Un piccolo sfogo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Un piccolo sfogo

Messaggioda Achille_piè_veloce » ven gen 20, 2017 23:05 pm

Non sono solito esternare le mie emozioni, tengo tutto dentro. Come quando bevo troppo, non vomito.
Oggi però sento il bisogno, ho il morale a terra.

In breve: decido di iscrivermi al corso di alpinismo del CAI della mia città. Questo dopo settimane a rimuginare se sia una buona scelta, metter da parte i soldi necessari e soprattutto a gasarmi a mille. Cavolo, sulla carta è ottimo: 7 uscite! Così posso conoscere anche altre persone, perché non è che sono stufo di andare in montagna col mio gruppetto (anzi, sono fortunatissimo ad averlo!), è che vorrei espandere i miei orizzonti.

Stasera vado in sede, chiedo informazioni al tizio e mi risponde "no no, tutto pieno".


Ditemi che chiuso un portone se ne apre uno più grande che sono davvero deluso [-o<


edit: levati i moccoli
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda giorgiolx » ven gen 20, 2017 23:22 pm

che città?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda Danilo » sab gen 21, 2017 0:16 am

se in futuro vorrai praticare alpinismo,ma quello vero,stai lontano dalle scuole.
avevano un senso ( sempre abbarbicato alla relatività) sul finire dell'era 1.9 ma oggi....(a meno che non sei in cerca di trombare,e allora...)
anzi,un giorno che incontrerai per strada il tizio che stasera ti ha risposto "no no,tutto pieno"vedrai che lo ringrazierai per non aver avuto niente da spartire con lui e e la sua claque

grazie per aver dischiuso con tutti noi la porta della tua intimità
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda grip » sab gen 21, 2017 8:54 am

guardati vertical limit....Clifhanger (o come se scrive) e sei a posto....a noleggio 4.5 euro cadauno :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda Steff » sab gen 21, 2017 9:32 am

Danilo non è obiettivo, deve aver avuto brutte esperienze.
E' vero che quasi tutte le scuole del CAI stanno inesorabilmente invecchiando e purtroppo burocratizzandosi sempre di più, con conseguente spopolamento, ma ad andare in montagna da autodidatti o affidandosi agli amici "esperti" non va certo meglio.
Molti di noi hanno cominciato faidatè poi a un certo punto senti il bisogno di saperne di più
Se ci tieni a farti insegnare qualcosa prova nelle sezioni delle città vicine e se non trovi informati se ti sanno indicare qualche guida brava e seria che faccia corsi a prezzi accessibili. Qualcuna c'è.

PS: non bere troppo
Avatar utente
Steff
 
Messaggi: 269
Images: 3
Iscritto il: gio dic 29, 2016 17:25 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda Eionedvx » sab gen 21, 2017 9:57 am

Steff ha scritto:affidandosi agli amici "esperti" non va certo meglio.
Molti di noi hanno cominciato faidatè poi a un certo punto senti il bisogno di saperne di più

Perché ritieni che affidarsi ad amici esperti non vada bene?
Perché ritieni che da autodidatti-amicodidatti non si possa imparare tanto quanto, se non più, nelle squole?

Sinceramente, mi pare razzismo.
Non è che l'attestato di un corso ti rende automaticamente alpinista.
Meno che meno bravo.
Ultima modifica di Eionedvx il sab gen 21, 2017 19:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda Steff » sab gen 21, 2017 10:28 am

Eionedvx ha scritto:
Steff ha scritto:affidandosi agli amici "esperti" non va certo meglio.
Molti di noi hanno cominciato faidatè poi a un certo punto senti il bisogno di saperne di più

Perché ritieni che affidarsi ad amici esperti non vada bene?
Perché ritieni che da autodidatti-amicodidatti non si possa imparare tanto quanto, se non più, nelle squole?

Sinceramente, mi pare razzismo.
Non è che l'attestato di un corso ti rende automaticamente alpinista.
Meno che meno bravo.

nessun attestato ti rende alpinista, eio, nessuno.
perchè non affidarsi troppo ai libri e agli amici? perchè insegnare e imparare sono cose serie, specie in attività dove si rischia la vita propria e altrui.
Molti istruttori, scuole CAi, guide non sono seri? molti amici lo sono?
ma certo. L'importante è esserne consapevoli, valutare e scegliere di conseguenza.
Mi dispiaceva leggere danilo spalare mer.a a pioggia

dimenticavo...macchè razzismo... :lol: o ti riferivi a danilo? :roll:
Avatar utente
Steff
 
Messaggi: 269
Images: 3
Iscritto il: gio dic 29, 2016 17:25 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda grip » sab gen 21, 2017 10:29 am

vedo attorno a me troppa approssimazione nel far le cose...in generale....
il telefono senza fili alla lunga modifica le informazioni...

info chiare, scritte e precise sono e restano tali.

l'amico che spiega all'amico che a suo volta ha imparato dall'amico....credo alla lunga qualche passaggio si perda per strada
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda Eionedvx » sab gen 21, 2017 14:36 pm

grip ha scritto:vedo attorno a me troppa approssimazione nel far le cose...in generale....
il telefono senza fili alla lunga modifica le informazioni...

info chiare, scritte e precise sono e restano tali.

l'amico che spiega all'amico che a suo volta ha imparato dall'amico....credo alla lunga qualche passaggio si perda per strada
Steff ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
Steff ha scritto:affidandosi agli amici "esperti" non va certo meglio.
Molti di noi hanno cominciato faidatè poi a un certo punto senti il bisogno di saperne di più

Perché ritieni che affidarsi ad amici esperti non vada bene?
Perché ritieni che da autodidatti-amicodidatti non si possa imparare tanto quanto, se non più, nelle squole?

Sinceramente, mi pare razzismo.
Non è che l'attestato di un corso ti rende automaticamente alpinista.
Meno che meno bravo.

nessun attestato ti rende alpinista, eio, nessuno.
perchè non affidarsi troppo ai libri e agli amici? perchè insegnare e imparare sono cose serie, specie in attività dove si rischia la vita propria e altrui.
Molti istruttori, scuole CAi, guide non sono seri? molti amici lo sono?
ma certo. L'importante è esserne consapevoli, valutare e scegliere di conseguenza.
Mi dispiaceva leggere danilo spalare mer.a a pioggia

dimenticavo...macchè razzismo... :lol: o ti riferivi a danilo? :roll:


Allora boh, sarò io che ho la fortuna di avere amici esperti e competenti, con alle spalle decenni di esperienza che sono pronti a condividere con me.
Personalmente, quello che so l'ho imparato da questi amici, e non me ne pento.
Ultima modifica di Eionedvx il sab gen 21, 2017 19:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda c.caio » sab gen 21, 2017 14:55 pm

Steff ha scritto:Danilo non è obiettivo, deve aver avuto brutte esperienze.
E' vero che quasi tutte le scuole del CAI stanno inesorabilmente invecchiando e purtroppo burocratizzandosi sempre di più, con conseguente spopolamento, ma ad andare in montagna da autodidatti o affidandosi agli amici "esperti" non va certo meglio.
Molti di noi hanno cominciato faidatè poi a un certo punto senti il bisogno di saperne di più
Se ci tieni a farti insegnare qualcosa prova nelle sezioni delle città vicine e se non trovi informati se ti sanno indicare qualche guida brava e seria che faccia corsi a prezzi accessibili. Qualcuna c'è.

PS: non bere troppo


...ma cosa dici? Il viatico per andare in montagna passa necessariamente dal CAI?
Non diciamo fesserie per cortesia.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda wolf jak » sab gen 21, 2017 15:05 pm

@eione: epperò poi mi sbagli cose come il fattore di caduta :twisted:

Al di là dei singoli casi, è innegabile che un corso strutturato e in base a esperienze consolidate offra una preparazione più completa e a misura del livello del corso (principiante o avanzato).
Ed è altrettanto innegabile che le guide abbiano un interesse minore alla divulgazione delle tecniche necessarie a muoversi da soli in ambiente montano.

Basti pensare al fatto che, nonostante lamentino il fatto che il Cai gli faccia concorrenza, non hanno finora saputo l raccogliere le numerosissime domande di tutti gli esclusi ai corsi CAI. Esclusi perché purtroppo i numeri sono limitati, per mantenere un giusto rapporto allievo-istruttore


NB: non dico certo che sia un passaggio obbligato o necessario, eh, non fraintendetemi. Ma che neppure passi il messaggio che sono inutili le scuole alpinismo del CAI
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda Eionedvx » sab gen 21, 2017 15:16 pm

wolf jak ha scritto:@eione: epperò poi mi sbagli cose come il fattore di caduta :twisted:

Ma quella è roba troppo teorica (e, ancora, secondo me sbagli tu :lol: :lol: ) :mrgreen: :mrgreen:

wolf jak ha scritto: Ma che neppure passi il messaggio che sono inutili le scuole alpinismo del CAI

D'altro canto, che neppure passi il messaggio che imparare con degli amici esperti e competenti è inutile e pericoloso.

