Film "Non avere paura"

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Film "Non avere paura"

Messaggioda CAVA » lun apr 28, 2014 9:08 am

In occasione della canonizzazione di Giovanni Paolo II (e Giovanni XXIII) ho visto il film su RaiUNO "Non avere paura" che racconta una bellissima storia.

Bella la storia ma, porca miseria... possibile che si possa girare un film del genere in Adamello con tanti ma tanti luoghi comuni da far venire i brividi?

Passi per il Presena che diventa il Dhaulagiri, passi per la Busazza che è l'Everest, passi per i rinvi non d'epoca e per l'imbrago con moschettone 'fetish' davanti al Passo Paradiso, ma che due scalatori a 8000 metri si dividano e si chiamino a vicenda ogni 100 metri (arghhh)... ma chi hanno chiamato come consulente del film? Pippo Baudo? Fazio?


Paura... e solita delusione da Rai-incontinente.
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo che va da un polo all'altro,
ringrazio tutti gli dei per la mia anima
indomabile.
Avatar utente
CAVA
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mer apr 07, 2010 9:57 am
Località: anywhere in Europe

Messaggioda Luca A. » lun apr 28, 2014 11:00 am

Non ho visto quel film, però sono decenni che mi chiedo...
Tra le centinaia di persone e di ruoli che ci sono nella produzione di un film, come è possibile che non si pensi di chiedere consulenza sui diversi argomenti più o meno "tecnici" toccati?
Se in un film c'è una parte in cui ci sono montagne e alpinisti in azione, possibile che a nessuno venga in mente di chiedere consulenza (= pagare una giornata a una Guida, ad esempio, potrebbe bastare) per farsi dare due dritte per evitare di far vedere o dire sciocchezze?
Me lo chiedo su tutto, mica solo in campo alpinistico.
Quando avevo la televisione (ora sono libero) guardavo ogni tanto "don Matteo", e c'erano un sacco di inesattezze liturgiche da far sorridere. Possibile che se fai una serie su un prete non ti viene in mente di far rivedere la sceneggiatura non dico a un cardinale, ma anche solo a uno che va in chiesa?

Non ci fanno una bella figura. Non so dire però se sia un'esclusiva italiana o un vizio universale del settore.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio mag 01, 2014 10:09 am

Ma vi rendete conto che in 3 o 4 mesi devono scrivere la sceneggiatura (spesso con sceneggiatori mediocri), recitare (spesso con attori mediocri), girare (e per forza di cose sarà sempre buona la prima), montare e trasmettere? La TV è una fabbrica febbrile di audience di massa a uso pubblicità, fanno quello che possono. E' un sistema malato, io non guardo più telefilm di produzione nostrana da almeno 30 anni. I prodotti stranieri invece in genere sono migliori. Sapessimo almeno copiare!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.