La memoria del pesce rosso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

La memoria del pesce rosso

Messaggioda giudirel » lun feb 23, 2015 6:39 am

Un anno fa si fece un gran discutere sula rivalutazione delle quote di Banca d'Italia e sulla possibilità di alcune che ne detenevano molte quote di vendere le quote medesime. Il cosiddetto regalo alle banche.
E' passato un anno e quelle quote sono disponibili.

Da WP:

decreto legge 30 novembre 2013, n. 133 (cosiddetto "decreto IMU-Bankitalia", convertito con modificazioni con legge n. 5 del 2014) ha rivalutato il capitale sociale elevandolo a 7,5 miliardi di euro; le quote nominative di partecipazione hanno assunto il valore di 25.000 euro ciascuna. La rivalutazione del capitale, ovviamente, incidendo in misura uguale su tutte le quote, ha lasciato invariato il peso relativo delle singole partecipazioni. Sempre in base alla legge in questione, le quote di partecipazione al capitale possono appartenere solamente a banche, imprese di assicurazione, enti ed istituti di previdenza aventi sede legale e amministrazione centrale in Italia. Ciascun partecipante non può possedere, direttamente o indirettamente, una quota del capitale superiore al 5 per cento (art. 4, comma 5). La Banca di Italia può effettuare operazioni di buy-back di proprie quote.
Per le quote possedute in eccesso non spetta il diritto di voto ma, per un periodo di 24 mesi dalla promulgazione della legge, sono riconosciuti i relativi dividendi.[16] Pertanto, al termine di questo periodo transitorio, le quote in eccesso rispetto alla soglia del 3% saranno "sterilizzate": non conferiranno diritto di voto né daranno titolo a ricevere dividendi.

Qualcuno sa se e quanto c'è stato movimento azionario ed in particolare vendita sulle medesime?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda giudirel » mer mar 04, 2015 9:23 am

CVD.
Dopo aver dato fiato alle buccine ed aver fatto un gran ciarelllo nessuno si ricorda di una cippa.
Meglio l'uomo che è nato per mangiarsi mele, vladimiro tanto buono e l'euro che ci ha impoverito.
Ve amo tutti e vi bacio con la lingua!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda coniglio » ven dic 18, 2015 13:49 pm

spiegacela adesso LEOPOLDO

(è uno dei due provvedimenti "sospetti" che han
generato il trmbusto di questi giorni)

cmq sentire Brunetta che parla di conflitto d'interessi è pure poesia.
da vomito i piddini.

e cmq gran parte del casino (e dello schifo) - costituzionalmente parlando -
fu l'uso della ghigliottina...terribile.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda Sbob » ven dic 18, 2015 15:14 pm

Hai dimenticato che non nevica, governo ladro!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda coniglio » ven dic 18, 2015 15:32 pm

eccolo l'altro Leopoldo
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda Sbob » ven dic 18, 2015 15:58 pm

Niente, non ce la fai. Per te il mondo deve essere in bianco e nero, chi non e' con il tuo Leader e' con Renzi. E non pensare mai. E buttare tutto in un gran calderone, che se si parla di banche bisogna metterci dentro la ghigliottina e piovegovernoladro, che non si sa mai che se no si potrebbe dire qualcosa di intelligente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda coniglio » ven dic 18, 2015 16:29 pm

sei tu che non ce la fai principino.
non è che se io affermo alcune cose di buon senso sono "grillino".
ciao.
salutami la tribù.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda Sbob » ven dic 18, 2015 17:32 pm

coniglio ha scritto:non è che se io affermo alcune cose di buon senso sono "grillino".

E mentre dici questo, accusi chi non la pensa come te di essere renziano.

No, proprio non ci riesci.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda coniglio » ven dic 18, 2015 17:39 pm

ottima tesi lo #specchioriflesso
passano gli anni ma non ci son progressi.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda Sbob » ven dic 18, 2015 17:40 pm

coniglio ha scritto:ottima tesi lo #specchioriflesso
passano gli anni ma non ci son progressi.

Ragazzo mio, tu hai applicato lo specchioriflesso. E neanche te ne sei accorto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda coniglio » ven dic 18, 2015 17:43 pm

Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:ottima tesi lo #specchioriflesso
passano gli anni ma non ci son progressi.

