Per la convenzione stipulata con la Fondazione Opera Campana dei Caduti relativa al progetto "Osservatorio Balcani e Caucaso", dal 2009 al 2012 la Provincia autonoma di Trento ha concesso in tutto finanziamenti per 1.213.140 euro.
Lo rende noto l'assessore alla solidarietà internazionale. Lia Giovanazzi Beltrami, nella risposta ad un'interrogazione del Pdl. In particolare la convenzione è costata 453 mila euro nel 2009, poi 452.140 euro nel 2010, altri 400 mila euro nel 2011 e 361 mila euro l'anno scorso
alcuni commenti...
Siamo alla follia totale! Le mie tasse, io spremuto come un limone, per finanziare ricerche sociologiche da Trento sui Balcani. Che le elezioni spazzino subito via chi parassita in questo modo a spalle dei lavoratori.
Si, va bene, ma a cosa sono serviti questi soldi? Dove sono andati a finire? Chi ha goduto di questi finanziamenti?
E l'osservatorio sui baccani quando lo facciamo?
Ma questa Beltrami quand'è che la mandiamo a casa... qui ci vorrebbe un osservatorio per controllare gli sprechi della Beltrami e magari anche l'intervento Corte dei Conti prima che arrivino le forche sotto la provincia...
LA SIGNORA BELTRAMI CI DICA IN CONCRETO COSA E' STATO FATTO CON TUTTI QUEI SOLDI ? LA GENTE VUOLE SAPERE...
Fondazione "Campana dei Caduti": inutile. Leggersi lo statuto per conferma. "Osservatorio Balcani e Caucaso": leggermente più utile anche se, come ha detto HT, c'è già l'ONU per tale funzione. Domanda: i Balcani ed il Caucaso hanno un osservatorio loro per osservare le nostre minchiate in Italia?
Povera Beltrami, lei ci mette la faccia e i soldi del suo assessorato, mentre quelli del PD si costruiscono la corte elettorale mettendo a lavorare all'osservatorio loro giovani fan.
Ma se non ci sono fondi nemmeno per le cose essenziali, cosa buttiamo via centinaia di migliaia di euro per progetti fuori provincia?
Speriamo che "gli amici degli amici" abbiano vita breve....
Basta sperperare!!!!
Pazzesco, siamo in bancarotta e ancora si dilapida a destra e a manca
Non so se lo sapete, ma ora la Provincia apre l'Osservatorio sulla Siria... mancava solo quello, se ne sentiva L'ESIGENZA, a livello INTERNAZIONALE (!!!)
non solo gli orsi a peso d'oro, non solo i minibus da 1.000.000,00 l'uno... ma questo e tanto altro ancora... gli utili investimenti di risorse pubbliche, su cui campano i compagni di merende de trènt....

e questo non è comprare voti con i soldi dei lavoratori??