Intervista a Simone Moro @ Everest base-camp

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Intervista a Simone Moro @ Everest base-camp

Messaggioda NoTrail » mar mag 15, 2012 17:41 pm

In una pausa ho letto quest'intervista:

http://www.planetmountain.com/News/show ... yid=39543#

e trovo che l'assenza di retorica di Simone sia ammirevole. Nessuna eroica prosopopea alpinistica, molta lucidità sullo stato delle cose e un bell'approccio gioioso all'esistenza. Mi è proprio piaciuto.

Sarà che son nuovo dell'ambiente, ma trovo bello che ci siano persone del genere nel mondo alpinistico: non si vive di soli eroi dell'alpe :-)

Voi frequentatori delle montagne (e del forum) di più vecchia data cosa ne pensate?
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda North Face » gio mag 17, 2012 12:04 pm

in questo caso vale "SOLO ED ESCLUSIVAMENTE" (sia chiaro) il parere dell'utente AlpineMan.... tutti gli altri valgon un paio di raspe.. :D :D ..quindi prova ad immaginare...

..detto questo, Moro lo seguo, mi piacciono le sue avventure, ho assistito anche ad una conferenza con lui e lo "Gnaro" , ma da quando ha aperto un' agenzia per organizzare viaggi in alta montagna mi è sceso un pochettino dai maroni, mi sembra la classica scelta commerciale che sfrutta il "nome" (naturalmente libero di farlo ci mancherebbe) solo che se prima credevo al fatto che fosse uno sponsor viaggiante e lo facesse esclusivamente per pagarsi mutuo (parole sue), ora dopo questa nuova "impresa avviata in quel di Bergamo" comincio a credere meno alla poesia, la passione, la libertà ecc. ecc... (pensiero mio, opinabilissimo...)..

..resta cmq uno che fa cose che io nemmeno potrei riprovare alla playstation, quindi tanto di cappello... mi sento cmq come "spirito" più vicino a Mondinelli...
:wink:
...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Roberto » gio mag 17, 2012 12:53 pm

Moro è un professionista della montagna e da professionista ne ha fatto anche un lavoro.
Dobbiamo smettere di incassellare gli alpinisti di quel livello come fossero semplici appassionati come noi, dopo anni di scalate con dietro sponsor, interviste, film, libri e compagnia cantando, l' alpinismo è un' altra cosa, una professione, appunto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda North Face » gio mag 17, 2012 20:15 pm

Roberto ha scritto:Moro è un professionista della montagna e da professionista ne ha fatto anche un lavoro.
Dobbiamo smettere di incassellare gli alpinisti di quel livello come fossero semplici appassionati come noi, dopo anni di scalate con dietro sponsor, interviste, film, libri e compagnia cantando, l' alpinismo è un' altra cosa, una professione, appunto.


..appunto, basterebbe dirlo con più serenità, senza nascondersi dietro un dito...o dietro la frase " lo faccio per il mutuo" ... cmq senza problemi, Moro rimane uno dei "bravissimi", come alpinista per primo, e come venditore di se stesso per secondo...lo dico senza sarcasmo.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda giubi_pd » gio mag 17, 2012 20:32 pm

North Face ha scritto:
Roberto ha scritto:Moro è un professionista della montagna e da professionista ne ha fatto anche un lavoro.
Dobbiamo smettere di incassellare gli alpinisti di quel livello come fossero semplici appassionati come noi, dopo anni di scalate con dietro sponsor, interviste, film, libri e compagnia cantando, l' alpinismo è un' altra cosa, una professione, appunto.


..appunto, basterebbe dirlo con più serenità, senza nascondersi dietro un dito...o dietro la frase " lo faccio per il mutuo" ... cmq senza problemi, Moro rimane uno dei "bravissimi", come alpinista per primo, e come venditore di se stesso per secondo...lo dico senza sarcasmo.


scusa, ma non comprendo.. più di dire "lo faccio per il mutuo" che può fare, un disegno? io non vedo un nascondersi, anzi tutti noi lavoriamo per pagare il mutuo o le rate della macchina ecc ecc.. solo che magari noi facciamo lavori "normali", lui sale sull'Everest..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda North Face » gio mag 17, 2012 21:03 pm

giubi_pd ha scritto:
North Face ha scritto:
Roberto ha scritto:Moro è un professionista della montagna e da professionista ne ha fatto anche un lavoro.
Dobbiamo smettere di incassellare gli alpinisti di quel livello come fossero semplici appassionati come noi, dopo anni di scalate con dietro sponsor, interviste, film, libri e compagnia cantando, l' alpinismo è un' altra cosa, una professione, appunto.


