da VECCHIO » gio lug 17, 2014 8:21 am
da Luca A. » gio lug 17, 2014 8:27 am
VECCHIO ha scritto:La costituzione degli USA garantisce ai cittadini la possibilità di detenere armi.
I legislatori dicevano che il cittadino deve avere la possibilità di difendersi.
Dicevano che deve avere la possibilità di difendersi dal suo più grande nemico: i governanti.
Questo mi fa rivalutare gli americani e non mi fa pensare ?all'europea?.
Sto sbagliando tutto ?
da giudirel » gio lug 17, 2014 8:31 am
VECCHIO ha scritto:La costituzione degli USA garantisce ai cittadini la possibilità di detenere armi.
VECCHIO ha scritto:I legislatori dicevano che il cittadino deve avere la possibilità di difendersi.
VECCHIO ha scritto:Dicevano che deve avere la possibilità di difendersi dal suo più grande nemico: i governanti.
VECCHIO ha scritto:Questo mi fa rivalutare gli americani e non mi fa pensare ?all'europea?. Sto sbagliando tutto ?
da giorgiolx » gio lug 17, 2014 9:06 am
da tacchinosfavillantdgloria » gio lug 17, 2014 10:11 am
da il Duca » gio lug 17, 2014 10:12 am
giudirel ha scritto:...
da ProcioneFalesio » gio lug 17, 2014 10:15 am
VECCHIO ha scritto: Questo mi fa rivalutare gli americani e non mi fa pensare ?all'europea?
da OdinEidolon » gio lug 17, 2014 10:39 am
da Mork » gio lug 17, 2014 10:46 am
OdinEidolon ha scritto:Negli stati uniti il rate per morti da arma da fuoco è un quinto del venezuela, la metà del brasile, pari a quello argentino o messicano, 4 volte superiore al rate canades, 8 volte superiore al nostro, 40 volte superiore al rate inglese, 50 volte superiore al rate rumeno.
![]()
PS: per farti "rivalutare" un altro po' gli Stati Uniti, manda tuo figlio, nipote o quello che è a fare un anno di scuola negli Stati Uniti con Intercultura o simili. Poi ne riparliamo.
da OdinEidolon » gio lug 17, 2014 10:50 am
Mork ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Negli stati uniti il rate per morti da arma da fuoco è un quinto del venezuela, la metà del brasile, pari a quello argentino o messicano, 4 volte superiore al rate canades, 8 volte superiore al nostro, 40 volte superiore al rate inglese, 50 volte superiore al rate rumeno.
![]()
PS: per farti "rivalutare" un altro po' gli Stati Uniti, manda tuo figlio, nipote o quello che è a fare un anno di scuola negli Stati Uniti con Intercultura o simili. Poi ne riparliamo.
cosa intendi con rate? morti per tot abitante o cifra assoluta?
da Mork » gio lug 17, 2014 10:54 am
OdinEidolon ha scritto:Mork ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Negli stati uniti il rate per morti da arma da fuoco è un quinto del venezuela, la metà del brasile, pari a quello argentino o messicano, 4 volte superiore al rate canades, 8 volte superiore al nostro, 40 volte superiore al rate inglese, 50 volte superiore al rate rumeno.
![]()
PS: per farti "rivalutare" un altro po' gli Stati Uniti, manda tuo figlio, nipote o quello che è a fare un anno di scuola negli Stati Uniti con Intercultura o simili. Poi ne riparliamo.
cosa intendi con rate? morti per tot abitante o cifra assoluta?
Ovviamente morti per tot abitante.
Come numero assoluto penso vinca il Brasile, con gli USA comunque nella top10.
EDIT: dati, ovviamente, da wikipedia, con fonti lì specificate.
da OdinEidolon » gio lug 17, 2014 10:57 am
Mork ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Mork ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Negli stati uniti il rate per morti da arma da fuoco è un quinto del venezuela, la metà del brasile, pari a quello argentino o messicano, 4 volte superiore al rate canades, 8 volte superiore al nostro, 40 volte superiore al rate inglese, 50 volte superiore al rate rumeno.
![]()
PS: per farti "rivalutare" un altro po' gli Stati Uniti, manda tuo figlio, nipote o quello che è a fare un anno di scuola negli Stati Uniti con Intercultura o simili. Poi ne riparliamo.
cosa intendi con rate? morti per tot abitante o cifra assoluta?
Ovviamente morti per tot abitante.
Come numero assoluto penso vinca il Brasile, con gli USA comunque nella top10.
EDIT: dati, ovviamente, da wikipedia, con fonti lì specificate.
qui ti smentiscono: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_co ... icide_rate
il rate è molto più basso rispetto a, ad esempio, Messico.
Comunque, molto più alto che i rate dei paesi Europei, ad esempio.
Ciò non toglie che un diritto costituzionale ad andare in giro armati (sebbene quasi sempre le armi debbano essere in vista) la considero una cosa aberrante
da OdinEidolon » gio lug 17, 2014 10:58 am
Mork ha scritto:EDIT: hai ragione tu invece http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_co ... death_rate
da Mork » gio lug 17, 2014 10:59 am
OdinEidolon ha scritto:Mork ha scritto:EDIT: hai ragione tu invece http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_co ... death_rate
Ops, scusa, ci siamo persi in una ragnatela di edit
da yo » gio lug 17, 2014 12:34 pm
il Duca ha scritto:giudirel ha scritto:...
Maledetto Aristotele!
da coniglio » gio lug 17, 2014 12:53 pm
da Drugo Lebowsky » gio lug 17, 2014 12:56 pm
da Drugo Lebowsky » gio lug 17, 2014 12:58 pm
yo ha scritto:
benedetta logica
da OdinEidolon » gio lug 17, 2014 13:00 pm
da Mork » gio lug 17, 2014 13:14 pm
OdinEidolon ha scritto:Mah, è molto semplice.
La costituzione americana dice che il diritto di possedere armi è dovuto al fatto che una milizia "popolare" è necessaria per la sicurezza di uno stato. Poniamo ciò sia vero. Il diritto di ognuno di possedere armi però, come ampiamente dimostrato dagli USA, non implica maggior sicurezza, anzi piuttosto il contrario. Questo è indubbio. Indi il ragionamento della costituzione americana cade proprio sull'ipotesi.
Se poi ci sono altri motivi per il libero possesso d'armi, vabbé, sta di fatto che il motivo originario è palesemente invalidato dai fatti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.