urbanistica demente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

urbanistica demente

Messaggioda #giacco# » sab giu 02, 2012 1:20 am

Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giudirel » sab giu 02, 2012 7:57 am

Daverio è bravo... infatti nella lega è durato poco... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giorgiolx » sab giu 02, 2012 11:16 am

beh,
devo dire che ha ragione sicuramente per lombardia e veneto...queste cose le diceva zanzotto 20 anni fa del veneto e la brianza sembra paroparo il veneto

però io ho abitato 3 anni a carpi e devo dire che li i piani regolatori li hanno fatti infatti a carpi se passi non vedi tante fabbriche in giro perchè le hanno accorpate in grandi zone industriali circondate da alberi, poi c'è la città e fuori dalla città ci sono solo pochissime case e tanti campi, così come a cavezzo, sozzigalli, mirandola, medolla, correggio etcetcetc...
la zona la conosco mooooolto bene...poi sulla qualità dei capannoni non posso esprimermi.


carpi e bassano sono grandi più o meno uguale

in chiaro le zone industriali, quelle aree squadrate, in scuro le case...tutto il resto campi
https://maps.google.it/maps?q=carpi&hl= ... a&t=h&z=13


bassano invece...un mosaico
https://maps.google.it/maps?q=bassano+d ... eneto&z=13
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » sab giu 02, 2012 11:20 am

ah, carpi non è un paese in culo ai lupi dove fanno solo aceto lambrusco e parmigiano; è assieme a prato il più grande centro della maglieria e accessori per maglieria d'italia.
centinaia di fabbriche.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda #giacco# » sab giu 02, 2012 14:20 pm

Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda agogeo » dom giu 03, 2012 15:35 pm

Daverio ha ragione da vendere sull'urbanistica, ma il discorso, almeno per l'Emilia, è molto più complesso. La legislazione sismica nazionale ad esempio prevede diversi approcci costruttivi in funzione del rischio sismico locale. Poichè storicamente l'area oggi colpita non ha mai manifestato un tale livello di scuotibilità la normativa non prevedeva particolari interventi restrittivi sulle opere edilizie, così come invece previsto per altre aree d'Italia a maggiore rischio sismico. D'altronde la legislazione insegue sempre l'esperienza: molte zone d'Italia fino a tempi recenti erano considerate a sismicità molto bassa o nulla, salvo poi l'arrivo di scosse significative e la loro successiva riclassificazione, come ad esempio per i territori colpiti dal terremoto del Belice o della zona di san Giuliano di Puglia. Certamente d'ora in poi saranno riviste le mappe deo rischio e le aree saranno riclassificate, obbligando i progettisti a progettare in maniera più consona ed anche più costosa i nuovi interventi.
Puoi chiamare Dio in mille modi: Dio, Allah, Buddha, Geova, Yahvè, Ernesto? tanto non ti risponde (Corrado Guzzanti).
agogeo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 06, 2012 20:28 pm
Località: Cosenza

Messaggioda giorgiolx » dom giu 03, 2012 23:56 pm

beh, nel 96 a carpi ci fu un terremoto veramente forte con grossi danni alle abitazioni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.