da scairanner » lun giu 15, 2015 20:37 pm
da Franz the Stampede » lun giu 15, 2015 21:33 pm
da PIEDENERO » lun giu 15, 2015 23:20 pm
da Q » mar giu 16, 2015 0:58 am
da Sbob » mar giu 16, 2015 9:26 am
da cuttack » mar giu 16, 2015 12:49 pm
da Sbob » mar giu 16, 2015 15:45 pm
cuttack ha scritto:.
Peraltro, SE le cose stanno come le ho lette, sfugge oltrettutto il motivo per cui viene scelto un percorso per nulla didattico per un corso AVANZATO di alpinismo. Ma credo che centri una certa mentalità.
da cuttack » mar giu 16, 2015 17:28 pm
da espo » mar giu 16, 2015 21:36 pm
da scairanner » mer giu 17, 2015 0:19 am
espo ha scritto:è sempre molto difficile far della valutazioni su condizioni che non abbiamo visto di persona, in posti in cui in quel momento non eravamo mentre è sempre molto facile condannare e fare ottime valutazioni col senno di poi quando a bocce ferme si sa già tutto.
forse bisognerebbe esimersi dal giudicare.
da Danilo » mer giu 17, 2015 1:50 am
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 17, 2015 7:36 am
da al » mer giu 17, 2015 9:16 am
da scairanner » mer giu 17, 2015 9:27 am
Danilo ha scritto:"domani danno molto brutto però troviamoci lo stesso,allo stesso posto,al massimo andiamo in falesia, poi vediamo.cosa facciamo?facciamo così,intanto che il tempo regge cominciamo ad andare all'attacco,al massimo facciamo solo una camminata,poi vediamo.adesso dobbiamo imbragarci cosa facciamo?io ho visto le previsioni meteo però sai come sono,magari han cannato per l'ennesima volta in pieno.facciamo così,è una ferrata e/o le soste sono super bombe e con calate sicure,se vediamo che il tempo peggiora facciamo subito dietro front.ma sai che è proprio una ficata di scalata,sarebbe un peccato dover ridiscendere.certo che oggi pare proprio un tempo da lupi,arriviamo ad almeno metà,poi vediamo.aspetta un attimo,guarda laggiù,è lontana ma è sempre una piccolo schiarita,vuoi vedere che oggi ci va di culo? siamo circa a metà,cosa facciamo,guardiamo bene in cielo e decidiamo il da farsi,rischiamo o non rischiamo,lo spiraglio di luce s'è chiuso e guarda che la doccia da queste parti è gelida. siamo già belli alti e sono indeciso ,anch'io. facciamo così,tiriam la monetina.tirata.si va? andiamo,ormai siam in ballo".
da scairanner » gio giu 18, 2015 0:43 am
da espo » gio giu 18, 2015 7:50 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:L'istruttore morto era della sezione CAI dove sono iscritto anch'io. I funerali saranno oggi, nella chiesa davanti a casa mia.
42 anni, lascia moglie e due bambini.
Non me la sento proprio di fare altre considerazioni. Almeno in questo momento.
da espo » gio giu 18, 2015 7:56 am
scairanner ha scritto:espo ha scritto:è sempre molto difficile far della valutazioni su condizioni che non abbiamo visto di persona, in posti in cui in quel momento non eravamo mentre è sempre molto facile condannare e fare ottime valutazioni col senno di poi quando a bocce ferme si sa già tutto.
forse bisognerebbe esimersi dal giudicare.
Questa volta devo dissentire espo, in questo caso c'era tutto il tempo per valutare col senno di prima, infatti domenica viste le previsioni me ne sono rimasto a letto. Ma fosse successo ad un gruppo di incoscienti scout di turno non me ne sarebbe fregato una pippa, forse non era molto chiaro il concetto. Penso che certi comportamenti siano più riconducibili a "capricci" da bambini che non a scelte ponderate che un normale adulto dovrebbe fare; poi sulle dinamiche dell'organizzazione dell'escursione ovviamente non ne so nulla, però purtroppo in tanti anni di attività ho conosciuto diversi "esperti" che partivano sempre e comunque e purtroppo alcuni di loro non sono tornati, ne ho le palle piene di questa che reputo mancanza di responsabilità, ego all'ennesima potenza, a volte ci sono anche persone che ti aspettano a casa (ma di questo aspetto il forum è già pieno zeppo di post).
Se poi ho avuto la pretesa di giudicare, bè in questo caso non me ne pento affatto, sai quante vite si potrebbero salvare con qualche calcio in culo in più per farli tornare con i piedi per terra
da Pié » gio giu 18, 2015 8:41 am
scairanner ha scritto:"Ancor di più l’attenzione e la specificità della sicurezza devono essere insite nei comportamenti e nelle scelte se il socio Cai diventa “titolato”, e cioè istruttore di alpinismo e sci alpinismo, accompagnatore di escursionismo, accompagnatore di alpinismo giovanile e ancor di più poi se il titolato porta con sè delle persone. Serve estrema attenzione se chi viene accompagnato fa parte di un corso per apprendere come andare in montagna in sicurezza»"
http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/ ... 1.11626139
da batman » gio giu 18, 2015 9:10 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.