Maggiolina Air Camping

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Maggiolina Air Camping

Messaggioda frasauro » ven ott 04, 2013 8:47 am

Ciao.
Dato che la Panda non è comodissima per dormirci dentro, stavo valutando l'acquisto di una Maggiolina o Air Camping (usate).
Ora, chiedo a voi, qualcuno le ha e come si trova con l'una o con l'altra?
A qualcuno hanno mai rotto le scatole perché le avevano montate al di fuori di campeggi, tipo in parcheggi o bordo strada?

Grazie! :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Danilo » sab ott 05, 2013 0:42 am

quelle robe qua sul tetto secondo me danno troppo nell'occhio..se ti vede qualche "forza dell'ordine"che la vedono montata e rialzata ti svegliano,garantito,a meno che ti imboschi per bene...
la vedo più come una roba da campeggio.
no,non conosco nessuno che ha la maggiolina :smt102
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Q » sab ott 05, 2013 6:17 am

Il vero climber FF c'ha il furgone! Se poi vuoi seguire la moda e ne hai la possibilitá devi prendere un VW 8)
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Siloga66 » sab ott 05, 2013 6:58 am

Io ho trasformato alla bell'e meglio un furgone. Ci faccio una marea di bivacchi....estivi ed invernali. Arrangiandosi ottieni un risultato diciamo buonino con pochissimi euri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda bustomail » sab ott 05, 2013 8:04 am

Tanto vale dormire in tenda,,,
costa sicuramente meno, la carichi e scarichi in un attimo ( la maggiolina, o ti attrezzi con un paranco in garage, o te la porti in giro 7giorni su 7..)
Se devi uscire per pisciare di notte, devi pure stare attento a non cadere dalla scaletta.

L'ideale resta sempre il furgone, la monovolume o la station wagon. :wink:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda frasauro » sab ott 05, 2013 14:17 pm

Eh zio can lo so che il furgo e' la soluzione..però per ora mi tengo la pandina.. :)

La tenda ce l'ho però appunto mi intrigava la comodità di parcheggiare, chesso', in autogrill o parcheggi per camperisti o parcheggi bordo strada (tipo quello sotto al Ciavazes), alzare e dormire.
In teoria, secondo la normativa che ho letto, non può essere considerato campeggio se nulla sporge dalla macchina e hai solo le ruote che poggiano sul terreno..però boh, speravo in qualche esperienza diretta al di la del dato normativo.

Effettivamente se mi prende la pisciarola potrebbe essere un serio problema..in caso vado di pappagallo.. :lol:

Ma come mai dici addirittura di mettere un paranco?? Alla fine mi sembra che pesi più o meno 50 kg..
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Siloga66 » lun ott 07, 2013 6:55 am

La normativa se non sbaglio dice che se tu parcheggi con un furgo e non metti nulla fuori puoi fare quel che vuoi. Già piazzarci fuori una seggiola o un tavolino o altro è considerato campeggio per cui proibito. Io volevo prendere un westfalia ma costano uno sproposito. Anche uno vecchio di 20 anni con 300.000 km alle spalle ti costa ancora 10-12.000 euri....per trovarti poi un mezzo con motore andato in mona, ruggine, cambio e frizione andati ecc. Io ho optato per un furgo tipo Vivaro/Traffic e togliendo una fila di sedili, tenendo quella che si ribalta in avanti e costruendomi un interno in legno ci posso dormire e mangiare comodamente. Certo in inverno devi stare con il sacco a pelo ma se è un sacco decente ci dormi in mutande anche a Natale. Con questo mezzo credo di essermi salvato pure la patente perchè dopo certe giornate in montagna d'estate o a fare scialpinismo in inverno ti trovi ben lontano da casa e con i fumi dei bagordi post gita (birra e vin) invece di rischiare la preziosa patente basta preparare l'alcova e dormirsela fino al mattino per poi ripartire belli tranquilli. Per chi come me il post gita non è meno importante della gita stessa è vitale questo. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 07, 2013 7:37 am

porseòn! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 07, 2013 7:43 am

frasauro ha scritto:Eh zio can lo so che il furgo e' la soluzione..però per ora mi tengo la pandina.. :)



dormito qlc volta nella maggiolina di un paio di amici
secondo me va bene e non ho mai sentito che qln abbia avuto rottediballe
però, sinceramente, cercherei comunque di piazzarmi fuori dai piedi... un conto è il bordo strada a pian schiavaneis, altra cosa il parcheggio di un autogrill (sul quale, a prescindere, fermarsi a dormire fa propppprio squallor...)

però, frateròn :twisted: , non so se la panda "regga" l'intero trabiccolo :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » lun ott 07, 2013 9:17 am

