da peppino » dom nov 04, 2012 17:30 pm
da Sbob » dom nov 04, 2012 20:02 pm
da mb » dom nov 04, 2012 21:03 pm
da VinciFR » dom nov 04, 2012 22:04 pm
da giubi_pd » lun nov 05, 2012 1:39 am
peppino ha scritto:mb ha scritto:assicurazione 270
da casaro » lun nov 05, 2012 10:12 am
giubi_pd ha scritto:peppino ha scritto:mb ha scritto:assicurazione 270
io ne pago 280, non mi pare fuori mercato come cosa..
da giudirel » lun nov 05, 2012 10:46 am
da giubi_pd » lun nov 05, 2012 11:16 am
casaro ha scritto:giubi_pd ha scritto:peppino ha scritto:mb ha scritto:assicurazione 270
io ne pago 280, non mi pare fuori mercato come cosa..
Come fate a pagare così poco.....?
On line.....?
da sö drèc » lun nov 05, 2012 11:56 am
da VinciFR » lun nov 05, 2012 12:29 pm
da giubi_pd » lun nov 05, 2012 12:58 pm
da undertaker777 » lun nov 05, 2012 15:13 pm
giudirel ha scritto:Io non faccio incidenti da 10 anni ed ho un diesel 1300 immatricolato come autocarro (in effetti è un furgoncino Opel Combo) ... ne pago 1100 di assicurazione con il furto, incendio, cristalli e balle varie.
Però 35 ? di bollo...
Faccio 40.000 all'anno... ma recupero IVA di acquisto, manutenzione e carburante e detraggo integralmente le spese.
Sono sempre troppi...
da giubi_pd » lun nov 05, 2012 15:38 pm
undertaker777 ha scritto:giudirel ha scritto:Io non faccio incidenti da 10 anni ed ho un diesel 1300 immatricolato come autocarro (in effetti è un furgoncino Opel Combo) ... ne pago 1100 di assicurazione con il furto, incendio, cristalli e balle varie.
Però 35 ? di bollo...
Faccio 40.000 all'anno... ma recupero IVA di acquisto, manutenzione e carburante e detraggo integralmente le spese.
Sono sempre troppi...
in quelle condizioni non dovresti andare sopra ai 700 euri... hai anche la kasko? la infortuni conducente? (ho considerato che hai anche atti vandalici ed eventi atmosferici)
stai spendendo troppo, digli all'assicuratore che hai un'offerta con stesse condizioni, sotto i 700, vedrai come cambia tono...
da undertaker777 » lun nov 05, 2012 17:58 pm
giubi_pd ha scritto:undertaker777 ha scritto:giudirel ha scritto:Io non faccio incidenti da 10 anni ed ho un diesel 1300 immatricolato come autocarro (in effetti è un furgoncino Opel Combo) ... ne pago 1100 di assicurazione con il furto, incendio, cristalli e balle varie.
Però 35 ? di bollo...
Faccio 40.000 all'anno... ma recupero IVA di acquisto, manutenzione e carburante e detraggo integralmente le spese.
Sono sempre troppi...
in quelle condizioni non dovresti andare sopra ai 700 euri... hai anche la kasko? la infortuni conducente? (ho considerato che hai anche atti vandalici ed eventi atmosferici)
stai spendendo troppo, digli all'assicuratore che hai un'offerta con stesse condizioni, sotto i 700, vedrai come cambia tono...
Non so da che assicuratore vai, ma ormai con il tempo che si perde e i pochi soldi che si prendono di provvigioni sulla RCA, l'assicuratore ti dice di andare li dove ti han fatto l'offerta più bassa.. e chissà perché quando lo dico ai miei clienti, 80/100 restano con me. Che poi scusa se te lo dico è scarsa serietà fare un prezzo più basso solo dopo che minacciano di andar via, io andrei via a prescindere se uno lo abbassa..
Il discorso cambia se non hai solo la RCA dal tuo assicuratore, ma anche li è poca serietà non averti trattato bene sin da subito se hai tutto con lui..
da Sbob » lun nov 05, 2012 18:15 pm
da undertaker777 » lun nov 05, 2012 18:27 pm
Sbob ha scritto:A me pare perfettamente logico che un mezzo da lavoro (che mediamente viaggia tutto il giorno) paghi piu' di un'auto (che fa due/tre tragitti al giorno).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.