da MarcoS » mar mar 12, 2013 10:48 am
da il Duca » mar mar 12, 2013 10:54 am
da trillo » mar mar 12, 2013 11:05 am
MarcoS ha scritto:Condivido questa notizia che ho trovato.
In Germania i deputati del Bundestag hanno votato per una definizione dell'Acqua come diritto dell'uomo
http://www.bundestag.de/bundestag/plenum/abstimmung/grafik/index.jsp?id=213&url=/na/na/fraktion.form&controller=fraktion
Nein = No
Sì = Ja
rosa/fucsia = NO
verde = Sì
blu = astenuti
grigio = assenti
Dà da pensare...
Chi ha voglia approfondisca e magari integri.
da giorgiolx » mar mar 12, 2013 11:26 am
il Duca ha scritto:Non hanno di meglio da fare al parlamento tedesco?
da Stef » mar mar 12, 2013 12:26 pm
da il.bruno » mar mar 12, 2013 12:27 pm
da Stef » mar mar 12, 2013 12:41 pm
il.bruno ha scritto:eh be' certo, a fare dichiarazioni di principio non ci batte nessuno.
da il.bruno » mar mar 12, 2013 12:54 pm
da trillo » mar mar 12, 2013 12:57 pm
il.bruno ha scritto:eh be' certo, a fare dichiarazioni di principio non ci batte nessuno.
da trillo » mar mar 12, 2013 13:02 pm
il.bruno ha scritto:Invece tu ti senti meglio quando fanno una dichiarazione di principio che poi non ha nessun effetto pratico?
In Italia invece l'acqua viene pagata per finta con la bolletta e il resto con la fiscalità generale, per cui chi spreca lo fa gratis a danno della collettività, e a nessuno interessa investire per ridurre le perdite catastrofiche della rete. Bel sistema, ma siccome è un diritto pare che vada bene così.
da MarcoS » mar mar 12, 2013 13:33 pm
il.bruno ha scritto:Invece tu ti senti meglio quando fanno una dichiarazione di principio che poi non ha nessun effetto pratico?
In Italia invece l'acqua viene pagata per finta con la bolletta e il resto con la fiscalità generale, per cui chi spreca lo fa gratis a danno della collettività, e a nessuno interessa investire per ridurre le perdite catastrofiche della rete. Bel sistema, ma siccome è un diritto pare che vada bene così.
da pesa » mar mar 12, 2013 18:35 pm
da il.bruno » mar mar 12, 2013 18:46 pm
da VECCHIO » mar mar 12, 2013 18:55 pm
da MarcoS » mar mar 12, 2013 18:58 pm
il.bruno ha scritto:...
Non posso condividere invece dichiarazioni di principio sull'acqua pubblica, cosa che nessuno ha messo mai in discussione, e l'equivalenza di questa dichiarazione con l'idea per cui l'erogazione debba per forza essere a carico di un ente pubblico, invece che di un privato che fa quello di lavoro e fa la migliore offerta per un certo periodo di tempo, sotto certi requisiti e controlli.
da MarcoS » mar mar 12, 2013 19:03 pm
VECCHIO ha scritto:Se non sbaglio siam fatti di acqua per il 78%.
Eliminando uomini si libera acqua.
L'acqua è il vecchio problema palestino-israeliano.
La nestlè ha un mucchio di acqua.
Se surriscaldiamo la terra i ghiacci si sciolgono e aumenta l'acqua.
Basta bere la pipì (depurata) e non sudare.
Sediamoci e parliamone.......... così non facciamo mai niente.
Adesso vediamo il nuovo papa.
E confrontiamo quello che dice con il Koreano del nord.
chi più ne ha più ne metta .... metta....metta
da Sbob » mar mar 12, 2013 19:11 pm
il.bruno ha scritto:Il problema è anche la mancanza di cultura degli enti locali che bandiscono le gare.
da il.bruno » mar mar 12, 2013 19:20 pm
da pesa » mer mar 13, 2013 0:34 am
MarcoS ha scritto:OT. da ridere che col pesa in altro 3d ci si becca un po' e qua siamo, mi sembra, pressocché d'accordo...
da Sbob » mer mar 13, 2013 0:38 am
il.bruno ha scritto:Se sei bravo e onesto, ti sai gestire da solo ma non è detto che tu abbia i soldi per investire.
Se non sei bravo il privato ti frega.
Se non sei onesto e non lo è nemmeno il privato, ti metti d'accordo e fregate insieme tutti gli altri.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.