da Eionedvx » lun mag 23, 2016 21:16 pm
da scairanner » lun mag 23, 2016 21:22 pm
Eionedvx ha scritto:Trovata su facebook, mi ha incuriosito un po'...
Dio è in grado di creare un macigno che lui stesso è incapace di sollevare?
Ebbene, se fosse in grado di crearlo, non sarebbe onnipotente in quanto incapace di sollevarlo, mentre, se non fosse in grado di crearlo, in egual modo non sarebbe onnipotente.
Scacco matto, cristiani
da Eionedvx » lun mag 23, 2016 21:28 pm
scairanner ha scritto:Eionedvx ha scritto:Trovata su facebook, mi ha incuriosito un po'...
Dio è in grado di creare un macigno che lui stesso è incapace di sollevare?
Ebbene, se fosse in grado di crearlo, non sarebbe onnipotente in quanto incapace di sollevarlo, mentre, se non fosse in grado di crearlo, in egual modo non sarebbe onnipotente.
Scacco matto, cristiani
non sono credente, ma immagino che un credente ti risponderebbe che per Dio non può esistere il termine "incapace", quindi il quesito non ha senso.
da VYGER » lun mag 23, 2016 21:44 pm
da Eionedvx » lun mag 23, 2016 21:46 pm
VYGER ha scritto:Egr. clericus Eoinedvx,
le sarebbe di estremo giovamento studiare Anselmo di Aosta e Gaunilone, che lungamente dibatterono la quaestio tra il X e il XI sec. d. C..
Buenas...
da scairanner » lun mag 23, 2016 21:47 pm
Eionedvx ha scritto:
Cacchioglienefrega a dio se tanto può tutto? (e capisce tutto)
da PIEDENERO » lun mag 23, 2016 21:48 pm
da Eionedvx » lun mag 23, 2016 21:51 pm
da Eionedvx » lun mag 23, 2016 22:05 pm
da VYGER » lun mag 23, 2016 22:07 pm
Eionedvx ha scritto:Ma se ci pensate, la religione si basa su un argomentum ad ingorantiam, pertanto la negazione della proposizione stessa "la religione è vera" non può essere negata.
Da ciò deriva il fatto che negare una religione ha la stessa validità logica che seguirla.
Quindi stiamo tutti sbagliando.![]()
da Eionedvx » lun mag 23, 2016 22:10 pm
VYGER ha scritto:
3. Come pensava l'ottimo Witt, insieme a Gotama Buddha, anche se risolviamo il busillis cosmico, noi umani siamo e restiamo nella xxxxx;
VYGER ha scritto:
1. Dicesi "argumentum ad ignorantiam": https://it.wikipedia.org/wiki/Argumentum_ad_ignorantiam;
da VYGER » lun mag 23, 2016 22:14 pm
Eionedvx ha scritto:Ma quindi, che tutto abbia un senso oppure no, che senso ha?
Mah.
La situazione rimane invariata.
da Eionedvx » lun mag 23, 2016 22:15 pm
VYGER ha scritto:Eionedvx ha scritto:Ma quindi, che tutto abbia un senso oppure no, che senso ha?
Mah.
La situazione rimane invariata.
Lei resista.
Che il tutto abbia un senso forse non è prioritario.
da VYGER » lun mag 23, 2016 22:17 pm
da coniglio » lun mag 23, 2016 22:18 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun mag 23, 2016 22:54 pm
VYGER ha scritto:Non sii sbrigativo.
E si leggi Dostoewskii.
E mi lascia lavorare.
Grassie...
da tacchinosfavillantdgloria » lun mag 23, 2016 22:57 pm
VYGER ha scritto:Eionedvx ha scritto:Ma quindi, che tutto abbia un senso oppure no, che senso ha?
Mah.
La situazione rimane invariata.
Lei resista.
Che il tutto abbia un senso forse non è prioritario.
da il Duca » lun mag 23, 2016 23:25 pm
da Danilo » mar mag 24, 2016 8:34 am
da VECCHIO » mar mag 24, 2016 9:00 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.