Quesito teo/logico

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » lun mag 23, 2016 21:16 pm

Trovata su facebook, mi ha incuriosito un po'...

Dio è in grado di creare un macigno che lui stesso è incapace di sollevare?







Ebbene, se fosse in grado di crearlo, non sarebbe onnipotente in quanto incapace di sollevarlo, mentre, se non fosse in grado di crearlo, in egual modo non sarebbe onnipotente.



















Scacco matto, cristiani
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda scairanner » lun mag 23, 2016 21:22 pm

Eionedvx ha scritto:Trovata su facebook, mi ha incuriosito un po'...

Dio è in grado di creare un macigno che lui stesso è incapace di sollevare?




Ebbene, se fosse in grado di crearlo, non sarebbe onnipotente in quanto incapace di sollevarlo, mentre, se non fosse in grado di crearlo, in egual modo non sarebbe onnipotente.



Scacco matto, cristiani


8O non sono credente, ma immagino che un credente ti risponderebbe che per Dio non può esistere il termine "incapace", quindi il quesito non ha senso.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » lun mag 23, 2016 21:28 pm

scairanner ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Trovata su facebook, mi ha incuriosito un po'...

Dio è in grado di creare un macigno che lui stesso è incapace di sollevare?




Ebbene, se fosse in grado di crearlo, non sarebbe onnipotente in quanto incapace di sollevarlo, mentre, se non fosse in grado di crearlo, in egual modo non sarebbe onnipotente.



Scacco matto, cristiani


8O non sono credente, ma immagino che un credente ti risponderebbe che per Dio non può esistere il termine "incapace", quindi il quesito non ha senso.


Si ma allora non ha senso una cippa, neanche pregare o resuscitare o masturbarsi.

Cacchioglienefrega a dio se tanto può tutto? (e capisce tutto)



p.s. io pure non credo, devo solo capire se posso sbattezzarmi pur essendo minorenne...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda VYGER » lun mag 23, 2016 21:44 pm

Egr. clericus Eoinedvx,

le sarebbe di estremo giovamento studiare Anselmo di Aosta e Gaunilone, che lungamente dibatterono la quaestio tra il X e il XI sec. d. C..

Buenas...

:mrgreen:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » lun mag 23, 2016 21:46 pm

VYGER ha scritto:Egr. clericus Eoinedvx,

le sarebbe di estremo giovamento studiare Anselmo di Aosta e Gaunilone, che lungamente dibatterono la quaestio tra il X e il XI sec. d. C..

Buenas...

:mrgreen:


Egr. VYGER,
provvederò alla prima occasione, non prima di aver letto Guida Galattica per Autostoppisti.

Cordiali saluti e un buon 42,
Eionedvx
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda scairanner » lun mag 23, 2016 21:47 pm

Eionedvx ha scritto:
Cacchioglienefrega a dio se tanto può tutto? (e capisce tutto)



infatti dev'essere un "lavoro" noiosissimo :lol: :lol: :lol:
torniamo ad arrampicare va che è meglio :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda PIEDENERO » lun mag 23, 2016 21:48 pm

l uomo non ha i mezzi per misurare la grandezza ed il disegno di dio

non glieli ha dati apposta :D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » lun mag 23, 2016 21:51 pm

Ma se ci pensate, la religione si basa su un argomentum ad ingorantiam, pertanto la negazione della proposizione stessa "la religione è vera" non può essere negata.


Da ciò deriva il fatto che negare una religione ha la stessa validità logica che seguirla.

Quindi stiamo tutti sbagliando. :oops: :P
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » lun mag 23, 2016 22:05 pm

Espando il post precedente.

La religione è, più o meno, strutturata così:
A- Dio esiste
B- Dio non esiste
A- Non ne hai le prove, quindi esiste


Al contempo, è valido anche questo ragionamento
A- Dio non esiste
B- Dio esiste
A- Non ne hai le prove, quindi dio non esiste



Arriviamo però ad affermare che dio esiste e non esiste. Il che è un paradosso (buon Schrödinger... :roll: ).
Bisogna però considerare che entrambi i ragionamenti sono basati su una fallacia logica (ossia un errore), pertanto a quale conclusione giungo?
Bea domanda. :lol:

La religione E' illogica e non c'è tanto da fare.
Quindi siamo al punto di partenza.









Chissà se andrò a studiar filosofia...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda VYGER » lun mag 23, 2016 22:07 pm

Eionedvx ha scritto:Ma se ci pensate, la religione si basa su un argomentum ad ingorantiam, pertanto la negazione della proposizione stessa "la religione è vera" non può essere negata.


Da ciò deriva il fatto che negare una religione ha la stessa validità logica che seguirla.

Quindi stiamo tutti sbagliando. :oops: :P


Sto lavorando, eh?
Ma la formazione dei virgulti è prioritaria.

1. Dicesi "argumentum ad ignorantiam": https://it.wikipedia.org/wiki/Argumentum_ad_ignorantiam;
2. Guida Galattica per Autostoppisti: ottimo libro e ottimo film;
3. Come pensava l'ottimo Witt, insieme a Gotama Buddha, anche se risolviamo il busillis cosmico, noi umani siamo e restiamo nella xxxxx;
4. Si goda l'arrampicata [e la fiqua, si legis et salus admittunt]; obiettivamente, alla sua età, di meglio c'è poco.

Facci il brafo.

8)
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » lun mag 23, 2016 22:10 pm

VYGER ha scritto:

3. Come pensava l'ottimo Witt, insieme a Gotama Buddha, anche se risolviamo il busillis cosmico, noi umani siamo e restiamo nella xxxxx;


Ma quindi, che tutto abbia un senso oppure no, che senso ha?
Mah.
La situazione rimane invariata.

VYGER ha scritto:
1. Dicesi "argumentum ad ignorantiam": https://it.wikipedia.org/wiki/Argumentum_ad_ignorantiam;


E che faccio latino :lol: 8)
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda VYGER » lun mag 23, 2016 22:14 pm

Eionedvx ha scritto:Ma quindi, che tutto abbia un senso oppure no, che senso ha?
Mah.
La situazione rimane invariata.


Lei resista.
Che il tutto abbia un senso forse non è prioritario.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Eionedvx » lun mag 23, 2016 22:15 pm

VYGER ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Ma quindi, che tutto abbia un senso oppure no, che senso ha?
Mah.
La situazione rimane invariata.


Lei resista.
Che il tutto abbia un senso forse non è prioritario.


Io sono nichilista.
Risolto il problema. 8)
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda VYGER » lun mag 23, 2016 22:17 pm

Non sii sbrigativo.
E si leggi Dostoewskii.
E mi lascia lavorare.

Grassie...

:mrgreen:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda coniglio » lun mag 23, 2016 22:18 pm

ci sono momenti in cui bestemmiare è un obbligo morale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 23, 2016 22:54 pm

VYGER ha scritto:Non sii sbrigativo.
E si leggi Dostoewskii.
E mi lascia lavorare.

Grassie...

:mrgreen:


Magari Pascal.
che proprio non era l'ultimo dei pirla.

(O se uno preferisce una lettura più recente e leggerina, anche il regno di Carrère).

Francofoni saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 23, 2016 22:57 pm

VYGER ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Ma quindi, che tutto abbia un senso oppure no, che senso ha?
Mah.
La situazione rimane invariata.


Lei resista.
Che il tutto abbia un senso forse non è prioritario.


In effetti.

Da tempo mi sono fatto convinto che l'universo non si preoccupi particolarmente di avere un senso per noialtri.

Poi uno se lo può trovare per conto suo, se proprio ci tiene.

Possibilisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda il Duca » lun mag 23, 2016 23:25 pm

Che cos'è la religione? La fede in un principio assoluto che dà senso al mondo?
É tutta una questione di origine... Dove fondiamo il nostro significare?
Forse anche credere che questo principio sia la Logica é religione... Già che ci sei, leggiti pure Aristotele. 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda Danilo » mar mag 24, 2016 8:34 am

è come un pezzo di pietra da tener pulita tutti I giorni e poterla amare,se ci tieni ci tieni.
ma anche come il foro,se ci tieni ci tieni e lo coltivi giorno dopo giorno,crescendoci assieme e maturando con esso.
la religione è una grandissima fandonia ma se l'hanno inventata un motivo ci deve pur essere,sta solamente nelle tue forze decidere se continuare il percorso oppure abbandonarlo definitivamente.per sempre oppure per tutta la vita.

vado a bere un sorso d'acqua purificatrice perchè ne ho bisogno,tanto bisogno...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Quesito teo/logico

Messaggioda VECCHIO » mar mag 24, 2016 9:00 am

Ieri discutevo con un signore sul Divino.
A un certo punto lui mi ha detto seriamente: Divino, sì, sono tutti problemi di vino.
Ci sto pensando. :idea:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron