Lavoro

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Lavoro

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer apr 27, 2016 16:39 pm

Bell'articolo di piergiorgio paterlini sul suo blog:

Il lavoro non paga

Ma l'abbiamo capita la situazione del lavoro nel nostro Paese?

In questi giorni parliamo molto, giustamente, di persone che presumibilmente lavoreranno fino a ottant'anni per settecento euro di pensione lorda. E viene il panico (non alla Camusso che definisce tutto questo "allarmismo". Ma è da un pezzo che non capisco la Camusso, non dovrei meravigliarmi).

E parliamo di una disoccupazione giovanile al quaranta per cento.

Ma io dico quelli che lavorano.

Partiamo da noi. Dalla "casta" dei giornalisti. Lo sapete, lo sappiamo che il 70% dei giornalisti è precario? Che la gran parte di noi lavora per un euro lordo a pezzo, due euro, quattro in media, sedici euro lordi per una giornata di lavoro i più "fortunati" (una "paghetta" giudicata eccessiva, comunque, dalla Federazione degli Editori, dal sindacato dei giornalisti, praticamente da tutte le organizzazioni implicate salvo l'Ordine dei Giornalisti, quello che molti di noi da anni vorrebbero abolire). Senza contare quelli che lavorano gratis. Ricattati dal fatto che dietro il loro eventuale no c'è la fila di quelli pronti a dire sì. Nella legittima speranza di un miracoloso Stargate che si apra verso un futuro diverso dalle mense della Caritas o da uno scatolone su un marciapiede come casa ("allarmismo"!).

Solo dieci giorni fa il Corriere della sera metteva in prima pagina la notizia che i commissari del "concorsone" della scuola avrebbero percepito una paga oraria di un euro e cinque centesimi l'ora. Si chiedeva Gian Antonio Stella: "È peggio tirar su pomodori a due euro l'ora sfruttati dal caporalato agricolo o incassare la metà per valutare gli aspiranti docenti per conto del caporalato ministeriale?". Successo qualcosa dopo questa rivelazione incredibile? Anche solo un moto visibile di stupore o addirittura di indignazione? No.

E avete letto l'intervista a Ennio Morricone dopo la vittoria dell'Oscar? "Con la Rai ho chiuso - ha dichiarato il Maestro - mi hanno cercato per un'opera e mi hanno detto: 'Ci sono diecimila euro per lei e per l'orchestra'. Ora io posso anche decidere di lavorare gratis per la tv del mio Paese, ma i musicisti vanno rispettati. Incidere una colonna sonora con un'orchestra costa almeno venti, trenta, forse quarantamila euro. È stato un momento di grande imbarazzo. Così ho dovuto dire: basta, grazie". Faccio notare che Morricone non ha detto che i musicisti vanno pagati. Ha detto che vanno "rispettati". Quanto all'imbarazzo, be', quella ormai è roba di pochi partigiani nostalgici. Chi ti chiede di lavorare gratis, oggi, e lavorare molto, e bene, e in esclusiva, e con un curriculum così, non arrossisce nemmeno se qualcuno glielo domanda per burla. Per la verità, ti guardano con l'aria di chi ti fa non un favore - sarebbe già qualcosa - ma un favoritismo.

Nella Grande Riforma Costituzionale sulla quale Renzi dice di giocarsi tutto, il Premier si è dimenticato di modificare l'articolo 1, dove andrebbe scritto che l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro agratis.

E se qualcuno prova a dirmi che i soldi non ci sono, meglio che in quel momento io non sia di umore troppo cattivo. Sappiamo tutti che i soldi ci sono e dove sono. Montagne di soldi. A Panama, ma anche qui, proprio sotto casa nostra. Proprio sotto il nostro naso.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Lavoro

Messaggioda coniglio » mer apr 27, 2016 17:13 pm

È peggio tirar su pomodori a due euro l'ora sfruttati dal caporalato agricolo o incassare la metà per valutare gli aspiranti docenti per conto del caporalato ministeriale?


mavaffanculovà


(non a te Tsdg)
Ultima modifica di coniglio il gio apr 28, 2016 9:19 am, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Lavoro

Messaggioda Sbob » mer apr 27, 2016 18:01 pm

E' tutto vero, ma se calato nella realta' italiana mi viene un dubbio: il lavoro e' sottopagato, i nostri manager stanno bene, ma non meglio di equivalenti stranieri, le nostre aziende non rendono di piu'. La distanza tra poveri e ricchi sta crescendo a livello mondiale, non e' un fenomeno solo italiano quindi I problemi di disoccupazione e poverta' specifici italiani non li possiamo ricondurre alla semplice ingordigia dei ricchi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Lavoro

Messaggioda scairanner » mer apr 27, 2016 18:59 pm

Sbob ha scritto:E' tutto vero, ma se calato nella realta' italiana mi viene un dubbio: il lavoro e' sottopagato, i nostri manager stanno bene, ma non meglio di equivalenti stranieri, le nostre aziende non rendono di piu'. La distanza tra poveri e ricchi sta crescendo a livello mondiale, non e' un fenomeno solo italiano quindi I problemi di disoccupazione e poverta' specifici italiani non li possiamo ricondurre alla semplice ingordigia dei ricchi.


già, all'estero i "ricchi" sono più comprensivi

per il resto anche in Inghilterra non se la passano bene
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... o_id=39049
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Lavoro

Messaggioda Sbob » mer apr 27, 2016 20:34 pm

Non è questione di essere più o meno buoni, all'estero le disparità sono a volte superiori alle nostre.
Il fatto è che in un mondo in cui le disparità stanno crescendo e (forse come conseguenza) l'economia sta rallentando, il nostro sistema che prima sopravviveva perché c'era ciccia per tutti ora soccombe.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron