Aiuto EXCEL - gaussiana

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Aiuto EXCEL - gaussiana

Messaggioda n!z4th » ven nov 11, 2011 21:19 pm

Come diavolo genero un campione di n-elementi estratti da una distribuzione normale di media u e varianza s? :evil:

Io odio excel ma mi vedo costretto ad usarlo.
(dovendo aiutare un amico)


Vi ringrazio.

(excel - pacchetto office 2007 )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda North Face » ven nov 11, 2011 21:37 pm

grazie a te.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda giorgiolx » ven nov 11, 2011 21:59 pm

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Aiuto EXCEL - gaussiana

Messaggioda ccb » ven nov 11, 2011 22:04 pm

..
Ultima modifica di ccb il sab nov 26, 2011 18:41 pm, modificato 4 volte in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda n!z4th » ven nov 11, 2011 22:19 pm

ma un comando del tipo:

=DIST.NORM(mu,sigma)


:?: :?: :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ccb » ven nov 11, 2011 22:31 pm

...
Ultima modifica di ccb il sab nov 26, 2011 18:30 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda ccb » ven nov 11, 2011 23:33 pm

...
Ultima modifica di ccb il sab nov 26, 2011 18:32 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda thedistorcer » sab nov 12, 2011 10:44 am

Devi proprio usare excel? Su questo versante qua è un po' carente soprattutto mettendo in gioco gli N campioni ecc, in generale comunque già a fare un grafico un po' più complesso non è per nulla affidabile, ci sono un sacco di programmini anche open che fanno tante belle cose!
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda n!z4th » sab nov 12, 2011 12:06 pm

thedistorcer ha scritto:Devi proprio usare excel? Su questo versante qua è un po' carente soprattutto mettendo in gioco gli N campioni ecc, in generale comunque già a fare un grafico un po' più complesso non è per nulla affidabile, ci sono un sacco di programmini anche open che fanno tante belle cose!


no,
uso di fatto sempre e solo MatLab (per fortuna) e detesto excel;
tuttavia si tratta di aiutare un amico che mi ha chiesto di risolvergli questo esercizio di statistica, relativamente facile. Solo che il suo esame sarà su excel, quindi volevo risolverglielo in modo "coerente" con quanto gli serve.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ccb » sab nov 12, 2011 15:17 pm

..
Ultima modifica di ccb il sab nov 26, 2011 18:46 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Sbob » sab nov 12, 2011 15:18 pm

C'è qualche tutorial a prova di stupido su R?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.