Drugo Lebowsky ha scritto:porseòn! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:


Embè?
Certo!!!
8)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda elcanlapo » lun ott 07, 2013 10:22 am

Uso la maggiolina ormai da piu di 15 anni, e la trovo comoda e veloce _ha sicuramente vantaggi e svantaggi
Sulla panda fa un po cacare comunque un mio amico l ha messa anni fa su na r4 ed e' andato in Tunisia sulle piste del deserto, sicuramente se già la panda non e' un fulmine in salita e in autostrada con la maggiolina sarà ancora piu frenata _al limite se trovi un occasione Prendi una columbus che pesa meno ed e' comunque comoda
Per carico e scarico io mi son fatto un paranco sul muro ma se entri in garage puoi farlo a soffitto _tenerla su anche quando no La usi e' uno spreco _che dire il vantaggio e' che in due minuti hai il letto pronto con un buon materesso, per pisciare pisci prima e, se sei un vero climber La scaletta la elimini e salti su azzerando sulle barre :D
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Danilo » lun ott 07, 2013 10:50 am

elcanlapo ha scritto:... l ha messa anni fa su na r4 ed e' andato in Tunisia sulle piste del deserto...

...e questo è il vero uso della maggiolina :smt023 ...non hai lo sbatti tutti i giorni di montare roba,sei rialzato e ti senti più riparato e al sicuro...

aaaaah...bei tempi con l'R4 :smt049 :smt049
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda elcanlapo » lun ott 07, 2013 11:00 am

Si dimenticavo che in questi anni ho preso acquazzoni e grandinate che se avevo la tendina ero nella m@rda totale, il tetto in vetroresina e il telo in dralon han sempre fatto il loro lavoro, mai avuto pobblemi unica accortezza prima di chiuderla se il telo e' bagnato dargli un asciugatina per fuori Co un sugaman vecio, altrimenti ti inumidusce la roba dentro
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda VinciFR » mar ott 08, 2013 9:38 am

bustomail ha scritto:Tanto vale dormire in tenda,,,
costa sicuramente meno, la carichi e scarichi in un attimo ( la maggiolina, o ti attrezzi con un paranco in garage, o te la porti in giro 7giorni su 7..)
Se devi uscire per pisciare di notte, devi pure stare attento a non cadere dalla scaletta.

L'ideale resta sempre il furgone, la monovolume o la station wagon. :wink:


direi che non è proprio la stessa cosa.. con la Maggiolina (alcune hanno anche una piccola "veranda" di tela cerata) non hai problemi di brutto tempo, pioggia, grandine ecc.. e bene o male la macchina puoi parcheggiarla dove vuoi..
con la tenda non è proprio così! Primo se piove o peggio sei fottuto.. secondo non puoi piantarla dove vuoi!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda frasauro » gio ott 10, 2013 18:49 pm

La Panda regge tutto! :lol:

Vedo pareri discordanti. Intanto mi fa piacere l'intervento del canlapo che, non ricordavo, nelle lande friulane effettivamente camporellava nella Maggiolina con la drughella 8O

Sui consumi c avevo fatto un pensiero. Leggendo qua e la ho letto di un tizio che sostiene che, in virtù di strani flussi aerodinamici, consuma meno benza.. :roll: mi sembra impossibile.

Intanto che monitoro ibai e mercati analoghi valuto i pro e i contro.. :)
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 10, 2013 18:59 pm

mona!
te l'avevo scritto per mp di chiedere al canrècia...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda frasauro » gio ott 10, 2013 20:04 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:mona!
te l'avevo scritto per mp di chiedere al canrècia...


Boia..ma perché no ghe xe le notifiche come su feisbuk?!? :oops:

(Hai visto che veneto ti sfoggio?? :lol: )
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda giubi_pd » gio ott 10, 2013 20:12 pm

frasauro ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:mona!
te l'avevo scritto per mp di chiedere al canrècia...


Boia..ma perché no ghe xe le notifiche come su feisbuk?!? :oops:

(Hai visto che veneto ti sfoggio?? :lol: )


Singano, basta che le attivi..

Ah.. solo ad immaginare il tuo accento romano che parla in veneto mi vien male.. "zio bono son diecianni che sto a veneto" :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda steazzali » gio ott 10, 2013 21:51 pm

Autohome, il produttore di queste tende, è a riavarolo mn e ci passo davanti un paio di volte a settimana per lavoro. Se ti fa comodo posso entrare a chiedere se hanno magari qualcosa di difettato invendibile in negozio ma funzionante. Non credo sia infrequente. Un mio amico l'ha acquistata così risparmiando più di un qualcosa.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron