dry tooling con Bubu

Messaggioda Herman » lun nov 08, 2004 14:34 pm

steazzali ha scritto:la falesia è stata chiodata espressamente per il dry tooling e il chiodatore ci ha invitato a segnalarla a chi volesse provare questa disciplina senza rovinare vie di falesia già esistenti.


Bravi, questa è classe. Ma pensate che in inverno ci sarà anche del ghiaccio oppure, come pare, è un bel bosco secco incendiato :?: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda steazzali » lun nov 08, 2004 16:51 pm

mi ha detto marco h. che c'è ghiaccio solo nelle vaschette e se ci metti la picca estrai una specie di calippo....
c'è una colata scura che probabilmante in inverno ghiaccia ma sarebbe troppo poco. per il resto è un grottone bellissimo da tenere buono in caso di diluvio.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda trivi » lun nov 08, 2004 18:44 pm

Belle le foto... dev'essere un bel grottone... Ma uno che sale da primo, come fa a rinviare? La picca dove se la mette nel frattempo?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Montre » lun nov 08, 2004 18:58 pm

trivi ha scritto:Belle le foto... dev'essere un bel grottone... Ma uno che sale da primo, come fa a rinviare? La picca dove se la mette nel frattempo?


steazzali se la infilava nel c..... :lol:

bubu infilava la becca tra il pollice e il manico della picca dove bloccava, cosa per me impossibile, quindi seguendo i grandi del dry me la mettevo a spalla.

la cosa più tremenda comunque è proprio il rinviaggio, ti devi fidare di quella piccola punta che fa presa su un cazzetto di rooccia e non hai la sensibilità che hanno le dita.....bisogna fidarsi
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda trivi » lun nov 08, 2004 19:13 pm

Montre ha scritto:
steazzali se la infilava nel c..... :lol:


Penso che mi darò ad altri sport :roll: ... Questo ha un che che non mi piace :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda steazzali » lun nov 08, 2004 19:14 pm

trivi ha scritto:Belle le foto... dev'essere un bel grottone... Ma uno che sale da primo, come fa a rinviare? La picca dove se la mette nel frattempo?


lascia stare...il casino è togliere l'ultimo rinvio quando ti calano...serve perizia e audacia....
vero montre... :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Herman » lun nov 08, 2004 22:51 pm

steazzali ha scritto:
trivi ha scritto:Belle le foto... dev'essere un bel grottone... Ma uno che sale da primo, come fa a rinviare? La picca dove se la mette nel frattempo?


lascia stare...il casino è togliere l'ultimo rinvio quando ti calano...serve perizia e audacia....
vero montre... :wink:


lascia stare montre, ha problemi anche senza picca e ramponi, figurati con quelli 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Redpoint » mar nov 09, 2004 21:53 pm

steazzali ha scritto:grazie montre per i complimenti ma il termine "artista" mi sembra davvero esagerato.... fabbro è più indicato....

bella giornata davvero e bellissimo il posto. spettacolare la via più impegnativa.... in arrampicata libera non so cosa possa essere...forse 7b ma forse neanche si passa perchè nei buchi dove metti le picche il dito non lo infili.
grazie a Marco che ci ha portato e a Bubu per lo spettacolo.

la falesia è stata chiodata espressamente per il dry tooling e il chiodatore ci ha invitato a segnalarla a chi volesse provare questa disciplina senza rovinare vie di falesia già esistenti.
Oh... Ste... raccontaci di queste tue "creature"...

che anche quà nell'ovest l'inverno incalza... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Montre » mer nov 10, 2004 12:17 pm

Redpoint ha scritto:
steazzali ha scritto:grazie montre per i complimenti ma il termine "artista" mi sembra davvero esagerato.... fabbro è più indicato....

bella giornata davvero e bellissimo il posto. spettacolare la via più impegnativa.... in arrampicata libera non so cosa possa essere...forse 7b ma forse neanche si passa perchè nei buchi dove metti le picche il dito non lo infili.
grazie a Marco che ci ha portato e a Bubu per lo spettacolo.

la falesia è stata chiodata espressamente per il dry tooling e il chiodatore ci ha invitato a segnalarla a chi volesse provare questa disciplina senza rovinare vie di falesia già esistenti.
Oh... Ste... raccontaci di queste tue "creature"...

che anche quà nell'ovest l'inverno incalza... :wink:

ragazzo...... cè una fila che non hai idea, se vuoi si accettano prenotazioni per l'inverno 2005/2006 :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda steazzali » mer nov 10, 2004 19:26 pm