..appunto, basterebbe dirlo con più serenità, senza nascondersi dietro un dito...o dietro la frase " lo faccio per il mutuo" ... cmq senza problemi, Moro rimane uno dei "bravissimi", come alpinista per primo, e come venditore di se stesso per secondo...lo dico senza sarcasmo.


scusa, ma non comprendo.. più di dire "lo faccio per il mutuo" che può fare, un disegno? io non vedo un nascondersi, anzi tutti noi lavoriamo per pagare il mutuo o le rate della macchina ecc ecc.. solo che magari noi facciamo lavori "normali", lui sale sull'Everest..



...non credo, o meglio, la frase "lo faccio per il mutuo" è una metafora, un po' come dire "io vado in montagna per lo stesso motivo per il quale ci andate voi (utenti normali dell'alpe)..ci vado per vedere l'alba, per la fatica, per il godimento nel raggiungere la vetta,la natura, l'etica, la morale e bla bla bla... "...ma uno come lui, bravissimo venditore, bravissimo alpinista, grande fisico, atleta di livello, che ha il marchio TheNorthFace anche sul glande, che ha il brand Garmin in ogni dove, e poi la Sportiva , CANON, JEEP, LaGazzetta,DF sportspecialist, CAMP, FINECO, Somain, apre una agenzia per viaggi in alta montagna, conferenze tra un 8000 e il seguente,, e poi Brumotti sull' Everest in bici.... tutto questo per pagarsi il mutuo..??..Come fanno tutti??..
Tutti chi??..Cioè Moro va sull'Everest+Lohtse dopo la ficitonBrumotti per pagarsi il mutuo??..dai su per favore...

..guarda che non voglio criticare il suo operato, sottolineo e lo scrivo in maiuscolo CHE SE POTESSI IO FAREI LA STESSA COSA..potessi essere ben pagato per andare sugli 8000 lo farei subito, senza nemmeno pensarci, rifarei esattamente le sue stesse cose, ma sfortunatamente non sono lui..purtroppo non ho il suo fisico, non ho avuto un padre alpinista, non sono nemmeno bravo come lui a "vendere" quello che faccio...

..Non scordo nemmeno che MOro nel lontano 2001 salvò un certo Tom moores sul Lhotse forse rinunciando anche alla vetta..quindi rimane un grande, uomo e alpinista, atleta e commerciale..insomma è proprio bravo... ma credo che al suo livello ormai l'etica, la morale, i pascoli, la metafora della "vetta come uno scopo da raggiungere nella vita" e tutte le altre palle , compreso la rata del mutuo, siano da accantonare, e dire che comincia a guadagnar bene, con merito, grazie alle salite...oddio, è liberissimo anche di non farlo presente...

rimane il fatto che il mio spirito si avvicina più a quello di Mondinelli che a Moro...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda NoTrail » ven mag 18, 2012 9:21 am

Interessanti le argomentazioni in ballo. A me che sono un "absolute beginner" e pure padre di un piccoletto di 15 mesi che ama molto andare in giro per i monti a spalle di papà, piace molto il leggere l'intervista di un alpinista di punta, guida, eli-soccorritore e himalayista invernale che pone come obiettivo primario il ritornare a casa sano e salvo. Lo trovo incoraggiante perché è il mio primo pensiero ogni volta che mi avventuro su sentieri sconosciuti, e dire che di sentieri in cui rischiare la vita ne percorro davvero pochi. A me è questo innanzitutto che piace.
Trovo che tutta la bagarre che gira intorno all'Everest sia a dir poco allucinante, ma questo ben al di là di un Moro che ci porta Brumotti. Trovo incredibile che ci sia così tanta gente che ritenga incredibilmente figo trascinarsi per tutta quella strada a suon di bombole, sherpa, scale metalliche e corde fisse. Penso che l'alpinismo affascinante sia ben altro, eppure i numeri dicono che il "turismo d'altissima quota" sia molto più gettonato.
Ben inteso: io non credo che arriverei nemmeno al campo base, quindi tanto di cappello a chi ci sale davvero fin lassù, ma il mio ideale di andar per monti è molto diverso.

