28 novembre Libreria Croce -I.Casali presenterà ultimo libro

28 novembre Libreria Croce -I.Casali presenterà ultimo libro

Messaggioda robertaspinelli » gio nov 24, 2005 17:35 pm

NEL GIARDINO S?INCONTRANO GLI DEI
DI ISABELLA CASALI DI MONTICELLI

Presentazione: Ippolito Pizzetti

Prefazione: Jacaranda Caracciolo Falck

Sperling & Kupfer Editori


Le regole d?oro per un giardino perfetto

Roma, 22 novembre 2005 ? American Beauty è una rosa che ha dato il nome al celebre film con Kevin Spacy e Mena Suvari. E? uno dei tanti piccoli segreti racchiusi nel libro ?Nel giardino si incontrano gli Dei? (Sperling & Kupfer Editori), da pochi giorni in libreria.
Il volume è il diario di un architetto paesaggista, Isabella Casali di Monticelli, che racconta i tanti aneddoti che l?hanno fatta innamorare delle piante, accompagnandola poi anche durante tutto il suo percorso professionale di landscape designer. Ma è anche un manuale con le regole d?oro per un giardino perfetto, la descrizione di quasi 700 piante e 160 schede tecniche.
L?autrice, allieva di Ippolito Pizzetti, uno dei più grandi architetti paesaggisti del mondo, svela ?piccoli grandi? trucchi di coltivazione che si imparano solo con l?esperienza e la consapevolezza di avere a che fare con qualcosa che è sempre in continuo mutamento. Si arriva, però in un momento in cui , come afferma Pizzetti, ?nel giardino si incontrano gli Dei?, quando cioè tutto appare in perfetta sintonia
Il libro insegna inoltre a interpretare la natura attraverso consigli e interessanti nozioni botaniche utili sia al lettore che ha già il pollice verde e la passione delle piante, sia a quello che non si è mai cimentato nell?arte del giardino per paura di non esserne all?altezza
Un libro dalla scrittura chiara che riesce a far avvicinare con aneddoti simpatici e freschi anche i non addetti ai lavori al mondo delle piante e dei giardini. Uno strumento ottimo per cimentarsi nella realizzazione di un giardino piccolo o grande che sia, in riva al mare o in montagna, sul terrazzo o ai bordi della piscina.
?Il giardino è un luogo dove ci si riposa, senza competizione o confronti, dove il tempo non incalza? afferma la Casali. ?Ho cercato di mescolare fantasia e realtà, storia e tradizione, per far immergere i lettori nel mondo del giardino, fatto di colori vivi e allo stesso tempo delicati. Dedicarsi alla cura del giardino aiuta a ritagliarsi momenti di tranquillità lontani dalla frenesia quotidiana? .
Dello stesso parere Jacaranda Caracciolo Falck, che ha firmato la prefazione del libro, e che sottolinea anche come l?angolo verde sia diventato oggi un hobby ?decisamente trendy?.
Nel libro la Casali descrive ogni genere di pianta: da quelle pregiate, come la Poenia arborea che già nell?antica Cina valevano come la seta, a quelle dimenticate, come l?Ipomea learii bellissima pianta con fiori blu viola che quasi non esiste più in commercio; da quelle classiche, come la Rosa, fiore dalle moltissime varietà che pochi sanno distinguere, a quelle da orto, come il Basilico e il Rosmarino che troppo spesso si tende erroneamente a inserire nei posti più nascosti del giardino.
Ma non è tutto. Nel libro si possono trovare anche consigli utili sull?Ars topiaria (l?arte di potare le piante), sui Kitchen garden (orti curati come giardini), sulle piante da piscina. Utile l?indice alfabetico finale che aiuta a rintracciare i tipi di piante citati nelle 200 pagine del libro.



