fermarmi nel locale invernale dei rifugi fuori stagione, con l'occorrente per mangiare e dormire. Se poi vuoi provare una ferrata o una salita facile a qualche bella cima in Dolomiti... si può fare!


Ciao
gang
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: ven giu 03, 2005 10:55 am
Località: Veniano (CO)

Messaggioda mau8506 » dom feb 17, 2008 20:13 pm

Ciao, sono Mauro, ho 22 anni e sono di Cento (FE).
Anche io pratico escursionismo e trekking più o meno come fai tu: non cerco cose estreme e anzi mi piace essere immerso nella natura, senza dover fare per forza gare di corsa. La corsa, infatti, è la mia seconda passione ma se voglio correre mi iscrivo ad una competizione e non vado a fare trekking.
Anche io inizialmente ero scettico delle ciaspole, poi ho provato e mi sono piaciute molto...lo trovo un sistema perfetto per fare escursionismo e trekking tutto l'anno, anche nelle stagioni innevate (anche perchè non so sciare).

A presto, Mauro
Avatar utente
mau8506
 
Messaggi: 38
Images: 2
Iscritto il: lun apr 04, 2005 21:20 pm

Messaggioda Falco5x » lun feb 18, 2008 9:44 am

Io conosco questi (a volte ho anche accompagnato).
http://www.trekkingitalia-veneto.it/
So che c'è una sezione anche a Bologna.
Ciao.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda retarius » lun feb 18, 2008 14:50 pm

Anche a me piace moltissimo il camminare, sia in alta che in bassa montagna. Ho fatto qualche Quattromila, sempre per le normali, non cerco vie di difficoltà... Di solito ando da solo, quando sono arrivato in Italia ho cercato qualcosa del CAI ma la burocrazia m'ha tirato indietro.
Qualche regione in Italia m'interessa, quelle che conosco di più sono le più vicine a casa mia: Alpi e Prealpi lombarde, un pochino da Val d'Aosta e Piemonte... Quest'anno vorrei andare a Cevedale, Adamello, Dolomiti, anche conoscere l'Apennino.
Abito vicino a Milano. Tu dirai :)
Ciao
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda bugspietri » lun feb 18, 2008 20:34 pm

Ciao, mi chiamo Matteo, ho 22 anni e sono di Milano!
Adoro anch'io la montagna a tutto tondo, amo molto camminare e fare trekking anche impegnativi, da quest'anno mi vorrei avvicinare all'alpinismo! Ma per quanto riguarda i trek son sempre molto disponibile!
In aprile (forse) mi laureo... dopodichè avrò parecchio tempo libero, facendo lo scout mi rimangono impegnati la maggior parte dei w-e... un po' meglio nelle festività e ancora meglio infrasettimanale (che poi sono i periodi che prefersico perchè in montagna non c'è un'anima!!!)
ciaociao
a presto...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda paolo69m » sab nov 08, 2008 23:49 pm

..anche se è passato un po' di tempo.. :? ..accetto la proposta! Anzi, ne faccio pure una: trekking in autunno in appennino: zona da definire! Chi ci sta?

:smt034
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda dmax » gio nov 13, 2008 16:31 pm

Ciao, la montagna la amo in tutte le salse, e quindi l'escursionismo e` OK. Pero` sono di Terronia (zona Roma) e quindi un po' distante.

Ho moglie e figli e questo limita le uscite prolungate.

Ma se organizzi qualcosa di un paio di giorni, sull'appennino dal tosco-emiliano fino giu` al Molise, fammi un fischio. Ho appena comprato una tenda e vorrei provare l'emozione di dormire sotto le stelle...
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda n!z4th » gio nov 13, 2008 18:37 pm

facendo lo scout mi rimangono impegnati la maggior parte dei w-e


:smt068


dagli dagli

piglia piglia



:smt003
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolo69m » gio nov 13, 2008 19:10 pm

...o'kappa! :smt023
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova


Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron