Amazon e la maledetta formula delle ss gratuite.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Amazon e la maledetta formula delle ss gratuite.

Messaggioda n!z4th » gio ago 01, 2013 11:01 am

s.s. gratuite...solo se sopra i 19 euro.

Il che mi travolge in una assuefazione libresca on-line non indifferente.

Rimedi? Ormai ho perso il piacere di entrare in una libreria e perdermici per ore.

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Luca A. » gio ago 01, 2013 11:16 am

Certo il piacere di frequentare una libreria "vera" è un'altra cosa... anche se i megastore del libro (tipo le feltrinelli di Milano) sono già un primo passo verso la malaugurata (ma ahimè comoda) "supermercatizzazione" del rapporto col libro...

Cmq se vuoi bypassare il problema dei 19 euro per la spedizione gratuita, puoi comprare su IBS dove dopo un monte-acquisti di tot nell'arco di un anno (si parla di cifre non inarrivabili... io ci arrivo regolarmente per dire) diventi qualcosa come cliente "argento" o qualcosa del genere, e da lì in poi hai diritto a spedizione gratuita indipendentemente dall'importo (a me è capitato di prendere un libro da 3,50 euro, un remainder). Per me IBS confeziona anche meglio e poi quando ho avuto problemi ho trovato gentilezza e efficienza che non credevo.
Comunque ogni centesimo speso in libri è ben speso.
:wink:

P.S.: E-book? MAI!!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » gio ago 01, 2013 11:22 am

Ti appoggio, e-book rifiutati a piè pari.
Pasticcio,scrivo,sottolineo libri e un digitale per me è impensabile...

Ora valuto la proposta ibis,
è rifornito ugualmente (o più) di amazon?

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio ago 01, 2013 11:28 am

Comunque ogni centesimo speso in libri è ben speso.


Ecco, a tal proposito, mi è presa la mania OscarMondadori.
Ovvero quando ho l'opportunità di scegliere tra due libri, di cui uno è un Oscar Mondadori che costicchia anche un paio di euro in più...prendo quello. Perché ho il dannato gusto estetico per quella collana, nera, pulita ed elegante, ma soprattutto con buoni saggi/prefazioni/postfazioni all'interno (son curate, nulla da dire).

edit: parlo dei classici oscar mondadori, non la serie best sellers.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » gio ago 01, 2013 11:36 am

http://www.tomshw.it/cont/news/report-i ... 839/1.html


OT: questi colossi li dobbiamo ridimensionare...
ieri io ed un compagno di merende, abbiamo avuto un bisinees meeting.
Una ditta che fattura 10 volte più di noi "ci voleva". Ci volevano loro.
bla, bla, bla.
Quando ci ha detto, "voi non siete nessuno. Non avrete mai i soldi ed il brand per attirare brave persone, non ce la farete mai" mi ha fatto pensare che questi "grossi", mi hanno smerigliato le palle.
Se li facciamo sempre più grossi, ci smerigliano sempre di più le palle. A me, ed a te (un giorno).
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ago 01, 2013 11:46 am

n!z4th ha scritto: e-book rifiutati a piè pari. :D


premesse:
- il libro vero è molto più meglio e su questo non ci piove;
- sul cazzillo digitale, se hai un buon lettore, puoi sottolineare, spotaciàre, post-ittare, con meno soddisfazione, ma come e più che sulla carta;
- al cartaceo ti affezioni... ho sofferto a buttar via pacchi di ALP e perfino la trissste rivista caiana... figurarsi se riuscirei a buttar via libercoli;

ne consegue:
o hai una casa grande, ma tanto grande... o prima o poi passi al cazzillo digitoso.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda peppino » gio ago 01, 2013 12:06 pm

Kinobi ha scritto:http://www.tomshw.it/cont/news/report-inchioda-amazon-italia-sull-elusione-fiscale/41839/1.html


OT: questi colossi li dobbiamo ridimensionare...
ieri io ed un compagno di merende, abbiamo avuto un bisinees meeting.
Una ditta che fattura 10 volte più di noi "ci voleva". Ci volevano loro.
bla, bla, bla.
Quando ci ha detto, "voi non siete nessuno. Non avrete mai i soldi ed il brand per attirare brave persone, non ce la farete mai" mi ha fatto pensare che questi "grossi", mi hanno smerigliato le palle.
Se li facciamo sempre più grossi, ci smerigliano sempre di più le palle. A me, ed a te (un giorno).
Ciao,
E


ho come l'impressione che tu abbia scritto qualcosa di interessante.

ma non sono riuscito a capire cosa.