In sintesi: mi piace l'approccio di Moro, perché è un po' diverso dal solito. Ho amato profondamente Bonatti, le sue avventure al limite e la poesia del suo alpinismo, ma mi piace anche che non si debba per forza di cose essere dei superuomini come lui per diventare alpinisti.

La figura di Mondinelli, shame on me, la conosco poco, ma a questo punto mi avete incurisioto :roll:
Nel frattempo mi sto leggendo il libro di Steve House che promette molto bene.

Ciau neh, buoni monti (sotto la pioggia purtroppo, almeno qui)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda giubi_pd » ven mag 18, 2012 21:28 pm

North Face ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
North Face ha scritto:
Roberto ha scritto:Moro è un professionista della montagna e da professionista ne ha fatto anche un lavoro.
Dobbiamo smettere di incassellare gli alpinisti di quel livello come fossero semplici appassionati come noi, dopo anni di scalate con dietro sponsor, interviste, film, libri e compagnia cantando, l' alpinismo è un' altra cosa, una professione, appunto.


..appunto, basterebbe dirlo con più serenità, senza nascondersi dietro un dito...o dietro la frase " lo faccio per il mutuo" ... cmq senza problemi, Moro rimane uno dei "bravissimi", come alpinista per primo, e come venditore di se stesso per secondo...lo dico senza sarcasmo.


scusa, ma non comprendo.. più di dire "lo faccio per il mutuo" che può fare, un disegno? io non vedo un nascondersi, anzi tutti noi lavoriamo per pagare il mutuo o le rate della macchina ecc ecc.. solo che magari noi facciamo lavori "normali", lui sale sull'Everest..



...non credo, o meglio, la frase "lo faccio per il mutuo" è una metafora, un po' come dire "io vado in montagna per lo stesso motivo per il quale ci andate voi (utenti normali dell'alpe)..ci vado per vedere l'alba, per la fatica, per il godimento nel raggiungere la vetta,la natura, l'etica, la morale e bla bla bla... "...ma uno come lui, bravissimo venditore, bravissimo alpinista, grande fisico, atleta di livello, che ha il marchio TheNorthFace anche sul glande, che ha il brand Garmin in ogni dove, e poi la Sportiva , CANON, JEEP, LaGazzetta,DF sportspecialist, CAMP, FINECO, Somain, apre una agenzia per viaggi in alta montagna, conferenze tra un 8000 e il seguente,, e poi Brumotti sull' Everest in bici.... tutto questo per pagarsi il mutuo..??..Come fanno tutti??..
Tutti chi??..Cioè Moro va sull'Everest+Lohtse dopo la ficitonBrumotti per pagarsi il mutuo??..dai su per favore...

..guarda che non voglio criticare il suo operato, sottolineo e lo scrivo in maiuscolo CHE SE POTESSI IO FAREI LA STESSA COSA..potessi essere ben pagato per andare sugli 8000 lo farei subito, senza nemmeno pensarci, rifarei esattamente le sue stesse cose, ma sfortunatamente non sono lui..purtroppo non ho il suo fisico, non ho avuto un padre alpinista, non sono nemmeno bravo come lui a "vendere" quello che faccio...

..Non scordo nemmeno che MOro nel lontano 2001 salvò un certo Tom moores sul Lhotse forse rinunciando anche alla vetta..quindi rimane un grande, uomo e alpinista, atleta e commerciale..insomma è proprio bravo... ma credo che al suo livello ormai l'etica, la morale, i pascoli, la metafora della "vetta come uno scopo da raggiungere nella vita" e tutte le altre palle , compreso la rata del mutuo, siano da accantonare, e dire che comincia a guadagnar bene, con merito, grazie alle salite...oddio, è liberissimo anche di non farlo presente...

rimane il fatto che il mio spirito si avvicina più a quello di Mondinelli che a Moro...


