Unioni Civili fra coppie etero

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda gug » ven mag 13, 2016 9:58 am

...mi chiedevo a cosa servissero: se una coppia etero sta insieme e non si sposa per non avere legami perché dovrebbe essere meglio un'unione civile?
Se non si sposa perché non può farlo (per tanti motivi) immagino che tali motivi impediscano anche l'unione civile, oppure ci sono dei casi particolari?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda Danilo » ven mag 13, 2016 10:14 am

gug,se proprio devi farlo scegli la formula separazione dei beni :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda gug » ven mag 13, 2016 10:17 am

Danilo ha scritto:gug,se proprio devi farlo scegli la formula separazione dei beni :roll:


Beh, è quella più normale, ma del resto è solo una questione fiscale....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda Kinobi » ven mag 13, 2016 11:53 am

gug ha scritto:
Danilo ha scritto:gug,se proprio devi farlo scegli la formula separazione dei beni :roll:


Beh, è quella più normale, ma del resto è solo una questione fiscale....


Non proprio.

Il coniuge entra nell'asse ereditario, comunque.
http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/Serv ... gina/26663

E per la separazione dei beni.
http://www.dirittierisposte.it/Schede/F ... dei%20beni

Facciamo degli esempi,, se ho capito bene la cosa:
- ti trovi una super porca che e ci vivi assieme senza sposarla. Se crepi, a lei arriva nulla.
- se la sposi per farla contenta, anche in separazione dei beni... qualcosa riceve in quanto in iTaglia non sono possibili i patti prematrimoniali.
- se non la sposi, e pensi che sia super mega porca che attende che skiatti per porkizzare con il vicino, ma la ami lo stesso, gli fai un usufrutto fino a che sei vivo, e poi lasci tutti a chi vuoi dal tuo testamento.

Nulla ha a che vedere se invece è la donna della tua vita e puoi sempre fare un testamento anche se non la sposi.

Il segreto è spendere tutto prima di crepare o di separarsi. =D>
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda pablo75 » ven mag 13, 2016 11:59 am

Kinobi ha scritto:-------- Il segreto è spendere tutto prima di crepare o di separarsi. =D>


ineccepibile per la seconda che hai detto

per la prima il segreto è sapere prima quando creperai :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda @Colapesce » ven mag 13, 2016 12:16 pm

@Colapesce
 
Messaggi: 387
Images: 0
Iscritto il: mar apr 28, 2015 17:36 pm

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda gug » ven mag 13, 2016 12:17 pm

Kinobi ha scritto:
gug ha scritto:
Danilo ha scritto:gug,se proprio devi farlo scegli la formula separazione dei beni :roll:


Beh, è quella più normale, ma del resto è solo una questione fiscale....


Non proprio.

Il coniuge entra nell'asse ereditario, comunque.
http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/Serv ... gina/26663

E per la separazione dei beni.
http://www.dirittierisposte.it/Schede/F ... dei%20beni

Facciamo degli esempi,, se ho capito bene la cosa:
- ti trovi una super porca che e ci vivi assieme senza sposarla. Se crepi, a lei arriva nulla.
- se la sposi per farla contenta, anche in separazione dei beni... qualcosa riceve in quanto in iTaglia non sono possibili i patti prematrimoniali.
- se non la sposi, e pensi che sia super mega porca che attende che skiatti per porkizzare con il vicino, ma la ami lo stesso, gli fai un usufrutto fino a che sei vivo, e poi lasci tutti a chi vuoi dal tuo testamento.

Nulla ha a che vedere se invece è la donna della tua vita e puoi sempre fare un testamento anche se non la sposi.

Il segreto è spendere tutto prima di crepare o di separarsi. =D>


Ma certo che anche in separazione dei beni il coniuge è un erede: la separazione dei beni è solo un aspetto contabile...anche se viene spesso confusa.
Quello che non capisco è che se non ci si sposa, perché si dovrebbe fare un'unione civile? Qual è il vantaggio di questa rispetto al matrimonio?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda Kinobi » ven mag 13, 2016 12:58 pm

pablo75 ha scritto:
Kinobi ha scritto:-------- Il segreto è spendere tutto prima di crepare o di separarsi. =D>


ineccepibile per la seconda che hai detto

per la prima il segreto è sapere prima quando creperai :mrgreen:


Per poco non crepavo quando la moglie ha saputo della moto nuova.
Ora so quando creperò quasi di certo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda Mork » ven mag 13, 2016 13:11 pm

.
Ultima modifica di Mork il ven mag 13, 2016 13:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda Mork » ven mag 13, 2016 13:12 pm

gug ha scritto:...mi chiedevo a cosa servissero: se una coppia etero sta insieme e non si sposa per non avere legami perché dovrebbe essere meglio un'unione civile?
Se non si sposa perché non può farlo (per tanti motivi) immagino che tali motivi impediscano anche l'unione civile, oppure ci sono dei casi particolari?


la nuova legge istituisce due cose
- la "unione civile" per le coppie omosessuali, in buona sostanza parificabile al matrimonio
- la "convivenza di fatto" per le coppie eterosessuali e omosessuali, con diritti "ridotti" rispetto al matrimonio, per esempio il "convivente di fatto" non entra nel asse ereditario, in caso di morte di uno dei due l'altro può restare nella casa fino ad un massimo di 5 anni ma non ne diventa proprietario...

Quindi la "unione civile fra coppie etero" resta il vecchio matrimonio
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda espo » ven mag 13, 2016 14:26 pm

un problema che sussiste per esempio è il diritto di poter entrare in ospedale in caso di ricovero in rianimazione del partner o di suoi figli non riconosciuti/adottati ecc ma che stai tirando su. cosa da non sottovalutare in caso di problemi con la famiglia del partner. ora sembra che questo sia possibile.

altro non mi vien in mente ora ma ci son sicuro altre casistiche interessanti.

personalmente non mi fregava nulla di sta legge quindi non ho seguito niente. non so che dice manco. ma sicuro avrò qualche bella casistica fra un poco di tempo ...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda giorgiolx » ven mag 13, 2016 14:47 pm

ma io mi sono dovuto sposare, convivevamo felicemente da anni fino a quando è scaduto il permesso di soggiorno...in questura ci hanno detto che in italia hanno il diritto di amarsi solo le persone sposate...altrimenti non ci credono... :roll: :roll: :roll:

quando morì walterbonatti alla compagna rossana podestà, compagna da 30 anni, non permisero di dargli l'ultimo saluto... :roll: :roll: :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda grip » ven mag 13, 2016 16:24 pm

giorgiolx ha scritto:ma io mi sono dovuto sposare, convivevamo felicemente da anni fino a quando è scaduto il permesso di soggiorno...in questura ci hanno detto che in italia hanno il diritto di amarsi solo le persone sposate...altrimenti non ci credono... :roll: :roll: :roll:

quando morì walterbonatti alla compagna rossana podestà, compagna da 30 anni, non permisero di dargli l'ultimo saluto... :roll: :roll: :roll:




ora te lo sei rinnovato??

o finalmente te hanno dato la cittadinanza?? :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Unioni Civili fra coppie etero

Messaggioda Sbob » sab mag 14, 2016 9:36 am

giorgiolx ha scritto:ma io mi sono dovuto sposare, convivevamo felicemente da anni fino a quando è scaduto il permesso di soggiorno...in questura ci hanno detto che in italia hanno il diritto di amarsi solo le persone sposate...altrimenti non ci credono... :roll: :roll: :roll:

Questo vale in tutto il mondo. Mi pare normalissimo che lo stato per riconoscere diritti derivanti da un'unione voglia una formalizzazione dell'unione.

Il vero problema è che il nostro matrimonio civile è troppo intriso di cattolicesimo, vedi i casini per arrivare a divorzio, e la necessità di dare un nome diverso alle unioni gay per far contenti i bigotti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.