VECCHIO si è impadronito del tuo nick?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda grip » gio ago 01, 2013 12:53 pm

peppino ha scritto:
Kinobi ha scritto:http://www.tomshw.it/cont/news/report-inchioda-amazon-italia-sull-elusione-fiscale/41839/1.html


OT: questi colossi li dobbiamo ridimensionare...
ieri io ed un compagno di merende, abbiamo avuto un bisinees meeting.
Una ditta che fattura 10 volte più di noi "ci voleva". Ci volevano loro.
bla, bla, bla.
Quando ci ha detto, "voi non siete nessuno. Non avrete mai i soldi ed il brand per attirare brave persone, non ce la farete mai" mi ha fatto pensare che questi "grossi", mi hanno smerigliato le palle.
Se li facciamo sempre più grossi, ci smerigliano sempre di più le palle. A me, ed a te (un giorno).
Ciao,
E


ho come l'impressione che tu abbia scritto qualcosa di interessante.

ma non sono riuscito a capire cosa.

VECCHIO si è impadronito del tuo nick?




tu guardi ma NON osservi peppino.......leggi ma NON "LEGGI"....Kino va Interpretato...allora la storia descritta si fara' limpida e lineare.....entrerai anche tu nel NOSTRO fantastico mondo del Bianconiglio....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » gio ago 01, 2013 13:08 pm

peppino ha scritto:
Kinobi ha scritto:http://www.tomshw.it/cont/news/report-inchioda-amazon-italia-sull-elusione-fiscale/41839/1.html


OT: questi colossi li dobbiamo ridimensionare...
ieri io ed un compagno di merende, abbiamo avuto un bisinees meeting.
Una ditta che fattura 10 volte più di noi "ci voleva". Ci volevano loro.
bla, bla, bla.
Quando ci ha detto, "voi non siete nessuno. Non avrete mai i soldi ed il brand per attirare brave persone, non ce la farete mai" mi ha fatto pensare che questi "grossi", mi hanno smerigliato le palle.
Se li facciamo sempre più grossi, ci smerigliano sempre di più le palle. A me, ed a te (un giorno).
Ciao,
E


ho come l'impressione che tu abbia scritto qualcosa di interessante.

ma non sono riuscito a capire cosa.

VECCHIO si è impadronito del tuo nick?


Scolta, te spiego...

Amazon costa meno degli altri.
Bene.
Tu sei contento.
Vende in nero (legalizzato). Fa utili a manetta. Ma non ci paga tasse sopra.
Ti vende la roba dal paese neuropeo dove l'IVA è più bassa.

Con questa potenza di fuoco, fa chiudere tutti gli altri, che ahimeè, non sanno come evadere che hanno Bevera alle calcagna. Bevera= agenzia delle entrate. Pagnan i poveracci IVA al 21 tra poco al 22%, Amazon paga meno.
Amazon diventa un colosso, e nessuno può competere più con loro. Anche perchè i competitors non ci sono più.

A me questi colossi stanno sulle scatole. Stanno diventando strafottenti. Ormai ti dicono in faccia che tu non ce la farai mai.
Tanti settori sono monopolio di multinazionali che non pagano una tassa.
'Sta roba mi da fastidio.