Si ok, io l'avevo vista sotto un'altra ottica, o meglio so che non lo fa per il mutuo, ma avevo letto la frase come un dire "questo è il mio lavoro"
Comprendo quello che dici.. e comunque, se ne fossi stato in grado, credo che anche io avrei fatto la stessa cosa
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda smauri » sab mag 19, 2012 8:47 am

North Face ha scritto:rimane il fatto che il mio spirito si avvicina più a quello di Mondinelli che a Moro...


effettivamente quando posava nudo per la mico (ma mi sbaglio probabilmente il marchio) era un figo della madonna :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda il.bruno » sab mag 19, 2012 11:12 am

non capisco cosa ci sia di male nel far fruttare la propria passione anche economicamente, se si riesce bene diventando ricchi.
non mi risulta che sia un reato.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda smauri » sab mag 19, 2012 11:19 am

il.bruno ha scritto:non capisco cosa ci sia di male nel far fruttare la propria passione anche economicamente, se si riesce bene diventando ricchi.
non mi risulta che sia un reato.


non credo che sia questione di Reato, semplicemente credo mettano in discussione la 'passione'.

io dal mio canto sono convinto che lo faccia per il mutuo veramente, nel senso che non prende di certo i milioni di euro di un Valentino Rossi (che guadagna facendo la cosa che gli piace di più fare, come lui stesso dice) quindi il mutuo da pagare lo ha di certo, forse fa meno fatica di un operaio, ma per campare fa un lavoro che è una sua passione e credo che, indipendentemente dai soldi che entrano, quando si trova davanti ad un alba o ad un tramonto, o ad una cima innevata provi le stesse cose di chi non ci guadagna nulla.

questo è quello che ho percepito dalle sue parole.

certo, a detta di persone che hanno avuto a che fare con il Gnaro, Mondinelli è molto semplice e piacevole; non avendo avuto a che fare con nessuna delle due, personalmente, mi attengo alle poche informazioni che mi arrivano.
io ho stima per Moro, mi piace come si pone e come pone le cose. Consapevole che portare Brumotti su un 8000 è un po' assurdo, ma ce ne stanno di cose più assurde ... poi posso anche decidere di non condividere tutto ;)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda il.bruno » sab mag 19, 2012 11:26 am

sì ma appunto, non è scritto da nessuna parte che uno se fa una cosa per soldi non la fa per passione. poi non è che tutte le volte che moro va in giro sarà sempre uguale: a volte sarà più la passione, a volte più la necessità di fatturare, a volte entrambe, a volte quasi nessuna delle due.
come per ciascuno di noi: a volte è più la passione, a volte più la voglia di allenarsi facendo qualcosa di già fatto venti volte perchè magari meteo o impegni non consentono di fare sempre la "gita della vita".

non so se riesco a spiegarmi, ma trovo che denoti passione per la montagna anche il fatto che uno scelga di fare l'alpinista per lavoro o per soldi o per allenamento (per motivi diversi dalla passione fine a se stessa), invece di un altro lavoro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda smauri » sab mag 19, 2012 11:37 am

il.bruno ha scritto:sì ma appunto, non è scritto da nessuna parte che uno se fa una cosa per soldi non la fa per passione. poi non è che tutte le volte che moro va in giro sarà sempre uguale: a volte sarà più la passione, a volte più la necessità di fatturare, a volte entrambe, a volte quasi nessuna delle due.
come per ciascuno di noi: a volte è più la passione, a volte più la voglia di allenarsi facendo qualcosa di già fatto venti volte perchè magari meteo o impegni non consentono di fare sempre la "gita della vita".

non so se riesco a spiegarmi, ma trovo che denoti passione per la montagna anche il fatto che uno scelga di fare l'alpinista per lavoro o per soldi o per allenamento (per motivi diversi dalla passione fine a se stessa), invece di un altro lavoro.

quoto.

ripensandoci e rileggendo, mi vien da pensare che abbia dato fastidio la questione del mutuo, come se per lui non fosse il problema 'comune', come lo è per molte persone, utlimamente.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ciocco » sab mag 19, 2012 13:08 pm

Credo (dico credo) che abbia iniziato con l'alpinismo per passione, così come qualunque bambino inizia col pallone per passione.
Poi qualcuno si rivela più dotato di altri e riesce a tramuntare la propria passione in lavoro.
Non vedo perchè Moro, avendone la possibilità non debba approfittarne.
Credo (dico credo) che sia ora di farla finita di credere che gli alpinisti di qualunque livello siano meglio di chi fa qualunque altra attività.
Molti anni fa giocavo a calcio a livello assolutamente amatoriale e c'era molto di poetico, spirituale e anche eroico nell'andare ad allenarsi le sere di inverno dopo 8 ore di lavoro.
Dunque gli alpinisti professionisti sono sullo stesso piano di tutti gli altri sportivi professionisti ma su cifre nettamente inferiori probabilmente.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron