Acqua come diritto dell'uomo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Acqua come diritto dell'uomo

Messaggioda MarcoS » mar mar 12, 2013 10:48 am

Condivido questa notizia che ho trovato.

In Germania i deputati del Bundestag hanno votato per una definizione dell'Acqua come diritto dell'uomo
http://www.bundestag.de/bundestag/plenum/abstimmung/grafik/index.jsp?id=213&url=/na/na/fraktion.form&controller=fraktion

Nein = No
Sì = Ja

rosa/fucsia = NO
verde = Sì
blu = astenuti
grigio = assenti


Dà da pensare...

Chi ha voglia approfondisca e magari integri.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il Duca » mar mar 12, 2013 10:54 am

Non hanno di meglio da fare al parlamento tedesco?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Acqua come diritto dell'uomo

Messaggioda trillo » mar mar 12, 2013 11:05 am

MarcoS ha scritto:Condivido questa notizia che ho trovato.

In Germania i deputati del Bundestag hanno votato per una definizione dell'Acqua come diritto dell'uomo
http://www.bundestag.de/bundestag/plenum/abstimmung/grafik/index.jsp?id=213&url=/na/na/fraktion.form&controller=fraktion

Nein = No
Sì = Ja

rosa/fucsia = NO
verde = Sì
blu = astenuti
grigio = assenti


Dà da pensare...

Chi ha voglia approfondisca e magari integri.


Sarebbe interessante capire il percorso che ha seguito la "proposta"... perchè a vederlo così è veramente disarmante.
O fuori dal mondo e dal tempo.
Nel senso: se voti così o pensi che l'accesso all'acqua potabile non sarà mai un problema (ma allora perchè non "formalizzarlo" come diritto?), oppure pensi che sia il caso di legittimare la speculazione sull'accesso alle risorse idriche.
Voci di esperti in vicende germaniche...che dite?
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda giorgiolx » mar mar 12, 2013 11:26 am

il Duca ha scritto:Non hanno di meglio da fare al parlamento tedesco?


ma credo sia un argomento fondamentale; se consideri che le prossime guerre saranno proprio per l'acqua...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Stef » mar mar 12, 2013 12:26 pm

sinceramente nessuno pare aver mai saputo che si sia dibattuto su tale tema.

un dato politico interessante: l'astensionismo dell'SPD sul tema.
bello vedere che anche in europa il centro sx è colpito da una cronica mancanza di palle, o un così celato interesse lobbystico.

un'altra cosa emerge. saremo l'italietta derisa nel mondo, berlusconi, il "traffico" a palermo, le puttane ministre ecc ecc, ma siamo l'ultimo popolo con la spina dorsale in europa, un referendum sull'acqua qui in germania non saprebbero nemmeno da che parte cominciare per organizzarlo.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda il.bruno » mar mar 12, 2013 12:27 pm

eh be' certo, a fare dichiarazioni di principio non ci batte nessuno.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Stef » mar mar 12, 2013 12:41 pm

il.bruno ha scritto:eh be' certo, a fare dichiarazioni di principio non ci batte nessuno.


ma bene. bravo.
ti senti meglio?

in Italia siamo giustamente ipercritici, e ci mancherebbe, che c***o.

in germania la gente non sente il problema, l'acqua è nascosta nella bolletta della luce e in parte nei contratti d'affitto. in sette e più anni (tutt'ora ho un appartamento in Germania) non sono mai riuscito a capire quanto o chi c***o mi paga l'acqua.
il cittadino medio tedesco sente un problema sociale nel momento che tale problema gli intacca il portafoglio.
per adesso nessuno sente il problema "costo acqua potabile" e nell'indifferenza generale è stata bocciata una mozione parlamentare contro la privatizzazione dell'acqua.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda il.bruno » mar mar 12, 2013 12:54 pm

Invece tu ti senti meglio quando fanno una dichiarazione di principio che poi non ha nessun effetto pratico?

In Italia invece l'acqua viene pagata per finta con la bolletta e il resto con la fiscalità generale, per cui chi spreca lo fa gratis a danno della collettività, e a nessuno interessa investire per ridurre le perdite catastrofiche della rete. Bel sistema, ma siccome è un diritto pare che vada bene così.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda trillo » mar mar 12, 2013 12:57 pm

il.bruno ha scritto:eh be' certo, a fare dichiarazioni di principio non ci batte nessuno.


mah veramente mi pare che più che altro non ci batte nessuno a rendere "folkloristico" o risibile qualunque tema o battaglia sociale su cui miracolosamente talvolta riusciamo ad essere un po' meno ciechi o ottusi del solito.
il tema dell'acqua mi è particolarmente caro poichè mi ha impegnato direttamente, trovo che le mobilitazioni che ci sono state sul tema siano state un segnale molto importante...
oggi ritengo che sia ancor più vero di quando , qualche anno fa, abbiamo iniziato le tante battaglie sull "acqua bene comune".
e se qualcuno avesse ancora dubbi sul fatto che oggi nella nostra democraticissima repubblica qualcuno possa avere il coraggio di speculare apertamente sull'acqua e sul fatto che si posssano avere problemi a pagare le bollette dell'acqua (!!!!!!!!), ripeto le bollette dell'acqua, non della fottuta linea adsl, dell'acqua cribbio!!!!!.... andatevi a cercare la vicenda di acqualatina, la società che gestisce brillantemente il rifornimento idrico in provincia di latina....
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda trillo » mar mar 12, 2013 13:02 pm

il.bruno ha scritto:Invece tu ti senti meglio quando fanno una dichiarazione di principio che poi non ha nessun effetto pratico?

In Italia invece l'acqua viene pagata per finta con la bolletta e il resto con la fiscalità generale, per cui chi spreca lo fa gratis a danno della collettività, e a nessuno interessa investire per ridurre le perdite catastrofiche della rete. Bel sistema, ma siccome è un diritto pare che vada bene così.


infatti la soluzione adottata finora di privatizzare il servizio è perfetta per risolvere il problema: già vedo la fila di investitori pronti a riparare le disastrate condutture che non sono di loro proprietà con i soldi delle triplicate bollette idriche.
poi te svegli e sei tutto sudato.
ah già dimenticavo...nel contratto di concessione verrebbe indicato l'obbligo per l'erogatore del servizio di fare detta manutenzione straordinaria. certo. poi? qualche altra geniale forma di garanzia?
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda MarcoS » mar mar 12, 2013 13:33 pm

il.bruno ha scritto:Invece tu ti senti meglio quando fanno una dichiarazione di principio che poi non ha nessun effetto pratico?

In Italia invece l'acqua viene pagata per finta con la bolletta e il resto con la fiscalità generale, per cui chi spreca lo fa gratis a danno della collettività, e a nessuno interessa investire per ridurre le perdite catastrofiche della rete. Bel sistema, ma siccome è un diritto pare che vada bene così.


La gestione idrica va sicuramente migliorata, e vanno pure educati i cittadini, su questo non ci piove.
A quanto ne so, poi, ovunque il servizio (questo come altri) è stato privatizzato i costi sono aumentati per i cittadini ma senza la contropartita di una migliore efficienza.
Oltretutto, come già successo (qui e altrove), non sono industrie o società LOCALI ad acquisire la gestione ma [url]grosse multinazionali con sede all'estero[/url]. Padroni a casa nostra, si di pagare e pigliarloinculo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda pesa » mar mar 12, 2013 18:35 pm

dove il pubblico funziona male, spesso il privato funziona pure peggio (servizi più cari qualità affatto migliore mentre il "privato" ingrassa)

a meno che non si possa contare sulla concorrenza (e sempre a meno dei cartelli).

il chè è sufficiente per escludere dalle privatizzazioni (o concessioni a privati, che all'atto pratico sono la stessa cosa) tutti i servizi operanti in regime di monopolio. tra cui evidentemente l'acqua.

non c'è molto altro da aggiungere. sono regolette semplici...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il.bruno » mar mar 12, 2013 18:46 pm

Il problema è anche la mancanza di cultura degli enti locali che bandiscono le gare.
Se le gare sono fatte per far vincere gli amici degli amici o chi "olia" meglio i meccanismi, è chiaro che allo stesso ente non interessa niente fare un bando di gara con requisiti e controlli decenti e poi metterli in pratica veramente, e allora qualunque sistema adotti non può funzionare.
In mancanza di risorse pubbliche, per me ha senso puntare su una compartecipazione privata.
Non posso condividere invece dichiarazioni di principio sull'acqua pubblica, cosa che nessuno ha messo mai in discussione, e l'equivalenza di questa dichiarazione con l'idea per cui l'erogazione debba per forza essere a carico di un ente pubblico, invece che di un privato che fa quello di lavoro e fa la migliore offerta per un certo periodo di tempo, sotto certi requisiti e controlli.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VECCHIO » mar mar 12, 2013 18:55 pm

Se non sbaglio siam fatti di acqua per il 78%.

Eliminando uomini si libera acqua.
L'acqua è il vecchio problema palestino-israeliano.
La nestlè ha un mucchio di acqua.
Se surriscaldiamo la terra i ghiacci si sciolgono e aumenta l'acqua.
Basta bere la pipì (depurata) e non sudare.

Sediamoci e parliamone.......... così non facciamo mai niente.
Adesso vediamo il nuovo papa.
E confrontiamo quello che dice con il Koreano del nord.

chi più ne ha più ne metta .... metta....metta
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda MarcoS » mar mar 12, 2013 18:58 pm

il.bruno ha scritto:...
Non posso condividere invece dichiarazioni di principio sull'acqua pubblica, cosa che nessuno ha messo mai in discussione, e l'equivalenza di questa dichiarazione con l'idea per cui l'erogazione debba per forza essere a carico di un ente pubblico, invece che di un privato che fa quello di lavoro e fa la migliore offerta per un certo periodo di tempo, sotto certi requisiti e controlli.


a fidarsi...
finora - a quanto ne so - fidarsi non è stato tanto un bene.

e non è tanto un problema di mancanza di cultura, è qualcosa di molto peggio: è mancanza di senso dello Stato (nell'accezione di comunità) sostituita da affarismo. Una tara che purtroppo accomuna troppo spesso enti locali e governo nazionale.

OT. da ridere che col pesa in altro 3d ci si becca un po' e qua siamo, mi sembra, pressocché d'accordo... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mar mar 12, 2013 19:03 pm

VECCHIO ha scritto:Se non sbaglio siam fatti di acqua per il 78%.

Eliminando uomini si libera acqua.
L'acqua è il vecchio problema palestino-israeliano.
La nestlè ha un mucchio di acqua.
Se surriscaldiamo la terra i ghiacci si sciolgono e aumenta l'acqua.
Basta bere la pipì (depurata) e non sudare.

Sediamoci e parliamone.......... così non facciamo mai niente.
Adesso vediamo il nuovo papa.
E confrontiamo quello che dice con il Koreano del nord.

chi più ne ha più ne metta .... metta....metta


bon, bravo. tachémo da ti. te paro in canàe co' 'na piera tacà i pìe e 'e man ligàe.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » mar mar 12, 2013 19:11 pm

il.bruno ha scritto:Il problema è anche la mancanza di cultura degli enti locali che bandiscono le gare.

Se sei bravo e onesto sai gestirti da solo (o trovarti un buon amministratore).
Se sei stupido o disonesto, il privato t'incula.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » mar mar 12, 2013 19:20 pm

Se sei bravo e onesto, ti sai gestire da solo ma non è detto che tu abbia i soldi per investire.
Se non sei bravo il privato ti frega.
Se non sei onesto e non lo è nemmeno il privato, ti metti d'accordo e fregate insieme tutti gli altri.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda pesa » mer mar 13, 2013 0:34 am

MarcoS ha scritto:OT. da ridere che col pesa in altro 3d ci si becca un po' e qua siamo, mi sembra, pressocché d'accordo... :lol:



ci si becca un po'. ma giusto un po'.
come ho già detto nell'altro 3d si tratta di sfumature. la sensibilità è quella. e le sfumature a volte si perdono un po' tra le righe.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Sbob » mer mar 13, 2013 0:38 am

il.bruno ha scritto:Se sei bravo e onesto, ti sai gestire da solo ma non è detto che tu abbia i soldi per investire.
Se non sei bravo il privato ti frega.
Se non sei onesto e non lo è nemmeno il privato, ti metti d'accordo e fregate insieme tutti gli altri.

Se non hai i soldi da investire non ce li ha neanche il privato (a pari tariffa!)
Se non sei onesto e sei pubblico al massimo intaschi tangenti dai fornitori, oppure assumi qualcuno di troppo.
Se non sei onesto e affidi al privato prendi direttamente la tangente sugli utili, e puoi perfino scaricare la colpa sul perfido privato degli aumenti delle tariffe.


Lasciare gestire a un privato un monopolio è la più grande follia di questo secolo, e la stiamo pagando cara.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.