Love and peace.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » gio ago 01, 2013 13:43 pm

Poi, è uscita anche questa di recente:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/16/news/amazon_germania-52784160/


In ogni caso,
le piccole librerie infognate, con scaffalature alte 6 metri e scalette a piombo per raggiungerle, rimangono e restano uniche, come d'altra parte il libro cartaceo. Che quando vuoi apri e sfogli.

Poi non so voi,
ma appena prendo un libro nuovo, lo apro e lo annuso tra le pagine :D :D :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Luca A. » gio ago 01, 2013 14:19 pm

n!z4th ha scritto:le piccole librerie infognate, con scaffalature alte 6 metri e scalette a piombo per raggiungerle


mi raccomando kit con dissipatore! :wink:

n!z4th ha scritto:Poi non so voi,
ma appena prendo un libro nuovo, lo apro e lo annuso tra le pagine


Fiuu... allora non sono malato (solo) io...
Probabilmente la potenza evocativa e suggestiva della lettura (molto superiore a qualunque visione anche HD, 3D e simili) pur essendo puramente psichica ha tuttavia bisogno di qualche forma di "supporto" e di "contatto" anche fisico (peso, odore...). Ecco -credo- il motivo del fascino dell'oggetto-libro e del bisogno che non sia solo un supporto del tutto freddo e asettico. Nessun kindle o reader potrà mai innescare le sensazioni e i ricordi evocati dal riaprire certi vecchi (o anche non tanto vecchi) libri e riconoscerli, rivederne in un istante la storia, o meglio la nostra storia dentro di loro. Ho vecchi libri della mia infanzia che -riaperti- hanno lo stesso odore di allora e mi riportano di colpo nell'aula dell'asilo; la zona dei libri di chimica organica ha l'odore indelebile, aromatico e inconfondibile del laboratorio di preparazioni di Organica del II° anno dove un certo volume è stato tenuto per alcuni mesi, impregnando poi anche quelli a fianco, e immediatamente quando avvicino il naso mi rivedo a tribolare con la prima cromatografia liquida :?. E purtroppo, una delle guide delle Pale del Franceschini se aperta emana ancora l'odore di muffa e di cantina che aveva già da nuova (1979), misteriosamente, benché in perfette condizioni. :cry:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Franz the Stampede » gio ago 01, 2013 17:08 pm

Quoto Kinobi a livello di bullismo da parte delle multinazionali. Per lo meno sono occidentali, non oso immaginare cosa succederebbe se fossero cinesi o russe.
Pero' gli ebook mi sembrano abbastanza ecologici, a meno che i loro lettori non abbiano dentro il plutonio.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda yo » gio ago 01, 2013 23:17 pm

q8 Kinobi parola per parola

a me sto capitalismo di oggi che cambia faccia mi sta più sui maroni del vecchio capitalismo

capitalismo ammerigano che se fossi russa direi: "kapitalismo di mmierda"

comunque i libri su Amazon li compro, e compro un sacco di altre cose;
il digitalizzato per ora non è una priorità
il kindle Amazon te lo regala il Conto che Banca se apri il conto in banca

li mrtacci di Amazon, questi s'inventano il bisogno
inventare il bisogno è il vero business
una volta che il bisogno esiste ne diventiamo tutti schiavi
C A P I T A L I S M O DEMMERDA! ecco cosa
poi scopro che le multinazionali manco ci pagano le tasse...
...ed in effetti "i conti tornano"
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Kinobi » ven ago 02, 2013 8:44 am

Franz the Stampede ha scritto:Quoto Kinobi a livello di bullismo da parte delle multinazionali. Per lo meno sono occidentali, non oso immaginare cosa succederebbe se fossero cinesi o russe.
Pero' gli ebook mi sembrano abbastanza ecologici, a meno che i loro lettori non abbiano dentro il plutonio.


C'era un link migliore su FB, ma non lo trovo...
http://www.ilpost.it/2010/06/29/mineral ... ca-guerra/

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » mar ago 06, 2013 13:46 pm

Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda gug » mar ago 06, 2013 14:14 pm

Sulla questione del libro contro e-book sono indeciso: di certo sono sempre a favore dell'evoluzione tecnologica e non la rifiuto mai a priori, quando lo faccio è perchè c'è un motivo valido (magari solo per me).
Ho completamente eliminato i supporti per ascoltare musica e vado solo con itunes, mentre continuo a fare diapositive, solo nei reportage di viaggio, perchè ancora le trovo migliori nella proiezione.

