

undertaker777 ha scritto:VinciFR ha scritto:undertaker777 ha scritto:guarda che lui non è mica di Arco eh... è abituato a 10° in meno...
quando 'l se mòla zò dale val ghè par de essèr en Afrika
lì i gà el piumon anca l'istà
in effetti l'inverno scorso, sovente partivo con gli sci+pelli ai piedi alle 6.30 della mattina con -15°/-19°!
Micidiale na volta in Val San Nicolò e in Val Venegia.. freddo porco + un pò di vento gelido!
eh, ci sono venuto spesso, senza nulla togliere all'alto Garda, per me la val di fassa è unica, soprattutto per chi ama gli sport di montagna, poi al freddo ci si abitua e qualcuno lo apprezza
VinciFR ha scritto:non voglio andare troppo OT e non voglio nemmeno fare il campanilista di turno, ma concordo in pieno!
Per mia fortuna, ho avuto modo di girare parecchio sulle montagne e nelle vallate "alpine" del nord-est ma che superi la Val di Fassa è difficile!
sergio-ex63-ora36 ha scritto:bummm![]()
conosco un posto da cui in "mezzora" si va a scelta sul granito, sulla dolomia (la migliore...) o sul calcare di arco...volendo, sempre in mezzora, a sciare al mattino e il pomeriggio a far il bagno al lago...non esagero in primavera è capitato...e non c'è neanche il casino che c'è in val di fassa...
undertaker777 ha scritto:
vabbè dai, in Fiemme/Fassa trovi ottima dolomia dappertutto, calcare in Marmolada (scusate se è poco), pareti di porfido, ghiacciai, cascate da salire in inverno, non manca niente...
io sono molto più vicino al Brenta, ma non sarei onesto se dicessi che come ambiente, nel suo insieme, si equivalgono... le Valli Fiemme e Fassa sono da cartolina in qualsiasi posto, imho
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
opinioni...ma io resto della mia idea...![]()
in val di fassa hanno sputtanato troppo con troppi impianti...![]()
la marmolada per esempio...gran montagna...splendida parete ma quando esci in cima a me viene il magone...
undertaker777 ha scritto:è vero, anche a me non piace, ma io vedo un problema ancora peggiore nel traffico (rumore + inquinamento) nei periodi "topici", in quei periodi io chiuderei i passi o farei pagare un pedaggio tra le 9 e le 20 (per limitarne l'afflusso ovviamente)
d'altronde il turismo è la loro risorsa, e forse è troppo comodo fare i fòrci con il c.lo degli artri...
-8-
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
il turismo è la NOSTRA risorsa...come i soldi che vengono impiegati in fassa come in rendena o nell'alto garda per cui tutti noi abbiamo il diritto/dovere di discuterne l'impiego...![]()
ma non era questo il discorso e pur piacendomi la val di fassa ed ancor di più fiemme preferisco la mia di valle se pur molto meno nota...
VECCHIO ha scritto:Nelle valli bergamasche per incassare qualcosa han deciso di vendere ai turisti la loro aria in lattina.
Han venduto tutto e c'è solo aria ???
Ma il cai aiuta, si dice insieme ad università e regione, ristrutturando vecchi rifugi a 2000 metri dove ora già ci sono grandi e moderni rifugi-albergo nuovi, per creare centri di studio sulle problematiche delle montagne.....
Viva il progresso ! Grazie ai nostri politici ! Costa solo un milione !..............per ora.
undertaker777 ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:undertaker777 ha scritto:è vero, anche a me non piace, ma io vedo un problema ancora peggiore nel traffico (rumore + inquinamento) nei periodi "topici", in quei periodi io chiuderei i passi o farei pagare un pedaggio tra le 9 e le 20 (per limitarne l'afflusso ovviamente)
d'altronde il turismo è la loro risorsa, e forse è troppo comodo fare i fòrci con il c.lo degli artri...
-8-
il turismo è la NOSTRA risorsa...come i soldi che vengono impiegati in fassa come in rendena o nell'alto garda per cui tutti noi abbiamo il diritto/dovere di discuterne l'impiego...![]()
ma non era questo il discorso e pur piacendomi la val di fassa ed ancor di più fiemme preferisco la mia di valle se pur molto meno nota...
vogliamo parlare di Madonna di Campiglio??
buona discussione!