Redpoint ha scritto:
steazzali ha scritto:grazie montre per i complimenti ma il termine "artista" mi sembra davvero esagerato.... fabbro è più indicato....

bella giornata davvero e bellissimo il posto. spettacolare la via più impegnativa.... in arrampicata libera non so cosa possa essere...forse 7b ma forse neanche si passa perchè nei buchi dove metti le picche il dito non lo infili.
grazie a Marco che ci ha portato e a Bubu per lo spettacolo.

la falesia è stata chiodata espressamente per il dry tooling e il chiodatore ci ha invitato a segnalarla a chi volesse provare questa disciplina senza rovinare vie di falesia già esistenti.
Oh... Ste... raccontaci di queste tue "creature"...

che anche quà nell'ovest l'inverno incalza... :wink:


Già…le creature….
Per me sono un’esperienza eccezionale…disegnare una picca con bubu è come sedersi di fianco a valentino rossi e disegnare una moto…
All’inizio ero un bel po’ emozionato…lui disegnava le forme sulla carta e io lo tartassavo di domande sulle sue arrampicate…poi riportavamo le forme sul pc corrette e arrotondate e le trasformavamo con un modellatore solido per vedere quanto pesava la parte in questione…
“tira via…tira via peso…” e rifai tutto….di notte, stanchissimi ma con tanto entusiasmo…

per quello che di tecnico mi sento di dire di questo modello è che ogni millimetro della sua sagoma è stato disegnato e “pesato”….e poi c’è la figata della scelta dei materiali che per chi progetta è la parte più divertente…. il risultato è un mix di carbonio, titanio e acciaio bonificato disposti qua e la lungo l’attrezzo in modo da pesare alla fine meno di 400g…. “a metter su peso si è sempre in tempo…”
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Redpoint » mer nov 10, 2004 19:38 pm

steazzali ha scritto:
Già?le creature?.
Per me sono un?esperienza eccezionale?disegnare una picca con bubu è come sedersi di fianco a valentino rossi e disegnare una moto?
All?inizio ero un bel po? emozionato?lui disegnava le forme sulla carta e io lo tartassavo di domande sulle sue arrampicate?poi riportavamo le forme sul pc corrette e arrotondate e le trasformavamo con un modellatore solido per vedere quanto pesava la parte in questione?
?tira via?tira via peso?? e rifai tutto?.di notte, stanchissimi ma con tanto entusiasmo?

per quello che di tecnico mi sento di dire di questo modello è che ogni millimetro della sua sagoma è stato disegnato e ?pesato??.e poi c?è la figata della scelta dei materiali che per chi progetta è la parte più divertente?. il risultato è un mix di carbonio, titanio e acciaio bonificato disposti qua e la lungo l?attrezzo in modo da pesare alla fine meno di 400g?. ?a metter su peso si è sempre in tempo??
Ste... quand'è che ce le fai vedere... e magari provare.... stò soffrendo... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda andreaesse » mer nov 10, 2004 20:44 pm

a quando un vero raduno di drytooling??????

i racconti sono assai interessanti....dovete farmi provare!!!!
Avatar utente
andreaesse
 
Messaggi: 1167
Images: 42
Iscritto il: lun apr 05, 2004 19:27 pm

Messaggioda Herman » mer nov 10, 2004 23:02 pm

Bravo Stefano, complimenti!

Ciònonostante assumo il ruolo di conservatore e verrò a liberare le vie chiodate per il dry tooling assegnando valutazioni massime di 6a+ e invitandovi a drytoolare nel settore palestrina di stallavena 8) :lol: :lol: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Davide62 » gio nov 11, 2004 9:44 am

Complimenti Stefano :!:
Complimenti anche a Montre che pur non valendo una cicca :twisted: :twisted: , si spaccia per uno "del giro di quelli che contano"...............
.
.
.
.
.
.
.
.
la mia è invidia :wink: sai che per me sei bellissimo 8O
.
.
...... il drytolling però mi sembra una forzatura :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Montre » gio nov 11, 2004 10:14 am

Davide62 ha scritto:Complimenti Stefano :!:
Complimenti anche a Montre che pur non valendo una cicca :twisted: :twisted: , si spaccia per uno "del giro di quelli che contano"...............
.
.
.
.
.
.
.
.
la mia è invidia :wink: sai che per me sei bellissimo 8O
.
.
...... il drytolling però mi sembra una forzatura :lol:


DAVIDE VAFFANCULO!!!! :evil: :evil: :evil: :wink:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Precedente

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.