Perché funziona così: come posso trovare degli istruttori incapaci, posso avere anche degli amici incapaci e, come posso trovare degli istruttori qualificati, posso anche avere degli amici qualificati.

Forse può essere pericoloso imparare da soli uscendo in solitaria, ed è innegabile.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda La Marmotta » sab gen 21, 2017 15:18 pm

A parte il Cai io non saprei a chi rivolgermi..se non alle uscite organizzate delle G.A..un po' ti capisco sto cercando anche io un occasione per conoscere persone nuove e ricominciare oltre al fatto che un corso mi servirebbe davvero, avrei bosgno di una ripassata su tutto... Capisco bene il tuo umore perchè ti fai tanti buoni propositi e ti vengono cancellati da poche parole. :?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda Steff » sab gen 21, 2017 19:14 pm

per Achille, se ci tenevi a quel corso fatti dire chi è il direttore e chiedigli di lasciarti partecipare alle lezioni teoriche. Male non fanno. Se non è proprio uno str... non ci dovrebbero esser problemi.
Poi puoi sempre chiedere ad eione di presentarti ai suoi amici per la parte pratica :mrgreen:
ciao a tutti caiani e non, e scusate per le fesserie
Avatar utente
Steff
 
Messaggi: 269
Images: 3
Iscritto il: gio dic 29, 2016 17:25 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda scairanner » sab gen 21, 2017 19:37 pm

Esistono anche sezioni Cai che non avendo istruttori in grado di organizzare corsi si affidano direttamente ad una guida alpina, non tutti i caiani sono così caiani.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda wolf jak » sab gen 21, 2017 21:32 pm

Sempre per Eione: trovare un istruttore impedito in parete può ben essere, trovarlo impreparato perdonami lo zelo è assai più difficile, specie se titolato, perché fa un percorso apposta. E viene (in maniera più o meno seria a seconda dei casi) preparato ed esaminato.
Non è così per l'amico "esperto", o spesso presunto tale, magari fortissimo ad arrampicare.

@achille: le lezioni teoriche di tutti i corsi sono aperte ai soci Cai, specie quelli che non hanno trovato posto. Ovvio, quelle pratiche e le teorico-pratiche (nodi in palestra) no.
Comunque il consiglio di guardare per corsi in sedi limitrofe è molto valido: io ho fatto il corso roccia a Ferrara, pur essendo di Verona, e ho trovato persone fantastiche :D
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda il Duca » dom gen 22, 2017 9:43 am

Steff ha scritto:Danilo non è obiettivo, deve aver avuto brutte esperienze.

:smt044
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda bustomail » lun gen 23, 2017 3:43 am

Il fatto che ti abbiano detto " posti esauriti" è un buon segno di qualità.
Preferiscono avere un giusto rapporto tra numero di istruttori e numero di allievi.
È una prassi che ho visto fare anche altrove.
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda bustomail » lun gen 23, 2017 3:46 am

scairanner ha scritto:Esistono anche sezioni Cai che non avendo istruttori in grado di organizzare corsi si affidano direttamente ad una guida alpina, non tutti i caiani sono così caiani.



Ehm...e quanto costerebbe un corso del genere?? 8)
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Re: Un piccolo sfogo

Messaggioda scairanner » lun gen 23, 2017 10:05 am

bustomail ha scritto:
scairanner ha scritto:Esistono anche sezioni Cai che non avendo istruttori in grado di organizzare corsi si affidano direttamente ad una guida alpina, non tutti i caiani sono così caiani.



Ehm...e quanto costerebbe un corso del genere?? 8)


Non so dirtelo, quello che so è che la sezione che frequentavo si affida ad una guida da una quindicina di anni; è sempre pieno, quindi eventualmente non è un problema di costo, anzi non credo costi di più di un corso tenuto da istruttori Cai.
In (ex) provincia di Udine so che ciò avveniva anche in un'altra sezione, ma non ho notizie recenti.
Poi mi spieghi la faccina che hai messo, o pensi che il Cai faccia opera di volontariato?
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.