Ragazzo mio, tu hai applicato lo specchioriflesso. E neanche te ne sei accorto.


illuminami Otelma.
sono qui pronto ad assaporare la verità.
ti prego indicami la strada.
lascia che il mio spirito possa per una volta
provare il vuoto pneumatico
dei fondamenti fattuali alle tue opinioni.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda Sbob » ven dic 18, 2015 17:59 pm

Dai, hai il tuo archivio, cerca li' :lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda PIEDENERO » ven dic 18, 2015 18:24 pm

La cosa divertente e che i dati ci sono tutti, fido per fido, mutuo per mutuo:

Chi li ha ricevuti
Quando li ha ricevuti
Quale delle 4 banche li ha concessi
Quale organismo dirigente delle 4 banche fallite ha valutato congrue le garanzie dei “clienti” affidati e che si sono rivelati falliti, bruciando il capitale e le obbligazioni della banca.
Ma “casualmente” è tutto secretato in mano agl “oganismi di viglianza”:

Banca d’Italia
Consob
Non è proprio una impresa facilissima fare fallire una banca, se si seguono un minimo di regole di prudenza e di controllo sui soggetti a cui la banca presta soldi.

E’ facile farla fallire se la banca è gestita da un comitato politico (e qui si parla di Partito Democratico e sistema delle Cooperative, poche balle) che erga fondi a pioggia agli amici e sodali di consorteria e massoneria.

Amici e Sodali che in nessun altro posto avrebbero potuto accedere al credito bancario perché ad altissimo rischio se non già insolventi.

Tutto il problema si risolve qui:

Con una analisi puntuale, soggetto per soggetto, delle persone, delle società e degli enti pubblici che hanno ricevuto soldi in prestito dalle 4 banche fallite e che non sono riusciti a restituirli nei termini stabiliti.

Con dei sistemi di software non è un lavoro immane, si tratta solo di farlo.

E se non verrà fatto non ci sarà nulla da fare. Il sistema cercaherà di auto rigenerarsi sulle spalle dei più deboli, ingenui, avidi, stupidi forse. Ma gli obbligazionisti subordinati non sono i criminali.

I criminali sono le persone che hanno avuto le leve per concedere il credito nelle 4 banche. E la faranno franca.

I criminali si annidano anche fra gli “organismi di vigilanza”, è impossibile anche solo ipotizzare che negli ultimi 10 anni a Banca d’Italia e Consob fossero sfuggite queste irregolarità. E se così fosse, peggio mi sento, in tal caso andrebbero rasate al suolo immediatamente per palese inutilità. Altro che “fiducia nel sistema”

Avanti così verso la bancarotta.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda coniglio » ven dic 18, 2015 18:33 pm

Sbob ha scritto:Dai, hai il tuo archivio, cerca li' :lol:


ancora che insisti?
non ti son bastate tutte le figure dimmerda che hai fatto?
mah... :roll:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda PIEDENERO » lun dic 21, 2015 15:22 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda claudio1949 » lun dic 21, 2015 16:26 pm

PIEDENERO ha scritto:La cosa divertente e che i dati ci sono tutti, fido per fido, mutuo per mutuo:

Chi li ha ricevuti
Quando li ha ricevuti
Quale delle 4 banche li ha concessi
Quale organismo dirigente delle 4 banche fallite ha valutato congrue le garanzie dei “clienti” affidati e che si sono rivelati falliti, bruciando il capitale e le obbligazioni della banca.
Ma “casualmente” è tutto secretato in mano agl “oganismi di viglianza”:

Banca d’Italia
Consob
Non è proprio una impresa facilissima fare fallire una banca, se si seguono un minimo di regole di prudenza e di controllo sui soggetti a cui la banca presta soldi.

E’ facile farla fallire se la banca è gestita da un comitato politico (e qui si parla di Partito Democratico e sistema delle Cooperative, poche balle) che erga fondi a pioggia agli amici e sodali di consorteria e massoneria.

Amici e Sodali che in nessun altro posto avrebbero potuto accedere al credito bancario perché ad altissimo rischio se non già insolventi.

Tutto il problema si risolve qui:

Con una analisi puntuale, soggetto per soggetto, delle persone, delle società e degli enti pubblici che hanno ricevuto soldi in prestito dalle 4 banche fallite e che non sono riusciti a restituirli nei termini stabiliti.

Con dei sistemi di software non è un lavoro immane, si tratta solo di farlo.

E se non verrà fatto non ci sarà nulla da fare. Il sistema cercaherà di auto rigenerarsi sulle spalle dei più deboli, ingenui, avidi, stupidi forse. Ma gli obbligazionisti subordinati non sono i criminali.

I criminali sono le persone che hanno avuto le leve per concedere il credito nelle 4 banche. E la faranno franca.

I criminali si annidano anche fra gli “organismi di vigilanza”, è impossibile anche solo ipotizzare che negli ultimi 10 anni a Banca d’Italia e Consob fossero sfuggite queste irregolarità. E se così fosse, peggio mi sento, in tal caso andrebbero rasate al suolo immediatamente per palese inutilità. Altro che “fiducia nel sistema”

Avanti così verso la bancarotta.


Anche peggio se la vediamo da quest'altra angolazione.
Le banche andavano male, c'era una cattiva gestione, il patrimonio di vigilanza insufficiente.
Allora via alle danze del "rafforzamento patrimoniale" col gran ballo delle obbligazioni subordinate.
A questo punto le Autorità si compiacciono, perchè il patrimonio migliora e il sistema bancario dimostra la sua proverbiale solidità.
Nessuno, nè in Bankitalia nè in Consob, sembra accorgersi che quelle banche malconce hanno cambiato vestito al risparmio dei loro clienti, tramutando tranquilli depositi in quasi capitale di rischio (le famose obbligazioni subordinate) in regime di clamoroso conflitto di interessi.
Nessuno si è voluto chiedere "ma come mai ste banche sono riuscite a tirare su tutte ste obbligazioni da un momento all'altro?".
E i direttori locali di Bankitalia dormivano? E se non hanno fiutato nell'aria questa clamorosa porcata che avveniva sotto il loro naso, che ci stanno a fare? A lucrare un immeritato stipendio?
Penso che non si possa salvare nessuno, nè al centro nè in periferia. Soprattutto è un pessimo viatico per il futuro.
Less is more (ma non sempre in montagna)
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda PIEDENERO » mar mar 01, 2016 10:31 am

al proposito di regali alle banche:

Le banche potranno quindi impossessarsi dell'immobile e metterlo in vendita per soddisfare il proprio credito qualora il mutuatario sia in ritardo con il pagamento di 7 rate, anche non consecutive. Il decreto dà anche la possibilità alle banche di vendere gli immobili a qualsiasi prezzo pur di recuperare i propri crediti.

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... mutuo.html

Il pretesto è il recepimento della direttiva europea per aumentare le tutele per i consumatori nei contratti di credito. L’esito è però opposto: il provvedimento dell'esecutivo punta ad agevolare in ogni modo le vendite forzose degli immobili da parte degli istituti nel caso in cui il cliente sia in ritardo con 7 rate del mutuo e si muove in parallelo alle norme introdotte a proposito delle garanzie di Stato sulle sofferenze bancarie


http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02 ... e/2497063/
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda Sbob » mer mar 02, 2016 10:04 am

Data la tipica attendibilità del medio giornalista italiano, vale la pena di leggere qualche approfondimento
http://www.bufale.net/home/allarmismo-e-disinformazione-banche-nuovo-regalo-del-governo-strada-spianata-per-esproprio-case-bufale-net/

(Non che ritenga questa fonte sicuramente più attendibile)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 02, 2016 12:09 pm

Sbob ha scritto:Data la tipica attendibilità del medio giornalista italiano, vale la pena di leggere qualche approfondimento
http://www.bufale.net/home/allarmismo-e-disinformazione-banche-nuovo-regalo-del-governo-strada-spianata-per-esproprio-case-bufale-net/

(Non che ritenga questa fonte sicuramente più attendibile)

si dovrebbe aprire un topic per discutere di informazione.

che si facciano le pulci ai media dovrebbe essere un dovere. che tu lo faccia su questa notizia mi pare, come tuo solito, un'azione di parte. leggere quello che hai postato richiede tempo e competenza, sarebbe il compito del giornalista quello di approfondire, sintetizzare e informare. la base dell'informazione dovrebbe consistere nella fiducia che il lettore pone nei confronti dei giornali.
i grandi giornali sono filogovernativi in maniera disgustosa, il fatto rimane uno dei pochi che critica giustamente il governo.

ho trovato anche questa:
https://www.change.org/p/parlamento-ita ... ef=Default
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: La memoria del pesce rosso

Messaggioda Sbob » mer mar 02, 2016 12:31 pm

PIEDENERO ha scritto:che si facciano le pulci ai media dovrebbe essere un dovere. che tu lo faccia su questa notizia mi pare, come tuo solito, un'azione di parte.

Anche il fatto che tu abbia condiviso la notizia e', come tuo solito, un'azione di parte. Non ti pare?

Semplicemente, in questa notizia sento un po' di puzza di bruciato, il sensazionalismo antigovernativo rende sempre bene giornalisticamente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.