Presentazione
Lundì 28 novembre alle 19.30
Libreria Croce, Via Vittorio Emanuele II, 156/158 Roma

Segue Cocktail
[/b]
robertaspinelli
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio nov 24, 2005 16:15 pm

Messaggioda Buzz » gio nov 24, 2005 17:42 pm

odio lo spam
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda alfaomega » ven nov 25, 2005 18:47 pm

E STI GRAN CAZZI
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: 28 novembre Libreria Croce -I.Casali presenterà ultimo l

Messaggioda Silvio » ven nov 25, 2005 18:53 pm

robertaspinelli ha scritto:NEL GIARDINO S?INCONTRANO GLI DEI
DI ISABELLA CASALI DI MONTICELLI

Presentazione: Ippolito Pizzetti

Prefazione: Jacaranda Caracciolo Falck

Sperling & Kupfer Editori


Le regole d?oro per un giardino perfetto

Roma, 22 novembre 2005 ? American Beauty è una rosa che ha dato il nome al celebre film con Kevin Spacy e Mena Suvari. E? uno dei tanti piccoli segreti racchiusi nel libro ?Nel giardino si incontrano gli Dei? (Sperling & Kupfer Editori), da pochi giorni in libreria.
Il volume è il diario di un architetto paesaggista, Isabella Casali di Monticelli, che racconta i tanti aneddoti che l?hanno fatta innamorare delle piante, accompagnandola poi anche durante tutto il suo percorso professionale di landscape designer. Ma è anche un manuale con le regole d?oro per un giardino perfetto, la descrizione di quasi 700 piante e 160 schede tecniche.
L?autrice, allieva di Ippolito Pizzetti, uno dei più grandi architetti paesaggisti del mondo, svela ?piccoli grandi? trucchi di coltivazione che si imparano solo con l?esperienza e la consapevolezza di avere a che fare con qualcosa che è sempre in continuo mutamento. Si arriva, però in un momento in cui , come afferma Pizzetti, ?nel giardino si incontrano gli Dei?, quando cioè tutto appare in perfetta sintonia
Il libro insegna inoltre a interpretare la natura attraverso consigli e interessanti nozioni botaniche utili sia al lettore che ha già il pollice verde e la passione delle piante, sia a quello che non si è mai cimentato nell?arte del giardino per paura di non esserne all?altezza
Un libro dalla scrittura chiara che riesce a far avvicinare con aneddoti simpatici e freschi anche i non addetti ai lavori al mondo delle piante e dei giardini. Uno strumento ottimo per cimentarsi nella realizzazione di un giardino piccolo o grande che sia, in riva al mare o in montagna, sul terrazzo o ai bordi della piscina.
?Il giardino è un luogo dove ci si riposa, senza competizione o confronti, dove il tempo non incalza? afferma la Casali. ?Ho cercato di mescolare fantasia e realtà, storia e tradizione, per far immergere i lettori nel mondo del giardino, fatto di colori vivi e allo stesso tempo delicati. Dedicarsi alla cura del giardino aiuta a ritagliarsi momenti di tranquillità lontani dalla frenesia quotidiana? .
Dello stesso parere Jacaranda Caracciolo Falck, che ha firmato la prefazione del libro, e che sottolinea anche come l?angolo verde sia diventato oggi un hobby ?decisamente trendy?.
Nel libro la Casali descrive ogni genere di pianta: da quelle pregiate, come la Poenia arborea che già nell?antica Cina valevano come la seta, a quelle dimenticate, come l?Ipomea learii bellissima pianta con fiori blu viola che quasi non esiste più in commercio; da quelle classiche, come la Rosa, fiore dalle moltissime varietà che pochi sanno distinguere, a quelle da orto, come il Basilico e il Rosmarino che troppo spesso si tende erroneamente a inserire nei posti più nascosti del giardino.
Ma non è tutto. Nel libro si possono trovare anche consigli utili sull?Ars topiaria (l?arte di potare le piante), sui Kitchen garden (orti curati come giardini), sulle piante da piscina. Utile l?indice alfabetico finale che aiuta a rintracciare i tipi di piante citati nelle 200 pagine del libro.



Presentazione
Lundì 28 novembre alle 19.30
Libreria Croce, Via Vittorio Emanuele II, 156/158 Roma

Segue Cocktail
[/b]



Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma


Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.