Eh... Dix, le genti dell'Ovest questa volta sono riuscite a combinare l'appuntamento...
dalle estreme terre nordiche Valsesiane come dalle estremità costiere savonesi le genti son tutte collimate nel cuore delle colline astigiane... terre di Barbera e Grignolino...
il punto d'incontro fissato era una stazione di servizio Agip... ma credetemi... quella sera si "erogava" solo Barbera, Freisa, Arneis, Grignolino, Barolo, Birbet, Moscato...

insomma nessuno si fermava a far gasolio...
il locale della cena, che noi soliti beoni (parlo in primis per me e Dix

, ma gli altri non son da meno...

) ci attendevamo come rustica topia, si è rivelato con sorpresa posto raffinato, degno della corte sabauda... un posto da gente a modo... con ceramiche e cristallerie in bella mostra...
ma ben presto, a sala piena si è capito che le genti dell'Ovest... come dire.... sono accomunate negli intenti... ( e se vi dico che quelli del tavolo di fronte erano dei "professionisti" delle cene alcooliche.... beh... credetemi sulla parola... hanno collezionato una fila di bottiglie lunga quanto in kilometrico tavolo...

..)...
la compagnia è stata delle migliori....

abbiamo avuto modo di conoscere Avantiveloce e compagna, gli amci del Dix... che sono stupendi.. gente piemunteisa.... anzi... Turineisa...

di generosa simpatia....
il menù offriva ogni ben di dio della cucina tradizionale dell'Ovest...
personalmente però mi soffermerei sui vini...

delizioso il Grignolino... e grandiosa la Barbera... grazie al nostro enologo di fiducia, nonchè local dei locals... il beveraggio è stato impeccabile... ( no, non ho esagerato....

... solo
dopo ogni bicchiere pensavo ai Kilometri per rientrare a casa e alle quattro delle otto province piemontesi che dovevo toccare...

)
che altro aggiungere... vi siete persi Dix e Stefanino, che con raffinatezza degna della migliore casata reale hanno "degustato" una pannacotta....
come sempre il tempo passa velocissimo... e senza tempo di gustare appieno le nuove conoscenze, si è già ai saluti...
spero vivamente non mancheranno altre occasioni... per "scassarsi" come si deve...
il rientro è stato fantastico.... se non conoscete la zona delle colline astigiane e del monferrato, vi siete persi uno dei paesaggi più incantevoli di tutto il piemonte...
io ho avuto il piacere di affrontare il rientro godendomi una fantastica stellata, che continuava senza soluzione di continuità con le lucine dei tanti paeselli e borghi coricati sui dolci profili collinari...
boh.. sarà stata la barbera, sarà una sottile malinconia che attraversava il mio animo... ma diamine... un rientro così sarebbe stato da condividere...
poi ormai oltrepassate le sacre acque del Po, attraverso la pianura vercellese, ormai alle porte di casa... il tramonto di una mezza Luna sul lineare profilo della Serra d'Ivrea, mi ha dato l'ultimo emozionante saluto...
ormai le luci di casa sono riconoscibili... e già con la mente sono al prossimo incontro...
Buon compleanno socio, al prossimo incontro genti dell'ovest e alla prossima nottata Luna...

Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)
I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.