Bene, mi presento...

Bene, mi presento...

Messaggioda Mork » ven giu 10, 2005 8:55 am

ciao a tutti,

sono al mio primo post su questo forum. Sono in Alto Adige (anche se "immigrato" da Gorizia) e vado in montagna (maddai?) in alternanza con la bici. La mia esperienza arriva a ferrate di livello Cima SAT, Brenta, Tridentina... e a cime tipo Altissima (magari alte ma facili, e in piena estate). Le gambe ci sono (15.000km di bici all'anno, montagna anche in inverno) e la voglia anche quindi i grandi dislivelli non mi preoccupano e neanche i giri da tante ore. Quello che mi piacerebbe fare è dell'alpinismo un po' più serio, tipo ghiacciai e cime "serie" quindi penso mi manchi l'esperienza tecnica. Consigli? Meglio che mi prenda una guida alpina le prime volte o dite che con un po' di incoscenza posso risparmiare...?
Comunque ciao a tutti, e ci risentiremo.....

simon
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Buzz » ven giu 10, 2005 9:29 am

Ciao simon... benvenuto.

L'Altissima dal Petrarca? bello... e divertente l'arrampicata sulle roccette finali...

non vorrei far torto alle GA ma spesso loro ti portano a fare bei giri ma non ti insegnano (a meno che non trovi quella particolarmente portata in ciò).

Mi spiego: non basta che andando su un ghiacciaio ti dicano di legarti in un certo modo, ad una certa distanza, di tenere la picca a valle o a monte... cose che puoi memorizzare e che sono certo utili da conoscere ... ma...

un corso vero e proprio è un'altra cosa.

Perchè è fatto da persone che si sono trovate svariate decine, forse centinaia di volte, allievi che NON facevano la stessa domanda su un argomento che andava invece conosciuto; che facevano lo stesso errore da controllare e da correggere...

insomma, non basta saper fare, per poter insegnare.

Ci sono i corsi del CAI, ci sono anche i corsi organizzati da Guide Alpine (diversi da semplici uscite)... oppure c'è qualche amico che ne sa più di te (ma realmente) che ti porta e a poco a poco ti passa quello che sa.

Intanto sei capitato sul posto giusto, comunque.

Benvenuto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda .:eZy:. » ven giu 10, 2005 9:55 am

SimonRussi, benvenuto 8)

:idea: .... come è andata sul Pelmo nel '24 :?: :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Mork » ven giu 10, 2005 10:24 am

.... come è andata sul Pelmo nel '24


ehm... non so cosa rispondere, non l'ho capita.... :oops:

L'Altissima dal Petrarca? bello... e divertente l'arrampicata sulle roccette finali...

confermo... quest'anno volevo fare un po' di giorni da quelle parti, tipo petrarca e rif. plan, con altissima e cima delle anime.....

oppure una cosa tipo similaun, bellavista, oberettes con la palla bianca che è appunto quello per cui chiedevo informazioni visto che prevede ghiacciai e robe del genere.....
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda .:eZy:. » ven giu 10, 2005 10:29 am

SimonRussi ha scritto:
.... come è andata sul Pelmo nel '24


ehm... non so cosa rispondere, non l'ho capita.... :oops:


Immagine

Dai, non importa :D

Bella eh??? :P
Prima invernale: Casarotto in solitaria!

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Buzz » ven giu 10, 2005 10:36 am

SimonRussi ha scritto:
.... come è andata sul Pelmo nel '24


ehm... non so cosa rispondere, non l'ho capita.... :oops:

L'Altissima dal Petrarca? bello... e divertente l'arrampicata sulle roccette finali...

confermo... quest'anno volevo fare un po' di giorni da quelle parti, tipo petrarca e rif. plan, con altissima e cima delle anime.....

oppure una cosa tipo similaun, bellavista, oberettes con la palla bianca che è appunto quello per cui chiedevo informazioni visto che prevede ghiacciai e robe del genere.....


zone che conosco abbastanza bene, ma su quei ghiacciai non ci vado da 7-8 anni ... e le condizioni dovrebbero essere mutate parecchio...

una cosa molto bella che puoi fare è salire dalla val ridanna al rifugio becher (Biasi) c'è una ferrata molto semplice nel tratto finale e poi prendere un pò di confidenza sulla vedretta di malavalle ... ci sono anche delle cime abbastanza facili da raggiungere, come la Sonklar o la Cima Libera...
basta un compagno, un 20 metri di corda, picca ramponi e imbrago...

io andai su questi ghiacciai e su diverse cime della zona come il Pan di Zucchero o il Gran Pilastro senza aver mai fatto alcun corso... improvvisando molto... ma rischiando anche... rischi di cui mi sono reso conto solo successivamente

per questo un corso... te lo consiglio in ogni caso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » ven giu 10, 2005 11:24 am

Ciao Simon, uèlcomm :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mork » ven giu 10, 2005 11:35 am

rifugio becher (Biasi) c'è una ferrata molto semplice nel tratto finale ....

20 metri di corda, picca ramponi e imbrago...


domanda stupida che mi viene in mente al volo: ma l'imbrago da ferrata che possiedo va bene anche come imbrago per ghiacciaio o devo avere quello basso? o quello basso va bene anche in ferrata?!

Ciao Simon, uèlcomm


Grazie grazie

simon[/code]
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Bene, mi presento...

Messaggioda Michele Bz » ven giu 10, 2005 12:22 pm

SimonRussi ha scritto:Consigli? Meglio che mi prenda una guida alpina le prime volte o dite che con un po' di incoscenza posso risparmiare...?
Comunque ciao a tutti, e ci risentiremo.....

simon

Ciao Simon ti consiglio di frequentare i prossimi corsi organizzati dal cai sia per apprendere le tecniche di base per affrontare in modo più preparato le salite su ghiaccio e roccia tipiche dell'alta montagna che per trovare compagni con la tua stessa esperienza e interessi.
Michele
Michele Bz
 

Messaggioda Buzz » ven giu 10, 2005 13:33 pm

SimonRussi ha scritto:
rifugio becher (Biasi) c'è una ferrata molto semplice nel tratto finale ....

20 metri di corda, picca ramponi e imbrago...


domanda stupida che mi viene in mente al volo: ma l'imbrago da ferrata che possiedo va bene anche come imbrago per ghiacciaio o devo avere quello basso? o quello basso va bene anche in ferrata?!

Ciao Simon, uèlcomm


Grazie grazie

simon[/code]


per me il basso è meglio sempre, però nulla ti impedisce di usare quello alto per il ghiacciaio
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am


Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron