da giudirel » lun feb 23, 2015 6:39 am
da giudirel » mer mar 04, 2015 9:23 am
da coniglio » ven dic 18, 2015 13:49 pm
da Sbob » ven dic 18, 2015 15:14 pm
da coniglio » ven dic 18, 2015 15:32 pm
da Sbob » ven dic 18, 2015 15:58 pm
da coniglio » ven dic 18, 2015 16:29 pm
da Sbob » ven dic 18, 2015 17:32 pm
coniglio ha scritto:non è che se io affermo alcune cose di buon senso sono "grillino".
da coniglio » ven dic 18, 2015 17:39 pm
da Sbob » ven dic 18, 2015 17:40 pm
coniglio ha scritto:ottima tesi lo #specchioriflesso
passano gli anni ma non ci son progressi.
da coniglio » ven dic 18, 2015 17:43 pm
Sbob ha scritto:coniglio ha scritto:ottima tesi lo #specchioriflesso
passano gli anni ma non ci son progressi.
Ragazzo mio, tu hai applicato lo specchioriflesso. E neanche te ne sei accorto.
da Sbob » ven dic 18, 2015 17:59 pm
da PIEDENERO » ven dic 18, 2015 18:24 pm
da coniglio » ven dic 18, 2015 18:33 pm
Sbob ha scritto:Dai, hai il tuo archivio, cerca li'
da PIEDENERO » lun dic 21, 2015 15:22 pm
da claudio1949 » lun dic 21, 2015 16:26 pm
PIEDENERO ha scritto:La cosa divertente e che i dati ci sono tutti, fido per fido, mutuo per mutuo:
Chi li ha ricevuti
Quando li ha ricevuti
Quale delle 4 banche li ha concessi
Quale organismo dirigente delle 4 banche fallite ha valutato congrue le garanzie dei “clienti” affidati e che si sono rivelati falliti, bruciando il capitale e le obbligazioni della banca.
Ma “casualmente” è tutto secretato in mano agl “oganismi di viglianza”:
Banca d’Italia
Consob
Non è proprio una impresa facilissima fare fallire una banca, se si seguono un minimo di regole di prudenza e di controllo sui soggetti a cui la banca presta soldi.
E’ facile farla fallire se la banca è gestita da un comitato politico (e qui si parla di Partito Democratico e sistema delle Cooperative, poche balle) che erga fondi a pioggia agli amici e sodali di consorteria e massoneria.
Amici e Sodali che in nessun altro posto avrebbero potuto accedere al credito bancario perché ad altissimo rischio se non già insolventi.
Tutto il problema si risolve qui:
Con una analisi puntuale, soggetto per soggetto, delle persone, delle società e degli enti pubblici che hanno ricevuto soldi in prestito dalle 4 banche fallite e che non sono riusciti a restituirli nei termini stabiliti.
Con dei sistemi di software non è un lavoro immane, si tratta solo di farlo.
E se non verrà fatto non ci sarà nulla da fare. Il sistema cercaherà di auto rigenerarsi sulle spalle dei più deboli, ingenui, avidi, stupidi forse. Ma gli obbligazionisti subordinati non sono i criminali.
I criminali sono le persone che hanno avuto le leve per concedere il credito nelle 4 banche. E la faranno franca.
I criminali si annidano anche fra gli “organismi di vigilanza”, è impossibile anche solo ipotizzare che negli ultimi 10 anni a Banca d’Italia e Consob fossero sfuggite queste irregolarità. E se così fosse, peggio mi sento, in tal caso andrebbero rasate al suolo immediatamente per palese inutilità. Altro che “fiducia nel sistema”
Avanti così verso la bancarotta.
da PIEDENERO » mar mar 01, 2016 10:31 am
da Sbob » mer mar 02, 2016 10:04 am
da PIEDENERO » mer mar 02, 2016 12:09 pm
Sbob ha scritto:Data la tipica attendibilità del medio giornalista italiano, vale la pena di leggere qualche approfondimento
http://www.bufale.net/home/allarmismo-e-disinformazione-banche-nuovo-regalo-del-governo-strada-spianata-per-esproprio-case-bufale-net/
(Non che ritenga questa fonte sicuramente più attendibile)
da Sbob » mer mar 02, 2016 12:31 pm
PIEDENERO ha scritto:che si facciano le pulci ai media dovrebbe essere un dovere. che tu lo faccia su questa notizia mi pare, come tuo solito, un'azione di parte.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.