SCOTT ha scritto:Tato ha scritto:Mi hanno solo detto che sono lunghe, durette e che ci devi arrivare a nuoto![]()
le vie "normali" mi dicono essere itinerari abbastanza frequentati e privi di sorprese ... delle altre non ho saputo molto di +
Però se servono info di prima mano sentiamo con Maurizio, basta postargli un messaggio dillà ... è il database vivente di tutte le vie della Sardegna
certo deve essere una bella esperienza ... e mi parlavano di un'altra guglia molto bella in mezzo al mare con una via lunga ... ma non ricordo la località
Lunghe?...saran 200 metri al massimo.
![]()
Dure, non so, sapevo che ce n'è di fattibili...
Per il resto pensavo che, anche se so nuotare bene, noleggiare un gommone non guasterebbe...![]()
![]()
Le info ... per ora direi che è prematuro ... sarebbe una di quelle idee nel caso dovessi tornare in terra sarda, ipotesi tutt'altro che remota.
La guglia di cui parliio conosco questa quà (Aguglia):
Splendida, con vie di un'estetica micidiale...
Ma non è in mezzo al mare...![]()
Scott.
Ehi, 200 mt per me è una salita vertiginosa!!!! E non parlarmi di vie da 800 o 1000 mt, sopra la mezza giornata di arrampicata entriamo nel campo delle spedizioni spaziali



Come ti dicevo le info raccolte sono tutti "sentito dire" e quindi non contano nulla. Penso che ogni itinerario abbia alla fine bisogno di una sua indagine specifica, ma questo lo sai sicuramente meglio di me

Io per Pasqua ho idea di tornare in terra sarda ...
Della guglia invece non ricordo nulla, ma alla prima occasione che sento il mio "allenatore" Simon Pedro gli chiedo se l'ha fatta e mi farò raccontare per bene