In questo caso, è vero che anche a me piace sottolineare le parti più belle dei libri che leggo per poi poterle ritrovare facilmente sfogliandoli, ma da ciò che ho capito ciò sarebbe possibile anche sui lettori più evoluti.
E' vero che sfogliare un libro velocemente, piegandolo e facendo scorrere le pagine con il pollice è sicuramente più rapido che far scorrere un formato elettronico, ma immagino che in quest'ultimo ci siano opzioni di ricerca veloce e quindi anche questo non so se è un vantaggio.
Ciò che mi sembra sicuro è che il libro è pronto all'uso e se si hanno libri a cui si è affezionati è facile prenderli e sfogliarli in cerca dei brani salienti, mentre credo che i lettori hanno memorie in cui non si possono caricare tutti i libri e perciò penso che diventi meno pratico, ma non sono sicuro.

Di certo i libri sono oggetti con una forte carica emotiva e averli in casa ce la rende più accogliente, anche se magari potrebbero essere sostituiti: un pò come il camino. Per questo credo che difficilmente scompariranno, ma probabilmente molte edizioni usa e getta andranno solo su formato digitale e rimarranno edizioni speciali di romanzi e saggi diventati classici.
Ultima modifica di gug il lun set 02, 2013 10:17 am, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda n!z4th » lun set 02, 2013 9:48 am

Poi, magari non ci avete mai fatto caso, ma come qualcuno ha già detto, entrate in una casa senza libri.

Ho un amico che ha una casa così (non per ignoranza, intendo!) e le prime volte che frequentavo casa non capivo, c'era una strana sensazione di vuoto e non accoglienza. Non capivo...alla fine un altro mio amico ha avuto la stessa impressione, parlandone così una delle tante volte in cui non si ha nulla da fare, abbiamo capito il problema :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grip » lun set 02, 2013 10:20 am

n!z4th ha scritto:Poi, magari non ci avete mai fatto caso, ma come qualcuno ha già detto, entrate in una casa senza libri.

Ho un amico che ha una casa così (non per ignoranza, intendo!) e le prime volte che frequentavo casa non capivo, c'era una strana sensazione di vuoto e non accoglienza. Non capivo...alla fine un altro mio amico ha avuto la stessa impressione, parlandone così una delle tante volte in cui non si ha nulla da fare, abbiamo capito il problema :D


hai ragione...

pure LE ORE ha chiuso......

youporn ha fatto + danni che benefici
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ales » lun set 02, 2013 10:22 am

io ho comprato il kindle alcuni mesi fa. Il piacere di leggere un libro di carta non può essere sostituito, questo è certo, MA:

- I libri costano circa il 30% in meno
- è ecologico
- si può sottolineare, mettere segnalibri, copiare le parti sottolineate in un documento a parte che te le conserva
- se sei abituato a volare con bagaglio a mano un kindle contiene serenamente il fabbisogno di mesi nel peso di un cellulare
- se hai appena fatto trasloco e hai inscatolato e spostato i quasi 2000 libri presenti in casa, il kindle ti appare sotto tutt'altra luce

detto questo, continuo anche a comprare libri "veri", e non si può che sottoscrivere ciò che dice kinobi riguardo ai colossi. Ma penso comunque che il futuro stia negli ebook
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grip » lun set 02, 2013 10:27 am

sara' ma io 1 mese fa costrando un disegno grafico a PC al mio collaboratore in ufficio per evidenziare un particolare .....ho preso giuro una penna e ho fatto una riga sullo schermo...SOVRAPENSIERO giuro.....

in ufficio non passa giorno che non me lo rinfaccino....

sono un uomo distrutto dal rimorso...
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.